<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ROTTURA POMPA CARBURANTE - Q5 2.0 TDI 170cv STronic - | Il Forum di Quattroruote

ROTTURA POMPA CARBURANTE - Q5 2.0 TDI 170cv STronic -

Buon giorno a tutti e complimenti per le interessantissime discussioni.
Mio malgrado entro a far parte del Club " POMPA ALTA PRESSIONE "... ogni facile umorismo lo lascio perdere ;-)
Brevemente:
Q5 ordinata nel 2009 in Germania e consegnata nel 2010 per "disguido burocratico",
KM percorsi: 113.368
Tagliandi AUDI Service
Mai nessun problema...MAI.
Pochi giorni fa si accende la spia candelotti e poi la spia motore.
Dopo 15 minuti sono all'AUDI service....a Roma (chi è di Roma saprà sicuramente chi sono i più grandi AUDI centre della capitale).
Diagnosi: rottura POMPA HIGH PRESSURE carburante con ritrovamento materiale metallico.
Soluzione: cambio pompa,cambio iniettori,pulizia impianto....il tutto per la modica cifra di 7000 euro.
Ora io dico....anzi no meglio che sto calmo....una vettura AUDI da oltre 60.000 euro con poco più di 110.000 km ( che per un diesel dovrebbero rappresentare "la fine del rodaggio" ) può presentare un problema di tale gravità senza che AUDI intervenga ???
Per info: ho scritto a AUDI ITALIA e AUDI GERMANIA (Sede centrale).
AUDI Italia dice che non intervengono su auto di importazione (????????) ma che stanno vedendo cosa possono fare ( hanno già contattato il Service dove ho lasciato la mia Q5 il quale ha ri-detto che "tocca da pagà 7000 euri" ) , attendo risposta di AUDI Germania.

Avete cortesemente suggerimenti, indicazioni, consigli????
 
Ti auguro sentitamente che ti vengano incontro almeno in parte, ma sarà dura, l'auto ha più di sei anni e loro sono a posto con la legge, se vedi che non c'è niente da fare prova a rivolgerti ad un meccanico generico, sicuramente spendi molto meno.
 
Mah....7000 E per una riparazione :shock:
e decisamente limitata nel complesso.
In " Affari a 4 Ruote "
comprano dei motori rigenerati con 3/4.000
 
Dal tipo di guasto, mi sembra assurdo chiedere più di 800 euro, ricambi compresi. No dico sono un milione e seicentomila lire già ma dire 7000 euro sono quattordicimilioni delle vecchie lire. Di manodopera saranno 5 ore abbondanti a 50 euro all'ora sono 250 euro e i pezzi di ricambio ad audi non costano più di 200 euro. Quindi 800 euro è già un prezzo di assoluto guadagno per audi.
 
davide2570 ha scritto:
beh,solo di ricambi ci saranno tra 3500 e 4000 euro o forse più mettendo anche materiali di consumo e kazzatelle varie,poi bisogna vedere che prezzo gli hanno applicato e quanto è la manodopera: quando dico che "accettare" che un semplice tagliando costi 6-700 euro(e voi replicate che "ma si fa ogni due anni" :rolleyes: ),poi è giustificato chiedere certe cifre per una sostituzione completa dell'impianto di iniezione in cui è compreso ANCHE un tagliando(one)! ;)

(io non andrei in audi,anche perchè gli iniettori sono quelli e la pompa è quella,però secondo me il prezzo cambia)

Mi appoggio qua, in riferimento ad un 3D simile in VW

http://forum.quattroruote.it/posts/quote/0/2110420.page

Puo' anche darsi....
Ma, i piu' assidui di questo genere,
combinazione vengono in Audi o VW
;)
 
Vedi, il Tuo discorso e' ( abbastanza ) valido ma purtroppo
sempre generalizzante.

Personalmente volevo comprare un Ix20 a mio figlio ma ha voluto una Polo....E amen.
Per il discorso Audi
( le VW non mi sono mai piaciute esteticamente, infatti quando mi servi' un' auto tipo Golf....
comprai una Megane II ),
la cosa e' estremamente diversa.
Sono andato a rischio di comprare perche' ( IMO ) bellissime,
la A5, ma poi non abbiamo chiuso ( perche', proprio la Megane, non la volevano )
la A6, ma poi, anche qui, sconti da miseria e presi la 5er....
Ma la Q5, trovato il concessionario giusto,
( uno sconto e un ritiro del mio usato ottimi ),
l' ho presa ( in realta' e' di mia moglie ) perche' era il SUV che piu' ci piaceva, e ancora ci piace dopo 6 anni.
Nel frattempo pero', e' successo quel che e' successo,
e noi, intenzionatisssimi a comprare il modello nuovo,
come ho gia' scritto piu' volte,
se non riceveremo un supertrattamento, colka che ricompreremo Audi.
 
Le Audi sono ottime auto, sono un possessore felice (finora,sgratt...) di una A4 e non posso muoverle una sola critica.
Alla macchina!
All'Audi, invece, ne avrei da dire, eccome!

Tutti noi sappiamo che ci sono delle vulnerabilità, nell'Audi ora le pompe carburante, nelle BMW le turbine, e così via.

Non sarebbe quanto meno educato, per non dire rispettoso, riconoscere e richiamare questi modelli, CHIEDENDO UN CONTRIBUTO ECONOMICO, ma PRIMA che salti tutto per aria?

In fondo nessuno pretende che un componente meccanico non si rompa mai, però, se sei a conoscenza di un possibile disastro, avvisami!

Dico fesserie?
 
arizona77 ha scritto:
Vedi, il Tuo discorso e' ( abbastanza ) valido ma purtroppo
sempre generalizzante.

Personalmente volevo comprare un Ix20 a mio figlio ma ha voluto una Polo....E amen.
Per il discorso Audi
( le VW non mi sono mai piaciute esteticamente, infatti quando mi servi' un' auto tipo Golf....
comprai una Megane II ),
la cosa e' estremamente diversa.
Sono andato a rischio di comprare perche' ( IMO ) bellissime,
la A5, ma poi non abbiamo chiuso ( perche', proprio la Megane, non la volevano )
la A6, ma poi, anche qui, sconti da miseria e presi la 5er....
Ma la Q5, trovato il concessionario giusto,
( uno sconto e un ritiro del mio usato ottimi ),
l' ho presa ( in realta' e' di mia moglie ) perche' era il SUV che piu' ci piaceva, e ancora ci piace dopo 6 anni.
Nel frattempo pero', e' successo quel che e' successo,
e noi, intenzionatisssimi a comprare il modello nuovo,
come ho gia' scritto piu' volte,
se non riceveremo un supertrattamento, colka che ricompreremo Audi.

Carissimo Arizona, tu sei il classico cliente che va dove trova l'affare :D

E fai benissimo, perchè a leggere nei forum ormai si spaccano tutte, quindi, meglio risparmiare al momento dell'acquisto e godersi i soldi risparmiati in buon cibo e buon vino, Ah, quanto ti invidio :thumbup:

Tanto alla fine, prendere una A4, Serie 3 o Classe C, te la fai piacere comunque :XD:
 
arizona77 ha scritto:
Mi appoggio qua, in riferimento ad un 3D simile in VW

http://forum.quattroruote.it/posts/quote/0/2110420.page

Puo' anche darsi....
Ma, i piu' assidui di questo genere,
combinazione vengono in Audi o VW
;)

Le Audi sono le auto dei prepotenti, adesso sono diventate pure peggio di Fiat come affidabilità :D

Le VW idem, affidabilità sotto ai minimi storici :D

Chissà perchè però sono sempre fra le più vendute :!:

Nel post sulla Giulia ci sono più di 350 pagine, mi piacerebbe sapere quanti dei "fedelissimi" alla fine se la compreranno...

Tutti vanno a fare il test drive, fanno recensioni sui forum, scannano quelle povere Giulia ancora in rodaggio che poi saranno vendute come "aziendali" ad ignari clienti.

Vogliamo scommettere che qualche turbina salterà prematuramente ?

Avranno il coraggio di scriverlo sui forum ? :XD:

Oppure arriveranno tutte senza problemi ai canonici 300K Km, come tutti i motori Fiat ? :lol:
 
Mix dei 2 post Sir

-Gia', tanto alla rivendita e' sempre un bagno di sangue:
meglio rimetterci contando sull' affare fatto all' acquisto.

-Ti giuro, son curioso come un gatto di vedere le vendite tra un anno.
Speriamo Ohlala non ci molli. :D
 
Stiamo parlando di un motore ( e accessori ) che al tempo equipaggiavano anche seat leon e vw golf 6....forse anche Skoda.

Macchine che si possono trovare anche a circa 10.000 euro.....

Motori di massa, prodotti in milioni di pezzi nella configurazione di base e che la versione da 170cv non può certo stravolgere il concetto.

Normale che una macchina comprata a pezzi costi 10 volte tanto ma non è normale arrivare alle cifre di Audi.
 
davide2570 ha scritto:
eugenio62 ha scritto:
Motori di massa, prodotti in milioni di pezzi nella configurazione di base e che la versione da 170cv non può certo stravolgere il concetto.

qui ti sbagli,perchè se non sbaglio invece io (e non CREDO :oops: )la 170CV ha proprio l'impianto di iniezione diverso dagli altri livelli di potenza.

e quello crea problemi

le prime serie di iniettori vennero modificate nel giro di poco,poi dava appunto problemi anche la pompa che si usurava qualcosa internamente mandando in giro limatura e rovinando tutto,come in questo caso

Non ho detto che sono uguali....ho parlato di concetto...il 140cv era un motore di massa.....il 170 per quanto dissimile, non può essere un motore di élite. .

Di sicuro il 170 era montato anche su Leon.

Il punto è che quando un motore in ghisa entra nella catena di montaggio Audi diventa d'oro.....è questo può essere giustificato solo in parte.

Queste cifre rendono invendibili gli esemplari usati.
 
Mi dispiace,

purtroppo oggi non è facile trovare un meccanico di cui fidarsi, io cercherei di avere un preventivo da un meccanico "generico" con ricambi non originali.

Da considerare diversi aspetti negativi:

il servizio Audi se ne lava le mani, probabilmente vende troppo bene le sue auto,

da una vettura sempre tagliandata Audi non mi sarei aspettato di arrivare ad un danno simile, ovvero durante l'ispezione nessuno ha rilevato anche una minima avvisaglia,

i ricambi originali Audi hanno dimostrato di essere troppo fragili per essere considerati migliori di un ricambio aftermarket.

Un saluto e in bocca al lupo.
 
davide2570 ha scritto:
sarebbe interessante sapere com'è andata a finire.

sicuramente,a mio parere,è da matti spendere 7000 euro in audi.

in questo caso tra ricambi "originali" audi e non, non c'è differenza: si tratta degli stessi ricambi in qualunque modo vengano acquistati,al limite si può parlare di rigenerati (che sono cmq uguali al nuovo)

dicevo cmq che sarebbe bello sapere se è stata applicata la famosa correntezza,quella che viene tirata spesso in ballo quando si parla di certe auto e di questo "privilegio",ovviamente pagato preventivamente a caro prezzo con i tagliandi....e questo è proprio uno di quei casi in quanto sempre service audi e guasto accertato facente parte di difettologia da origine.

altrimenti diventa poi facile e poco contestabile criticare certi marchi,come diceva arizona... ;)

ma del resto non ci sarebbe da meravigliarsi: in altra room c'è chi è CONTENTISSIMO che a 100K km rompe la pompa acqua elettromeccanica o il compressore A/C :rolleyes:

(scusa arizona,io non sono di principio contro nessun marchio e nessun cliente fanboy di marchi,però devi ammettere che certe cose si vedono (quasi)solo in certi ambiti,o cmq in netta preponderanza! Facci caso. )

Ci faccio caso si....
anche perche' coinvolto.
Pero' ci sono pure i problemi che ha avuto BMW e che ha avuto MB:
ma di questi, specie questi ultimi, si parla pochissimo.
 
davide2570 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Ci faccio caso si....
anche perche' coinvolto.
Pero' ci sono pure i problemi che ha avuto BMW e che ha avuto MB:
ma di questi, specie questi ultimi, si parla pochissimo.

io faccio caso alle auto che vedo a piedi per strada: a parte i vecchi rottami,quasi sempre sono quelle di alcuni marchi...oggi per esempio una X5 penultimo modello... :oops:

cmq,cag..te a parte :D ,è vero che hanno guai anche bmw e mb(queste ultimamente un po' meglio da quello che so,dopo qualche anno di noie elettroniche e cambi auto mica indifferenti),secondo me se ne parla meno perchè è diverso,generalizzando,l'atteggiamento che hanno i proprietari.

personalmente ho l'opinione che la ggente (due "g" intenzionali ma sempre generalizzando,eh!) compra VAG che costa più della media ma meno di bmw e mb,escludendo audi che è il passaggio successivo dopo vw di pari prezzo con le altre due, convinta di comprare "meglio" e atteggiandosi(generalizzo!) di conseguenza verso gli altri automobilisti con un modo di fare che spesso rasenta il fastidio.
da qui poi le inevitabili reazioni di chi non sopporta tale atteggiamento diffuso,perchè è diffuso...

(oddio,mi è capitato di leggere forum del marchio anche di bmw e mb e sembra che se non sei dei loro sei un pezzente e vai in giro in carriola,però la maggioranza anche tra conoscenti non sono così)

ultimo esempio che ho visto oggi, anche se post vecchio di quando non ero iscritto e non leggevo,quello sui fari xenon presunti "finti" della 500X: l'autore del 3ad,intervenuto anche in questo come in molti altri,ha scritto praticamente senza sapere di cosa stava parlando e soprattutto senza sapere che a suo tempo gli stessi xenon a potenza ridotta li ha montati anche VAG su più di un modello,credo addirittura sulle A1 appena uscite...

POSSIBILE che non abbia avuto niente da dire e non lo sapesse nemmeno relativamente alla "sua" marca mentre invece abbia sentito il bisogno di aprire un 3ad se lo fa fiat...??? :?:

io non compro fiat (avute in famiglia in passato) per più di un motivo e non solo per carenze costruttive dei prodotti(molto migliorati ultimamente),però non sento il bisogno di rompere le palle nei forum, come nel mondo reale, a chi gira in fiat....malgrdo di spunti se ne troverebbero...

vabbè,rimango cuorioso di sapere com'è andata a finire l'a5 con 7000 euro per l'iniezione,che secondo me una volta usciti da audi potrebbero dimezzarsi.... :rolleyes:

Guarda....( IMO )
la cosa e' molto piu' semplice
Utenti MB, a memoria non me ne vengono in mente.
Utenti BMW, stanno al 90% solo sul loro Forum
Utenti VW & Company girano un po' di piu' e son o tanti....
C'e' quindi molto piu' gusto
( diversamente daglia altri 2 marchi Tedeschi ) a sfotterli perche' sei sicuro che vieni letto ;)
 
Back
Alto