<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> rottura iniettore passat | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

rottura iniettore passat

ginux_SW ha scritto:
PASSATTONE ha scritto:
gulluwing ha scritto:
scrivo a nome di una mia amica che possiede una passat variant 2000 tdi dsg 140 cv agosto 2006 con 42000 km.
Ieri spostandola nel cortile di casa è morta: diagnosi rottura iniettore, preventivo 870 ? con piccolo sconto del 10%.
Il concessionario ha affermato che non può fare di meglio perchè la mia amica non aveva fatto il tagliando nei primi 2 anni di vita ( facendo poca strada e non sapendo di questa regola aveva atteso l'accensione della spia che segnala il momento per tagliandarla). Pensate sia una scusa la giustificazione addotta dal venditore o esiste veramente questa "norma" ?
Pensate che possa servire a qualcosa scrivere a VW germania (l'autogerma non la prendo nemmeno in considerazione)?
grazie

Tutto corretto quanto affermano, i tagliandi vanno eseguiti ogni 30.000 km oppure 24 mesi (se nei due anni non dovesse raggiungere quella percorrenza).
Credo che interpellare VW a questo punto... non possa cambiare la situazione.

Ciao

Ciao Passattone, questa storia degli iniettori mi inquote..

Io e il mio collega abbiamo 2 variant 140cv no dpf 16V del Gennaio 2006.
Secondo te siamo a rischio?
Il virus "iniettore" attacca un determinato lotto di produzione?
Mi pare che Lucar avesse una passat identica dello stesso periodo, sarebbe interessante sapere se la sua è stata "infettata".

Io ho 120K e il mio socio 150K, siamo prossimi al patatrac?
Le macchine sono sempre state tagliandate vW, qualora ci attaccasse la sf.ga secondo te potremmo richiedere la correntezza?

Grazie in anticipo per le risposte.

P.S. Ieri sera di ritorno dal mare una signorina ventenne distratta... mi ha disintegrato lo specchietto laterale sx.
Io stavo accostando sulla dx.
Si è giustificata dicendo che stava controllando la coda dall'altra parte della strada !!
Vi faccio sapere a quanto ammonta il gingillo visto che me lo cambiano integralmente.
Cmq mi è andata bene (avevo 2 bimbe piccole a bordo e la moglie) , se mi prendeva sulla fiancata o dietro eran dolori in tutti i sensi..

Ciao
Ti posso rispondere io che ho la tua stessa auto, ma con DSG, ed il tuo stesso motore. Anche la mia è del gennaio 2006. Esattamente a 150K Km l'iniettore è saltato. Sostituito sia l'iniettore rotto che il cablaggio degli altri tre, il problema non è dato dagli iniettori ma dal circuito elettrico. Per una spesa in azione di correntezza di 263 euro.
Ciao
 
ginux_SW ha scritto:
PASSATTONE ha scritto:
gulluwing ha scritto:
scrivo a nome di una mia amica che possiede una passat variant 2000 tdi dsg 140 cv agosto 2006 con 42000 km.
Ieri spostandola nel cortile di casa è morta: diagnosi rottura iniettore, preventivo 870 ? con piccolo sconto del 10%.
Il concessionario ha affermato che non può fare di meglio perchè la mia amica non aveva fatto il tagliando nei primi 2 anni di vita ( facendo poca strada e non sapendo di questa regola aveva atteso l'accensione della spia che segnala il momento per tagliandarla). Pensate sia una scusa la giustificazione addotta dal venditore o esiste veramente questa "norma" ?
Pensate che possa servire a qualcosa scrivere a VW germania (l'autogerma non la prendo nemmeno in considerazione)?
grazie

Tutto corretto quanto affermano, i tagliandi vanno eseguiti ogni 30.000 km oppure 24 mesi (se nei due anni non dovesse raggiungere quella percorrenza).
Credo che interpellare VW a questo punto... non possa cambiare la situazione.

Ciao

Ciao Passattone, questa storia degli iniettori mi inquote..

Io e il mio collega abbiamo 2 variant 140cv no dpf 16V del Gennaio 2006.
Secondo te siamo a rischio?
Il virus "iniettore" attacca un determinato lotto di produzione?
Mi pare che Lucar avesse una passat identica dello stesso periodo, sarebbe interessante sapere se la sua è stata "infettata".

Io ho 120K e il mio socio 150K, siamo prossimi al patatrac?
Le macchine sono sempre state tagliandate vW, qualora ci attaccasse la sf.ga secondo te potremmo richiedere la correntezza?

Grazie in anticipo per le risposte.

P.S. Ieri sera di ritorno dal mare una signorina ventenne distratta... mi ha disintegrato lo specchietto laterale sx.
Io stavo accostando sulla dx.
Si è giustificata dicendo che stava controllando la coda dall'altra parte della strada !!
Vi faccio sapere a quanto ammonta il gingillo visto che me lo cambiano integralmente.
Cmq mi è andata bene (avevo 2 bimbe piccole a bordo e la moglie) , se mi prendeva sulla fiancata o dietro eran dolori in tutti i sensi..

Ciao

Purtroppo non sono a conoscenza di notizie precise che permettano di circoscrivere l'inconveniente ad un determinato lotto di produzione dei famigerati iniettori-pompa piezoelettrici...

Dalle denunce di cedimenti lette qui sul forum, sembrerebbe che quelli più cagionevoli siano montati sulle auto immatricolate a settembre 2006, ma è pur vero che se ne sono rotti anche ad auto immatricolate in altri periodi...

Tu e il tuo collega siete nel bel mezzo della zona critica... quindi dire che ormai potete stare tranquilli... è piuttosto azzardato.

Avendo comunque sempre eseguito i tagliandi presso la rete ufficiale, non dovreste avere problemi ad ottenere l'eventuale sostituzione gratuita (forse al tuo collega che ha un botto di km gli chiederanno un contributo), visto che a quanto pare (anche se non al 100%) la correntezza la elargiscono anche a chi ha sforato i termini degli intervalli di manutenzione.

Ciao
 
può anche vero che è la VW a decidere tuttavia se la mia amica non avesse chiamato autogerma il concessionario non si sarebbe di certo attivatoe le avrebbe fatto pagare 870 ? sull'unghia, quindi vediamo di dire le cose come stanno: se vai dal concessionario e questo ti dice "devi pagare" non fidatevi e attivatevi per conto vostro.

PASSATTONE ha scritto:
emilian17 ha scritto:
Non so se è vero..ma da qualche parte ho sentito che la corretezza è a discrezione della concessionaria, anche se VW....nn mi ricordo chi me l'aveva detta 'sta cosa...ma so per certo che da qualcuno l'avevo sentit! Passattone mi appello alla tua immensa conoscenza...ti risulta questa cosa?

Gli interventi in correntezza sono a discrezione di VW e non della singola concessionaria/service partner.

Ciao
 
gulluwing ha scritto:
può anche vero che è la VW a decidere tuttavia se la mia amica non avesse chiamato autogerma il concessionario non si sarebbe di certo attivatoe le avrebbe fatto pagare 870 ? sull'unghia, quindi vediamo di dire le cose come stanno: se vai dal concessionario e questo ti dice "devi pagare" non fidatevi e attivatevi per conto vostro.

PASSATTONE ha scritto:
emilian17 ha scritto:
Non so se è vero..ma da qualche parte ho sentito che la corretezza è a discrezione della concessionaria, anche se VW....nn mi ricordo chi me l'aveva detta 'sta cosa...ma so per certo che da qualcuno l'avevo sentit! Passattone mi appello alla tua immensa conoscenza...ti risulta questa cosa?

Gli interventi in correntezza sono a discrezione di VW e non della singola concessionaria/service partner.

Ciao

Veramente io mi sono limitato a dare una risposta precisa ad una altrettanto precisa domanda di Emilian17!

Questa cosa che tu precisi... (più che ovvia tra l'altro...) era comunque implicita nella stessa.

Se la correntezza non viene concessa spontaneamente, mi pare piuttosto scontato il fatto di provare a richiederla espressamente.

E se sorge il dubbio (anche alla luce di altre testimonianze per un caso analogo) che in officina stanno facendo i furbetti... per ovvie ragioni evidentemente... visto e considerato che in quel caso devono prestare manodopera a "tariffa ridotta" (stai certo che non fatturano a VW addebitando lo stesso costo orario "dedicato ai propri clienti" per gli interventi in garanzia o in correntezza.) così come devono rinunciare al lauto guadagno sui pezzi di ricambio che andranno a sostituire...
E' naturale che si provi ad intepellare VW.... per sentire anche la loro campana.
 
Per tutti coloro che hanno subito un danno monetario per la rottura dei soliti iniettori difettosi raccomando di segnalare il difetto sul sito http://www.classaction.it ed iscriversi al gruppo http://www.facebook.com/home.php#!/home.php?sk=group_182080168482499&ap=1 che cominciamo a dialogare tra di noi per verificare l'entità dei danni subiti. Di scrivere a tutte le Associazioni dei consumatori per portarle a conoscenza del problema. Facciamo sentire la nostra voce. Buona fortuna a tutti
 
Gli iniettori montati su motore BKP hanno avuto chi prima chi dopo la rottura di uno se non addirittura tutti e 4 nel giro di poche migliaia di km. Nel mio caso a 100k rottura di 2 poi dopo aver percorso altri 671 km rottura di altri due. Sto proponendo una Class Action nei confronti della Volkswagen trovate tutte le notizie sul sito www.classaction.it e su facebook è nato un gruppo per verificare le dimensioni di questo problema http://www.facebook.com/group.php?gid=29995225746#!/home.php?sk=group_182080168482499&ap=1 dove troverete alcune iniziative collaterali. Ciao a tutti
 
Ciao Daniele...

Quante adesioni hai collezionato fino ad ora?

In riferimento ai biglietti da visita da distribuire... forse è meglio se ci scrivete Volkswagen... invece di " Wolkswagen". :D
 
PASSATTONE ha scritto:
Ciao Daniele...

Quante adesioni hai collezionato fino ad ora?

In riferimento ai biglietti da visita da distribuire... forse è meglio se ci scrivete Volkswagen... invece di " Wolkswagen". :D

Ciao PassatTone, le adesioni continuano a crescere. Grazie per il suggerimento della correzione. Speriamo che l'iniziativa vada a buon fine, non è giusto che gli errori delle Case automobilistiche le paghi sempre il cliente finale.
Grazie di nuovo
 
daniele.varago ha scritto:
PASSATTONE ha scritto:
Ciao Daniele...

Quante adesioni hai collezionato fino ad ora?

In riferimento ai biglietti da visita da distribuire... forse è meglio se ci scrivete Volkswagen... invece di " Wolkswagen". :D

Ciao PassatTone, le adesioni continuano a crescere. Grazie per il suggerimento della correzione. Speriamo che l'iniziativa vada a buon fine, non è giusto che gli errori delle Case automobilistiche le paghi sempre il cliente finale.
Grazie di nuovo

E allora che lo SFORZO sia con voi!! :D

Nella speranza che non debba mai essere anche con me! :evil:

Perchè altrimenti puoi stare certo che se uno dei miei iniettori dovesse tradirmi, e non volessero saperne di sostiture immantinentemente anche gli altri... evitandomi così le rogne conseguenti quasi certe vista l'esperienza di altri automobilisti... mi unirò certamente al gruppo... :twisted:
 
PASSATTONE ha scritto:
FAUST50 ha scritto:
PASSATTONE ha scritto:
FAUST50 ha scritto:
PASSATTONE -------altrimenti si inc..avola :rolleyes: vero stefano :?:

Verizzzzzimo! :D

Ciao Fausto... com'è che la va?
nonostante tutto, benino :rolleyes:morale sotto i tacchi, ma respiro ancora :D :D

Dai... Dai...
Su con sto moralone... ;)
Che già il fatto che respiri... è buon segno sai? :D
ecco sto gia' meglio :!: :!: :rolleyes:
 
Back
Alto