fpaol68 ha scritto:alexmed ha scritto:fpaol68 ha scritto:BelliCapelli3 ha scritto:The Nameless ha scritto:La garanzia era di due anni, quindi sono fuori.
Oggi sono andati i miei a ritirarla e su una cifra di circa 4000 euro ne dovevo pagare 2700 circa, perchè hanno detto che non tutti i pezzi me li passavano al 60%. Quindi abbiamo deciso di non accettare la mediazione e fare causa e abbiamo preso i pezzi vecchi per far fare la perizia. Quando tornano che ho la fattura vi so dire con più precisione.
La causa la lascerei perdere. Primo: Usualmente non si fa causa per meno di 10k Euro: casomai si prova a minacciarla, ma molto garbatamente, come forma di trattativa. I tempi lunghi per una risoluzione, le perdite di tempo, le incazzature, la notula dell'avvocato, non si ripagheranno mai con un danno subìto inferiore a quella cifra ( figuriamoci per 2700 ).
Secondo: la causa comunque la perderesti perchè sei fuori garanzia, e poi paghi anche le spese. Salvo provare in maniera inconfutabile che la macchina aveva un difetto di fabbricazione ( = perito con le palle, altri soldi ).
Vai lì e tratta, litiga, rompi le balle, e se non trovi sfogo, eventualmente incazzati e fai una piazzata davanti ad un nutrito gruppo di possibili clienti. Se poi non riesci, paga e dimentica tutto, che tutto sommato non ti è andata neanche male: con una cinghia rotta puoi fare anche di peggio.
E poi comprati una macchina senza cinghia, specie se fai pochi km.
Che tradotto vuol dire non più fiat![]()
Dipende... mio padre ha una Punto e ha la catena.![]()
Per legarla al palo?
A parte gli scherzi su che motore utilizzavano la catena sulle punto?
I derivati fire sono tutti con la cinghia.
Il 1,3mjt, sempre stato con la catena. E, da settembre, il 0,9 TwinAir.
I fire hanno la cinghia ma in caso di rottura quasi sempre si registrano danni limitati.