Lolagaia ha scritto:Epperò io ho tanto di fattura della riparazione con cui mi si addebita anche il costo del turbo revisionato da officina specializzata. E sull'intervento che ho pagato chiudendo la pratica avevano garantito 2 anni.
Se è così cambia tutto, e alla leva del cambio ci si possono attaccare loro...
Si tratta di trovare il modo giusto per suggerirglielo.
Un "bene, se non me la sistemate subito apro una procedura per pratica commerciale scorretta all'AGCM, e vi beccate una sanzione. Poi se non vi basta e se ho voglia, con la decisione dell'AGCM in mano vi chiedo i danni per ogni giorno di fermo auto. Ci vorrà qualche tempo, ma volete scommettere che mi danno ragione? E difendervi in giudizio vi costa più o meno degli 800 euro che non ci volete mettere?"
In alternativa, paghi per avere l'auto riparata alla svelta con riserva di far valere i tuoi diritti previsti dalla garanzia (con raccomandata), poi fai come sopra e chiedi anche il rimborso.
Tieni presente che:
1) il tuo interlocutore rispetto all'intervento di riparazione è la concessionaria, non FCA. Son poi fatti loro regolarsi con chi ha revisionato la turbina;
2) una procedura davanti all'AGCM ti costa niente (non serve un avvocato), ha tempi rapidi e prevede sanzioni pesanti. Per questo è uno strumento di pressione efficace. Poi c'è sempre il contenzioso giudiziale. Ma per 800 euro ne vale la pena? Le questioni di principio di solito convengono agli avvocati e fanno imbestialire i giudici, pressati dall'esigenza di fare presto. Non necessariamente bene, ma comunque presto...