<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> rottura centralina motore a seguito di piccolo incidente..fiat grande punto | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

rottura centralina motore a seguito di piccolo incidente..fiat grande punto

modus72 ha scritto:
mromag ha scritto:
La butto li così..... ma l'interruttore inerziale?
E' incorporato nella centralina airbag, e comunica l'attivazione alle altre centraline via CAN BUS.

si ma in ogni caso va ripristinato, per es. sulla 500 si ripristina con una sequenza di movimenti della leva frecce.
 
hai ragione alex, ma stranamente il modello del 2009 non ha il pulsante, bensì la procedura con le frecce come la 500.............mi pare che dal 2010 hanno rimesso il pulsante..!!
comunque la procedura della frecce è stata fatta ed è andata a buon fine...........(non compare nessun errore sul quadro strumenti)........ma comunque non parte...!!
Forse hanno ragione quei b......di della Fiat che è proprio un difetto e ci vuole la centralina motore nuova....!!!
Io comunque conosco uno nella mia zona che ripristina anche la centralina motore.................ma purtroppo la macchina è in Romania e io dovrei trovare la stessa persona in Romania...........io penso anche che ce ne saranno parecchi in Romania capaci di fare questo, ma io non li conosco...!!
Unica cosa che posso fare è informarmi il piu' possibile in Italia e riferire al meccanico rumeno...!!
Grazie a tutti ragazzi...!!
 
alexmed ha scritto:
Uhm sulla mia Punto2 c'era un pulsante da premere sotto il cruscotto, ma mi pare che pure la GPunto ce l'abbia, mi pare di averlo visto sulla GPunto di mio padre.
Fino ad un certo punto il pulsante c'era (sulla 500 ie l'avevo montato io...) poi il tutto è stato unificato, era inutile montare due sensori d'urto quando la stessa funzione poteva esser assolta da uno solo pur più sofisticato. Le Punto2 non avevano dei collegamenti CAN fra le varie centraline (per dire, non mi risulta abbiano il Body Computer presente sui modelli dalla Stilo in poi) ergo lì due sensori probabilmente ci volevano, ma una volta che metti "in rete" tutta l'elettronica della vettura, te ne basta uno. Un pò come per la centralina ABS che ricava il segnale di velocità e poi, tramite la rete CAN, lo condivide a servosterzo, centralina motore, centralina dei tergi, centralina dei fari, strumentazione, autoradio...
 
ciao Modus, sei espertissimo........., purtroppo io non ci capisco niente di elettronica.......comunque secondo te la centralina motore potrebbe essere bruciata?.......come ho detto oggi il macca ha cambiato il software della centralina airbag e dice di aver messo a posto l'airbag (non so' cosa intende)...comunque la macchina non parte....!!
Secondo te la storia che la rottura della centralina sia un difetto di grande punto potrebbe essere plausibile?
Inoltre sai cosa è questo computer "leonardo" che dovrebbero avere le officine Fiat??,,,,,,,,,,,,che differenza con l'examiner??? (il mecca ha l'examiner)
forse per questo non riesce a ripristinare....!!
Ti ringrazio Modus e aiutami ancora...!!
 
Guarda, sulle Renault posso dirti qualunque cosa visto che mi son procurato l'equivalente francese dell'Examiner.. Ma sulle Fiat parlo in generale, so che son fatte seguendo certi principi ma sull'uso del software d'officina ancora non so granchè... Mi sto guardando intorno per riuscire a mettere mano su una Panda NP, ma sinora non ho risolto granchè...
 
ok grazie ancora Modus, se ti viene in mente qualcosa ti prego di dirmelo..!!
grazie ancora e buon lavoro con la Panda.......se è fatta come la Grande Punto è uno schifo...!!!
 
puntorom ha scritto:
ok grazie ancora Modus, se ti viene in mente qualcosa ti prego di dirmelo..!!
grazie ancora e buon lavoro con la Panda.......se è fatta come la Grande Punto è uno schifo...!!!
Guarda, per esperienza ti dico che a parità di prezzo le auto sono fatte tutte bene o male allo stesso modo... Te, a mio modesto avviso, dovresti trovare qualcuno che su quella macchina sappia metterci le mani per bene, con competenza e con gli strumenti adatti; poi magari può anche venir fuori che la centralina sia cioccata per davvero, ma a dirlo io vorrei che fosse uno che su quelle macchine ci mette mano tutti i giorni, possibilmente italiano...
 
beh modus hai pienamente ragione, ma per portarla qui occorrono circa 1200 euro.......soldi che io potrei usare per ripararla (ammesso che ci riescano)............almeno vorrei tentare..!!.........se poi non riescono.....beh allora saro' costretto a riportarla in Italia...!!
Comunque io penso che ce ne saranno molti in Romania che bazzicano con software di centraline e elettronica..........il rpoblema è che io non li conosco...!!
I rumeni sono molti bravi con l'elettronica, ma rimane il problema della conoscenza..........il meccanico dove che dovrebbe riparare sembra un tipo onesto e preparato e volenteroso..........ha detto " in 18 anni di lavoro non mi è mai capitato una cosa del genere"..............nel suo piazzale ci sono molte supermacchine tipo audi, merceds bmw.......segno che dovrebbe essere bravo..................ma giustamente in Romania ci sono poche grande Punto ..!!
mah.........speriamo..!!
Grazie comunque per l'interessamento..!!
 
puntorom ha scritto:
beh modus hai pienamente ragione, ma per portarla qui occorrono circa 1200 euro.......soldi che io potrei usare per ripararla (ammesso che ci riescano)............almeno vorrei tentare..!!.........se poi non riescono.....beh allora saro' costretto a riportarla in Italia...!!
Comunque io penso che ce ne saranno molti in Romania che bazzicano con software di centraline e elettronica..........il rpoblema è che io non li conosco...!!
I rumeni sono molti bravi con l'elettronica, ma rimane il problema della conoscenza..........il meccanico dove che dovrebbe riparare sembra un tipo onesto e preparato e volenteroso..........ha detto " in 18 anni di lavoro non mi è mai capitato una cosa del genere"..............nel suo piazzale ci sono molte supermacchine tipo audi, merceds bmw.......segno che dovrebbe essere bravo..................ma giustamente in Romania ci sono poche grande Punto ..!!
mah.........speriamo..!!
Grazie comunque per l'interessamento..!!
qui a timisoara c'e' un officina autorizzata fiat(non concessionario)gestita da un italiano molto bravo e onesto se ti interessa contattami che gli parlo
 
grazie porazzi63, sei molto di aiuto, ma aspettiamo qualche giorno, vediamo cosa dice il meccanico di Cluy...!
grazie ancora...!!

P.S. peccato se lo sapevo prima, avrei portato la macchina a Timis...!!
 
allora voglio informarvi, la macchina l'ho riportata in Italia e in pratica la macchina è partita, ma a caro prezzo.............nel senso che hanno dovuto riprogrammare la centralina motore (circa 400 euro).....oppure potevamo comprare una centralina ricondizionata (500 euro+lavoro) , oppure nuova (700 euro+lavoro)..............alla fine abbiamo deciso di riprogrammare quella esistente..........comunque alla fine si è dimostrato quello che pensavo e che mi avevano già detto...............è un difetfo di grande punto, e la Fiat se ne frega.....!!
Senza contare che dovremo rimettere l'airbag + cintura di sicurezza + moquett del tettuccio (ah a proposito sapete quanto costa la moquettes del tettuccio..??)) + tutte le spese di trasporto in Romania e quelle per il tresporto in Italia................alla fine andremo a finire a circa 4500 euro...............bell'affare per una macchina Italiana.............mai piu' Fiat per me...io ho chiuso con questi delinquenti........tenete presente che il mio amico cambia un auto ogni 3 anni e quindi la Fiat ha perso un cliente non proprio normale...!!
Ah volevo dirvi che abbiamo contattato la Fiat (raccontando la storia) e non si è degnata nemmeno di rispondere.........!! bell'azienda davvero...!!

P.s. da tenr presente che il danno di carrozzeria è stato riparato con 130 euro, quindi vi lascio immagginare l'entità del danno...!
 
Si ma quì non è la Romania o L'ungheria ..... 400? per l'apertura Airbag causa riprogrammazione centralina .... bha ... che poi FIAT non risponda questa non mi è nuova ..... hanno ancora la mentalità "Sovietica" di chi non può chiudere ...
 
baffosax ha scritto:
Puntorom la tua storia ha davvero tanto di incredibile che è perfino difficile immaginare tanti guai comunque io non ho motivo di non credere siamo adulti e rispondiamo delle nostre azioni,ti voglio scrivere cosa è successo ad un mio vicino di casa sempre in """ Romania ""Nel ritorno dalle vacanze 2011 appunto in romania con la sua VW passat ha avuto un problema alla cinghia dei servizi Cambiata cinghia ed aggiunto olio nel servosterzo.dopo un centinaio di Km ha incominciato a perdere olio dappertutto quello del servosterzo si era emulsionato,per essere brevi tornato a casa con molta difficolta ed intervento altra officina per sostituire l'olio,Ha dovuto sostituire la pompa idroguida ,ed il pistone .La causa ::: era stato messo olio DOT per freni anzichè olio idraulico.Come sapete olio freni è molto corrosivo ed ha distrutto tutto.Conclusione se i MECCANICI IN ROMANIA sono di questa taratura c'è davvero da preoccuparsi NON ANDATE IN ROMANIA per lo meno non con la propria auto..

no ci sono anche ottimi meccanici ma non nelle officine ufficiali(di tutte le marche).
purtroppo assumono giovani che hanno una scuola professionale , senza esperienza e gli danno 250 euro al mese,come uno fa un po di esperienza o apre un officina da solo o va all'estero a lavorare
 
Back
Alto