<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rottura parabrezza | Il Forum di Quattroruote

Rottura parabrezza

La macchina nuova a quanto pare prosegue sulla falsariga della vecchia a quanto pare, anche se non ho ancora forato.
Oltre alla odiosissima e fastidiosissima vibrazione, che spero mi eliminino a partir da martedì, ieri mattina in autostrada...tac...
Un colpo secco e mi chiedo cosa sia successo
Ho pensato alla plastica della bottiglia dell'acqua. Poi sento l'esclamazione di mio padre che mi indica il vetro.
Un sasso si è schiantato sul mio parabrezza creando un piccolo buco da cui son partite 5 piccolissime scheggiature. Mi chiedo ancora da dove sia provento il sasso dato che avevo una moto.a circa 70 metri e poi nessun altro.
Il problema è rimasto circoscritto in un raggio di 2 cm. Oggi però riprendendo l'auto dopo averla parcheggiata, la crepa è arrivata a metà vetro.
Un immenso giramento...
 
Cavoli brutta storia.Sei assicurato? Io ho preso un sasso sulla destra del parabrezza da un monovolume che mi procedeva.Perfortuna il colpo ha fatto delle crepe piccolissime di forse un centimetro.Con l'intervento di Carglass è quasi passato un'anno ma non ho avuto problemi.Chiaramente il segno è rimasto e si nota più da dentro che da fuori.Coperto da assicurazione.Facci sapere...
 
OctaviaUd ha scritto:
Cavoli brutta storia.Sei assicurato? Io ho preso un sasso sulla destra del parabrezza da un monovolume che mi procedeva.Perfortuna il colpo ha fatto delle crepe piccolissime di forse un centimetro.Con l'intervento di Carglass è quasi passato un'anno ma non ho avuto problemi.Chiaramente il segno è rimasto e si nota più da dentro che da fuori però non si è ampliato.Coperto da assicurazione.Facci sapere
 
Porca paletta. ...mi spiace....io in questi tre anni e 80k km percorsi. ...di sassate ne ho beccate almeno quattro o cinque di pesanti. ...e per fortuna mi è sempre andata bene
Forse. ...e ribadisco forse....ci sono punti del parabrezza dovuti alla sua conformazione che risultano più fragili a questi eventi

Comunque visto che hai la polizza assicurativa. ..l'unico sbattimento è quello di farlo sostituire. ....l'importante è che siano capaci e professionali nel loto lavoro
 
Fatti consigliare magari dalla tua assicurazione se lavorano con uno fisso.Fai attenzione che il vetro sia come l'originale di caratteristiche anche se andando non in concessionaria credo non abbia più il logo Skoda marchiato.Ho sentito che in giro per l'Italia qualcuno installa vetri con lo spessore leggermente inferiore.Di conseguenza aumenta la rumorosità in movimento ed'eventuali rumorini vari potrebbero essere possibili.La tua auto è dotata del sensore pioggia/luce sotto lo specchietto retrovisore interno?
 
rosberg ha scritto:
La macchina nuova a quanto pare prosegue sulla falsariga della vecchia a quanto pare, anche se non ho ancora forato.
Oltre alla odiosissima e fastidiosissima vibrazione, che spero mi eliminino a partir da martedì, ieri mattina in autostrada...tac...
Un colpo secco e mi chiedo cosa sia successo
Ho pensato alla plastica della bottiglia dell'acqua. Poi sento l'esclamazione di mio padre che mi indica il vetro.
Un sasso si è schiantato sul mio parabrezza creando un piccolo buco da cui son partite 5 piccolissime scheggiature. Mi chiedo ancora da dove sia provento il sasso dato che avevo una moto.a circa 70 metri e poi nessun altro.
Il problema è rimasto circoscritto in un raggio di 2 cm. Oggi però riprendendo l'auto dopo averla parcheggiata, la crepa è arrivata a metà vetro.
Un immenso giramento...

Dev'essere una specie di legge di morphi delle auto nuove,
anche la mia megane (ormai 9 anni fa) nel primo mese di vita, passò brutti momenti,
una grandinata (ben risarcita rispetto al danno proprio perchè era nuova, ma io quei 5-6 bolli non li ho mai fatti togliere e presi 1250?
qualche giorno dopo in montagna, un temporalone con troba d'aria e ramo di un albero caduto a pochi metri dall'auto......li mi andò di culo.....
sempre in montagna e sempre nel primo mese, strada stretta e prendo l'angolo del paraurti di una vecchia auto del posto,
piccola bottarella che visto l'andazzo avevo in previsione di far fare appena fosse passato questo specie di malocchio :p
invece poi la sfiga deve aver preso altri orizzonti perchè mi ha lasciato stare.....per quanto riguarda l'auto almeno!
 
rosberg ha scritto:
La macchina nuova a quanto pare prosegue sulla falsariga della vecchia a quanto pare, anche se non ho ancora forato.
Oltre alla odiosissima e fastidiosissima vibrazione, che spero mi eliminino a partir da martedì, ieri mattina in autostrada...tac...
Un colpo secco e mi chiedo cosa sia successo
Ho pensato alla plastica della bottiglia dell'acqua. Poi sento l'esclamazione di mio padre che mi indica il vetro.
Un sasso si è schiantato sul mio parabrezza creando un piccolo buco da cui son partite 5 piccolissime scheggiature. Mi chiedo ancora da dove sia provento il sasso dato che avevo una moto.a circa 70 metri e poi nessun altro.
Il problema è rimasto circoscritto in un raggio di 2 cm. Oggi però riprendendo l'auto dopo averla parcheggiata, la crepa è arrivata a metà vetro.
Un immenso giramento...

Max che sfortuna
Rivolgiti alla CARGLASS, di che sei un forumista di Qr e amico del moderatore baffuto e paffuto che è stato al loro incontro invitato dalla rivista.
Sono già bravi di loro, faranno anche meglio
Ciao
 
Che sfiga!!
Comunque io andrei in conce a farmi mettere a posto il vetro, in modo che il ricambio sia originale e se qualcosa va storto ne rispondono loro. Poi probabilmente chiameranno un operatore esterno a montarlo ma poco importa.
 
Mi dispiace Massimo :cry:
Anche a me una moto ha scagliato una pietra sul parabrezza della Fabia, fortunatamente la carglass è riuscita a ripararlo.
 
Back
Alto