Buon giorno a tutti e complimenti per le interessantissime discussioni.
Mio malgrado entro a far parte del Club " POMPA ALTA PRESSIONE "... ogni facile umorismo lo lascio perdere ;-)
Brevemente:
Q5 ordinata nel 2009 in Germania e consegnata nel 2010 per "disguido burocratico",
KM percorsi: 113.368
Tagliandi AUDI Service
Mai nessun problema...MAI.
Pochi giorni fa si accende la spia candelotti e poi la spia motore.
Dopo 15 minuti sono all'AUDI service....a Roma (chi è di Roma saprà sicuramente chi sono i più grandi AUDI centre della capitale).
Diagnosi: rottura POMPA HIGH PRESSURE carburante con ritrovamento materiale metallico.
Soluzione: cambio pompa,cambio iniettori,pulizia impianto....il tutto per la modica cifra di 7000 euro.
Ora io dico....anzi no meglio che sto calmo....una vettura AUDI da oltre 60.000 euro con poco più di 110.000 km ( che per un diesel dovrebbero rappresentare "la fine del rodaggio" ) può presentare un problema di tale gravità senza che AUDI intervenga ???
Per info: ho scritto a AUDI ITALIA e AUDI GERMANIA (Sede centrale).
AUDI Italia dice che non intervengono su auto di importazione (????????) ma che stanno vedendo cosa possono fare ( hanno già contattato il Service dove ho lasciato la mia Q5 il quale ha ri-detto che "tocca da pagà 7000 euri" ) , attendo risposta di AUDI Germania.
Avete cortesemente suggerimenti, indicazioni, consigli????
Mio malgrado entro a far parte del Club " POMPA ALTA PRESSIONE "... ogni facile umorismo lo lascio perdere ;-)
Brevemente:
Q5 ordinata nel 2009 in Germania e consegnata nel 2010 per "disguido burocratico",
KM percorsi: 113.368
Tagliandi AUDI Service
Mai nessun problema...MAI.
Pochi giorni fa si accende la spia candelotti e poi la spia motore.
Dopo 15 minuti sono all'AUDI service....a Roma (chi è di Roma saprà sicuramente chi sono i più grandi AUDI centre della capitale).
Diagnosi: rottura POMPA HIGH PRESSURE carburante con ritrovamento materiale metallico.
Soluzione: cambio pompa,cambio iniettori,pulizia impianto....il tutto per la modica cifra di 7000 euro.
Ora io dico....anzi no meglio che sto calmo....una vettura AUDI da oltre 60.000 euro con poco più di 110.000 km ( che per un diesel dovrebbero rappresentare "la fine del rodaggio" ) può presentare un problema di tale gravità senza che AUDI intervenga ???
Per info: ho scritto a AUDI ITALIA e AUDI GERMANIA (Sede centrale).
AUDI Italia dice che non intervengono su auto di importazione (????????) ma che stanno vedendo cosa possono fare ( hanno già contattato il Service dove ho lasciato la mia Q5 il quale ha ri-detto che "tocca da pagà 7000 euri" ) , attendo risposta di AUDI Germania.
Avete cortesemente suggerimenti, indicazioni, consigli????