<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rottura parabrezza | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Rottura parabrezza

rosberg ha scritto:
OctaviaUd, la fattura che mi è arrivata oggi, riporta 434 euro.
Originale, marchiato Skoda, prodotto dalla Saint Gobain, con sensore pioggia e luminosità. Senza però quello per il controllo degli abbaglianti.
Ciao Rosberg grazie! Direi che sono stati più che onesti visto le cifre che avevo sentito io ;)
 
non ci ho mai creduto alla cosa, ma in qualche occasione ho usufruito della polizza cristalli a causa di qualche scheggiatura (riparata con resina)..
ma mentre ero in attea in più di un'occasione la tipa al banco diceva ai clienti che i cristalli sono tutti uguali.. quindi quelli marchiati dalla casa sono identici a quelli senza marchio... continuando a dire che le fabrriche che li fanno solo le stesse...
sarà... ma io non ci credo
 
aielloe ha scritto:
non ci ho mai creduto alla cosa, ma in qualche occasione ho usufruito della polizza cristalli a causa di qualche scheggiatura (riparata con resina)..
ma mentre ero in attea in più di un'occasione la tipa al banco diceva ai clienti che i cristalli sono tutti uguali.. quindi quelli marchiati dalla casa sono identici a quelli senza marchio... continuando a dire che le fabrriche che li fanno solo le stesse...
sarà... ma io non ci credo

La fabbrica è la stessa, nel senso che è vero ma non è garanzia del fatto che siano uguali. Chi produce vetri sono 2: Pilkington e Sain Gobain. Poi ovviamente ci sono quelli del mercato parallelo che sono imitazioni. Tu però puoi avere un vetro marchiato Saint Gobain diverso dallo stesso della Saint Gobain col marchio Skoda. Magari è anche capace che qualcuno imita pure il marchio Saint Gobain o Pilkington...però dopo esperienze negative passate, ora chiederò sempre quello col marchio, anchesì che non costa 800 e passa euro come quelli di molte altre auto.
 
Io avevo sentito da uno del settore che i vetri che costano molto meno possono avere uno spessore inferiore e relative conseguenze anche a livello acustico.
 
OctaviaUd ha scritto:
Io avevo sentito da uno del settore che i vetri che costano molto meno possono avere uno spessore inferiore e relative conseguenze anche a livello acustico.

Vero. Più che conseguenze acustiche direi anche visive, oltre ovviamente ad essere un vetro più debole.
 
Back
Alto