<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rottura motore Multijet Giulietta | Il Forum di Quattroruote

Rottura motore Multijet Giulietta

Ho già scritto la mia esperienza ma ero su altro topic per cui la ripropongo, ringrazio per le risposte già ricevute e vi sono grata per altre che vorrete fornirmi.

Proprietaria di Alfa Giulietta JTDm 2.0 140 cv distinctive superaccessoriata (cerchi 17', specchietti retro satinati, sensore pioggia, sensore fari crepuscolare, retrovisore oscurante automaticamente, sensore parcheggio, minigonne, ecc) comprata nuova 4 anni fa, 84mila km. tagliandata come da programma. Rumore assordante improvviso e guasto 1 mese e mezzo fa mentre percorro strada extraurbana a 50 km/h.... tutti quei cavalli mi lasciano immediatamente a piedi. Nessuna spia accesa e nessun rumore strano in precedenza. Carro attrezzi (meno male sono socia ACI) fino all'officina autorizzata. Diagnosi: motore fuori uso per rottura 4 valvole, cilindro e pistone andati, nessun altro guasto rilevato altrove. In pratica trattasi di cedimento strutturale di parti del motore non dovuto al normale uso. Non mi hanno mai proposto estensione garanzia e ora per poterla di nuovo usare, dopo estenuante trattativa con la casa madre, mi tocca spendere oltre il 15% del costo di acquisto (motore rigenerato).
Delusa ed arrabbiata perchè pensavo di aver acquistato un'auto affidabile oltrechè bella. C'è qualcuno che ha avuto problemi simili? Che mi consigliate?
Grazie per i vostri contributi.
Alfista pentita.
 
Ho visto ora la tua risposta di la. È molto strano, è un motore molto robusto ed un cedimento strutturale può esserci ma è alquanto anomalo. Poi come fanno a rompersi 4 valvole tutte insieme? Mah... non voglio essere sessista, ma mi sa che hai poco da fidarti di quel meccanico. Detto questo, ti dico anche: sei stata jellata. Io riparerei il motore se hai solo quei km. Fatti fare un paio di preventivi e facci sapere. Ciao.
 
quadamage76 ha scritto:
Sicura che non si sia grippata la pompa dell'acqua?

Il meccanico ha detto che non si è guastato niente altro. L'olio c'era a sufficienza, l'acqua nel radiatore pure. Ma poi in questo caso non si sarebbe dovuta accendere la spia della temperatura almeno?

Il meccanico dell'officina autorizzata ha detto non ha mai visto cosa simile su una Alfa con così pochi km e ha detto che di certo prima è saltata una valvola e poi a seguire le altre del 4° pistone causando il disastro e dalle foto si vedono pezzetti fusi di metallo che si sono riattaccati sul cilindro.

Ma allora ho detto se sono stata sfigata vuol dire che è quasi solo la mia auto che è uscita forse difettata dalla fabbrica e volevo mi fosse riconosciuto.
Se avessi fatto estensione garanzia non avrei speso un cents immagino.
Che non erano neanche 4 anni dall'acquisto. o se avessi comprato auto che già la offriva sul pacchetto del prezzo di acquisto.
Ma non è stato così. La garanzia di 2 anni che è quella legale la offrono anche sugli elettrodomestici, ma un'auto mica può durare 2 anni ..!
Sul preventivo totale della riparazione con motore rigenerato (per riparare quello ci vorrebbe una settimana intera o più di lavoro in officina e col rischio che non vada bene) io ho proposto di pagare a mio carico tutto il costo della manodopera, le parti di collegamento aggiuntive, pezzi di ricambio e materiali di consumo per un totale di 1400. Ma ho chiesto il costo del motore a carico della casa madre rilevando un difetto all'origine per probabili pezzi interni difettosi.
Dopo trattativa lunga casa madre chiede a mio carico anche il 40% del costo del motore per un totale di spesa per me di 3400.

Avrò sempre paura che mi risucceda qualche altra cosa con questa auto o con le Alfa o FIAT in genere ... E dire che è stato amore a prima vista..!
 
Ho parlato anche con avvocato che mi ha detto è probabile che se vado avanti facendo causa vinco, vista la situazione di un'auto inservibile dopo soli 4 anni. Ma le cause sono lunghe e non si sa quando finiscono. Così mi ha consigliato di farla riparare riservandomi di far valere i diritti di consumatore presso le opportune sedi.
Il concessionario, che purtroppo non è quello dove l'ho comprata perchè il mio ha chiuso 6 mesi fa, mi ha fatto anche proposta acquisto sul nuovo scontato... Ma questa è tutta un'altra storia.

Devo riconoscere tuttavia che il meccanico e il concessionario mi stanno perlomeno trattando bene avendomi lasciato l'auto sostitutiva per gran . parte del tempo. Per il resto, non so... A chi racconto la storia o mi fa un sorrisetto dicendo ".. ma che compri a fare auto italiane?" o Ci rimane sbalordito..

E alla fine mi viene da chiedermi... Sarà mica.. perche questa
non l'ho fatta benedire?? ;-)
 
Conosco una persona che con la 140 ha già fatto 200.000 km senza particolari problemi; io con la 1.6 105 sono a 105.000 km senza problemi meccanici (a parte una candeletta, mentre la maledetta plasticaccia ogni tanto ti resta in mano un po' qui un po' là). In Fiat a Viale Manzoni (RM) non mi raccontano di cose turche con le Giulietta, quindi propendo per la sfortuna del tuo esemplare.

Io ho l'estensione di 5 anni, quindi finora i problemi sono sempre stati risolti senza spendere nulla; ed ormai da anni faccio sempre l'estensione di garanzia (o assicurazione danni, se preferisci).

Quello che ti hanno proposto non è male e rientra nella correntezza commerciale, anche se capisco possa essere fastidioso, in effetti non hanno nessun obbligo che non sia d'immagine o di fidelizzazione a condividere le spese; forse mettendo tutto in mano ad un avvocato fra un paio d'anni ne viene fuori con tutto a carico loro (pare abbastanza chiaro che si sia trattato di una valvola cui si è rotto lo stelo a bassa percorrenza, il fatto che ti abbiano comunque offerto di partecipare alla spesa lo dimostra), ma in fin dei conti la macchina li vale e torna nuova; e non stai due anni a piedi.

Una volta montato il nuovo motore (nuovo = di rotazione, ma è come se lo fosse alla fine) e visto che NON è un difetto noto, non hai motivo né di temere che accada qualcosa in particolare con questa vettura né con altre del gruppo.

Capisco il fastidio, capisco la spesa, ma non ti va proprio malissimo.
Non credere che marchi percepiti come ben più "seri" si comportino meglio.
 
Mah... Appunto perchè il mio sembra un caso raro ritengo che andava riconosciuto come tale e sostenuto meglio. Tenuto conto che mi sarei accollata comunque, per la sfortuna di aver acquistato un'auto difettata, spese di circa 1400 euro, che non sono poche.
Mi chiedo allora perchè certi marchi offrono garanzie più lunghe all'acquisto. Forse perché sanno già in partenza che danno meno problemi di altre? 4 anni o 5 o 100mila km ce l'hanno in tante senza dover fare aggiunte su prezzi che non sono già bassi di per sè.
Resta il fatto che amici e conoscenti mi raccontano che sull'acquisto di altre auto nuove sono stati ogni tanto contattati dalla casa madre per avere verifica dell'apprezzamento del cliente ma con FCA questo non succede.
Avrei voluto scrivere altre cose qua, e difendere, perché ce n'è bisogno, l'italianità di uno stile estetico che non è solo forma ma anche sostanza. Purtroppo non posso farlo e credo mi terrò la mia sfortuna con l'esborso di oltre 2 stipendi medi. :cry:
 
Lolagaia ha scritto:
Ho parlato anche con avvocato che mi ha detto è probabile che se vado avanti facendo causa vinco, vista la situazione di un'auto inservibile dopo soli 4 anni. Ma le cause sono lunghe e non si sa quando finiscono. Così mi ha consigliato di farla riparare riservandomi di far valere i diritti di consumatore presso le opportune sedi.
Il concessionario, che purtroppo non è quello dove l'ho comprata perchè il mio ha chiuso 6 mesi fa, mi ha fatto anche proposta acquisto sul nuovo scontato... Ma questa è tutta un'altra storia.

Devo riconoscere tuttavia che il meccanico e il concessionario mi stanno perlomeno trattando bene avendomi lasciato l'auto sostitutiva per gran . parte del tempo. Per il resto, non so... A chi racconto la storia o mi fa un sorrisetto dicendo ".. ma che compri a fare auto italiane?" o Ci rimane sbalordito..

E alla fine mi viene da chiedermi... Sarà mica.. perche questa
non l'ho fatta benedire?? ;-)

Non confondiamo una benedizione con una magia, qui si aprirebbe un altro discorso ma esula un po' dal forum. Circa il cestino che ti sfotte: fai conto che quel motore è montato anche da una casa tedesca che non riusciva a costruirne di decenti e li è venuti a prendere in Italia. Quella rottura è frutto di sfiga su un pezzo, a me non convince la diagnosi del meccanico ma poco conta, l'idea del tuo avvocato mi pare buona. Giusto per tua curiosità fatti un giro su altri forum per vedere in che condizioni sono tanti 2.0 teutonici e non per problemi di rotture che statisticamente possono avverarsi, ma per difetti congeniti di progettazione: poi ti dai la risposta da sola
 
Ciao,

Lolagaia ha scritto:
Mi chiedo allora perchè certi marchi offrono garanzie più lunghe all'acquisto. Forse perché sanno già in partenza che danno meno problemi di altre? 4 anni o 5 o 100mila km ce l'hanno in tante senza dover fare aggiunte su prezzi che non sono già bassi di per sè.

Questo penso dipenda più dalle politiche commerciali (leggi marketing) che non dall'affidabilità. Offrire una garanzia più lunga, per esempio, è un buon modo per attirare nuovi clienti, soprattutto se il marchio è poco conosciuto o poco diffuso. Anni fa Toyota offriva 5 anni di garanzia, ma ora non più: significa che hanno perso affidabilità o solo che si sono accaparrati la fetta e/o l'immagine che volevano?

Con questo non sto dicendo che una garanzia più lunga da parte di FCA non sarebbe gradita, anzi!

Lolagaia ha scritto:
Resta il fatto che amici e conoscenti mi raccontano che sull'acquisto di altre auto nuove sono stati ogni tanto contattati dalla casa madre per avere verifica dell'apprezzamento del cliente ma con FCA questo non succede.

Posso dirti che a me è successo sia ora che ho preso la Giulietta, sia anni fa quando ho preso la MiTo, sia da parte del concessionario, sia da parte di FCA (dopo pochi mesi dall'acquisto). Poi io ho avuto altri problemi con l'acquisto della Giulietta e quindi non posso dire di essere soddisfatto di come FCA opera, però almeno sono stato contattato.

Spero davvero tu possa risolvere rapidamente e con successo il tuo problema e tornare a goderti la tua Giulietta!

Saluti,
Alberto
 
Lolagaia ha scritto:
Mah... Appunto perchè il mio sembra un caso raro ritengo che andava riconosciuto come tale e sostenuto meglio. Tenuto conto che mi sarei accollata comunque, per la sfortuna di aver acquistato un'auto difettata, spese di circa 1400 euro, che non sono poche.
Mi chiedo allora perchè certi marchi offrono garanzie più lunghe all'acquisto. Forse perché sanno già in partenza che danno meno problemi di altre? 4 anni o 5 o 100mila km ce l'hanno in tante senza dover fare aggiunte su prezzi che non sono già bassi di per sè.
Resta il fatto che amici e conoscenti mi raccontano che sull'acquisto di altre auto nuove sono stati ogni tanto contattati dalla casa madre per avere verifica dell'apprezzamento del cliente ma con FCA questo non succede.
Avrei voluto scrivere altre cose qua, e difendere, perché ce n'è bisogno, l'italianità di uno stile estetico che non è solo forma ma anche sostanza. Purtroppo non posso farlo e credo mi terrò la mia sfortuna con l'esborso di oltre 2 stipendi medi. :cry:
..per farti capire e non arrabbiare troppo,questa mattina un mio amico con audi A 3, 4 anni e due mesi di vita 65mila km garanzia finita, Turbo kaputt spesa 2600 ?e qualche spicciolo, Kulanz da parte Audi 50% da pagare 1300? ed ne e´pure contento che gli sia andata cosi.Tu, 1400?, motore kaputt ,ne ricevi uno completo o quasi completo . Tu dovresti pagare 1400? e stai facendo una guerra,beh, sto amico che dovrebbe fare? capisco che la situazione fa incavolare ma, sono cose che prima o poi possono succedere...io al posto tuo invece di perdere tante energie e sentirmi male,la prenderei con piu altruismo e seguirei il consiglio dell 'avvocato.
 
angelo0 ha scritto:
Lolagaia ha scritto:
Mah... Appunto perchè il mio sembra un caso raro ritengo che andava riconosciuto come tale e sostenuto meglio. Tenuto conto che mi sarei accollata comunque, per la sfortuna di aver acquistato un'auto difettata, spese di circa 1400 euro, che non sono poche.
Mi chiedo allora perchè certi marchi offrono garanzie più lunghe all'acquisto. Forse perché sanno già in partenza che danno meno problemi di altre? 4 anni o 5 o 100mila km ce l'hanno in tante senza dover fare aggiunte su prezzi che non sono già bassi di per sè.
Resta il fatto che amici e conoscenti mi raccontano che sull'acquisto di altre auto nuove sono stati ogni tanto contattati dalla casa madre per avere verifica dell'apprezzamento del cliente ma con FCA questo non succede.
Avrei voluto scrivere altre cose qua, e difendere, perché ce n'è bisogno, l'italianità di uno stile estetico che non è solo forma ma anche sostanza. Purtroppo non posso farlo e credo mi terrò la mia sfortuna con l'esborso di oltre 2 stipendi medi. :cry:
..per farti capire e non arrabbiare troppo,questa mattina un mio amico con audi A 3, 4 anni e due mesi di vita 65mila km garanzia finita, Turbo kaputt spesa 2600 ?e qualche spicciolo, Kulanz da parte Audi 50% da pagare 1300? ed ne e´pure contento che gli sia andata cosi.Tu, 1400?, motore kaputt ,ne ricevi uno completo o quasi completo . Tu dovresti pagare 1400? e stai facendo una guerra,beh, sto amico che dovrebbe fare? capisco che la situazione fa incavolare ma, sono cose che prima o poi possono succedere...io al posto tuo invece di perdere tante energie e sentirmi male,la prenderei con piu altruismo e seguirei il consiglio dell 'avvocato.

Forse mi sono spiegata male ... Io ho proposto di pagare 1400. Ma devo pagarne 3450 perchè una parte del motore lo mettono a mio carico senza possibilità di ulteriori trattative, se non con avvocato. La mia aveva 3 anni e 11 mesi di vita.
:(
 
Lolagaia ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Lolagaia ha scritto:
Mah... Appunto perchè il mio sembra un caso raro ritengo che andava riconosciuto come tale e sostenuto meglio. Tenuto conto che mi sarei accollata comunque, per la sfortuna di aver acquistato un'auto difettata, spese di circa 1400 euro, che non sono poche.
Mi chiedo allora perchè certi marchi offrono garanzie più lunghe all'acquisto. Forse perché sanno già in partenza che danno meno problemi di altre? 4 anni o 5 o 100mila km ce l'hanno in tante senza dover fare aggiunte su prezzi che non sono già bassi di per sè.
Resta il fatto che amici e conoscenti mi raccontano che sull'acquisto di altre auto nuove sono stati ogni tanto contattati dalla casa madre per avere verifica dell'apprezzamento del cliente ma con FCA questo non succede.
Avrei voluto scrivere altre cose qua, e difendere, perché ce n'è bisogno, l'italianità di uno stile estetico che non è solo forma ma anche sostanza. Purtroppo non posso farlo e credo mi terrò la mia sfortuna con l'esborso di oltre 2 stipendi medi. :cry:
..per farti capire e non arrabbiare troppo,questa mattina un mio amico con audi A 3, 4 anni e due mesi di vita 65mila km garanzia finita, Turbo kaputt spesa 2600 ?e qualche spicciolo, Kulanz da parte Audi 50% da pagare 1300? ed ne e´pure contento che gli sia andata cosi.Tu, 1400?, motore kaputt ,ne ricevi uno completo o quasi completo . Tu dovresti pagare 1400? e stai facendo una guerra,beh, sto amico che dovrebbe fare? capisco che la situazione fa incavolare ma, sono cose che prima o poi possono succedere...io al posto tuo invece di perdere tante energie e sentirmi male,la prenderei con piu altruismo e seguirei il consiglio dell 'avvocato.

Forse mi sono spiegata male ... Io ho proposto di pagare 1400. Ma devo pagarne 3450 perchè una parte del motore lo mettono a mio carico senza possibilità di ulteriori trattative, se non con avvocato. La mia aveva 3 anni e 11 mesi di vita.
:(

E questo poi solo dopo che mi sono giustamente lamentata con tanto di lettera raccomandata sennò avrei dovuto pagarne 4500.
Col tuo amico e la sua Audi c'è un po' di differenza mi pare...
 
Lolagaia ha scritto:
Lolagaia ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Lolagaia ha scritto:
Mah... Appunto perchè il mio sembra un caso raro ritengo che andava riconosciuto come tale e sostenuto meglio. Tenuto conto che mi sarei accollata comunque, per la sfortuna di aver acquistato un'auto difettata, spese di circa 1400 euro, che non sono poche.
Mi chiedo allora perchè certi marchi offrono garanzie più lunghe all'acquisto. Forse perché sanno già in partenza che danno meno problemi di altre? 4 anni o 5 o 100mila km ce l'hanno in tante senza dover fare aggiunte su prezzi che non sono già bassi di per sè.
Resta il fatto che amici e conoscenti mi raccontano che sull'acquisto di altre auto nuove sono stati ogni tanto contattati dalla casa madre per avere verifica dell'apprezzamento del cliente ma con FCA questo non succede.
Avrei voluto scrivere altre cose qua, e difendere, perché ce n'è bisogno, l'italianità di uno stile estetico che non è solo forma ma anche sostanza. Purtroppo non posso farlo e credo mi terrò la mia sfortuna con l'esborso di oltre 2 stipendi medi. :cry:
..per farti capire e non arrabbiare troppo,questa mattina un mio amico con audi A 3, 4 anni e due mesi di vita 65mila km garanzia finita, Turbo kaputt spesa 2600 ?e qualche spicciolo, Kulanz da parte Audi 50% da pagare 1300? ed ne e´pure contento che gli sia andata cosi.Tu, 1400?, motore kaputt ,ne ricevi uno completo o quasi completo . Tu dovresti pagare 1400? e stai facendo una guerra,beh, sto amico che dovrebbe fare? capisco che la situazione fa incavolare ma, sono cose che prima o poi possono succedere...io al posto tuo invece di perdere tante energie e sentirmi male,la prenderei con piu altruismo e seguirei il consiglio dell 'avvocato.

Forse mi sono spiegata male ... Io ho proposto di pagare 1400. Ma devo pagarne 3450 perchè una parte del motore lo mettono a mio carico senza possibilità di ulteriori trattative, se non con avvocato. La mia aveva 3 anni e 11 mesi di vita.
:(

E questo poi solo dopo che mi sono giustamente lamentata con tanto di lettera raccomandata sennò avrei dovuto pagarne 4500.
Col tuo amico e la sua Audi c'è un po' di differenza mi pare...
non credo, a lui glie si rotta solo la Turbina a te il motore.Se ti fai i conti anche a pagare 3450 ? stai meglio.Tu almeno sei arrivata a piu di 80mila Km lui solo 65 mila.Ma qui non vogliamo parlae a chi li va bene e a l altro benino, ma, volevo allietarti la situazione.
Se volevo farti arrabbiare un po di piu ti avrei detto che, qui in Germania almeno avrei avuto un aiuto Alfa del 50% e con buono avvocato anche il 70% ma meglio mi fermo qui.....
 
Lolagaia ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Lolagaia ha scritto:
Mah... Appunto perchè il mio sembra un caso raro ritengo che andava riconosciuto come tale e sostenuto meglio. Tenuto conto che mi sarei accollata comunque, per la sfortuna di aver acquistato un'auto difettata, spese di circa 1400 euro, che non sono poche.
Mi chiedo allora perchè certi marchi offrono garanzie più lunghe all'acquisto. Forse perché sanno già in partenza che danno meno problemi di altre? 4 anni o 5 o 100mila km ce l'hanno in tante senza dover fare aggiunte su prezzi che non sono già bassi di per sè.
Resta il fatto che amici e conoscenti mi raccontano che sull'acquisto di altre auto nuove sono stati ogni tanto contattati dalla casa madre per avere verifica dell'apprezzamento del cliente ma con FCA questo non succede.
Avrei voluto scrivere altre cose qua, e difendere, perché ce n'è bisogno, l'italianità di uno stile estetico che non è solo forma ma anche sostanza. Purtroppo non posso farlo e credo mi terrò la mia sfortuna con l'esborso di oltre 2 stipendi medi. :cry:
..per farti capire e non arrabbiare troppo,questa mattina un mio amico con audi A 3, 4 anni e due mesi di vita 65mila km garanzia finita, Turbo kaputt spesa 2600 ?e qualche spicciolo, Kulanz da parte Audi 50% da pagare 1300? ed ne e´pure contento che gli sia andata cosi.Tu, 1400?, motore kaputt ,ne ricevi uno completo o quasi completo . Tu dovresti pagare 1400? e stai facendo una guerra,beh, sto amico che dovrebbe fare? capisco che la situazione fa incavolare ma, sono cose che prima o poi possono succedere...io al posto tuo invece di perdere tante energie e sentirmi male,la prenderei con piu altruismo e seguirei il consiglio dell 'avvocato.

Forse mi sono spiegata male ... Io ho proposto di pagare 1400. Ma devo pagarne 3450 perchè una parte del motore lo mettono a mio carico senza possibilità di ulteriori trattative, se non con avvocato. La mia aveva 3 anni e 11 mesi di vita.
:(
Scusa ,ho riletto il tuo post e mi accorgo che la tua macchina deve essere del fine 2010- 2011. Se ben ricordo la tua garanzia dovrebbe essere dai 2+2 ai 2+3,quindi dovresti essere ancora dentro la garanzia.Mi piacerebbe sapere come mai tu non abbia questo tipo di garanzia? Appena ho tempo faccio una ricerca sulla allora garanzia che Alfa dava in Italia per la Germania ne sono sicuro ché come dico io.
 
Back
Alto