<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> rottura centralina motore a seguito di piccolo incidente..fiat grande punto | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

rottura centralina motore a seguito di piccolo incidente..fiat grande punto

NEWsuper5 ha scritto:
porazzi63 ha scritto:
ciao la mia mail e'
fXXXXXXXXX

se vuoi un consiglio, leva i tuoi dati personali.
al massimo mandaglieli via messaggio privato, in modo che non li legga qualche malintenzionato ;)
grazie li levo subito,anche se quella con la firma elettronica ha un altro indirizzo e un altro comp.in ufficio questa e solo in casa
 
allora ragazzi , (ciao porrazzi, alla fine ho trovato un amico che me l'ha portata in Italia) ho pseso tanti soldi (circa 3400 EURO) , ma la cosa che non riesco a digerire è che ho dovuto spednere tutti questi soldi per una semplice bottarella ..........il mio problema non è le 400 euro della centralina 8comunque l'ha dovuta anche riparare materialmente perchè era interrotta).........il problema sono tutti i soldi che ho speso e che dovro' spendere per rimettere a nuovo la macchina...................calcolate che in romania fra carro attrezzi, meccanici, concessionaria fiat se ne sono andati circa 1000 euro....aggiungete il trasporto in Italia ...altri 1200 euro e poi aggiungete tutti i pezzi........circa (centralina 400 euro+rset centralina airbag 100 euro + tettuccio 120 euro + cintura di sicurezza 150 euro + airbag 450 euro.......totale 1200...........totale generale 3400 euro.........tutto questo per una botta allo sportello posteriore riparata con 120 euro (immaginate che botta puo' essere)........ripeto botta 120 euro.....danni occulti 3400 euro.............e voi dite che non devo prendermela con la Fiat...........è colpa mia se fanno una macchina che si ferma per una bota di 120 euro?????.............quante spese ho dovuto sostenere a seguito di questa fermata???............allora io dico, se non siete capaci a fare macchine con congegni elettronici che creano solo problemi ai consumatori, allora rifate le macchine di una volta...........almeno quelle non si fermavana per una bottarella.........oppure un calcio..!!
Aggiungete tutte le telefonate che ho fatto a Fiat e tutti i Fax........nessuna ripsota............per voi è normale???..........almeno qualcuno che avesse chiamato e mi avesse detto :" cane , ma che cosa è successo"???...........io da parte mia non comprero' mai piu' fiat e inoltre fino a quando moriro' sconsigliero tutti i miei conoscenti a comprare Fiat..............inoltre etenete presente che io cambio la macchina ogni due anni........penso che non sono un normale cliente...!!
Ancora Grazie mamma Fiat...!!
 
A me è capitato di peggio; premetto che sono un nazionalista e ho sempre acquistato auto italiane per far onore all'industria Italia e al mio paese, pur sapendo che il prodotto non era alla pari della concorrenza, pur pagandolo qualcosa in più e cosciente che la produzione viene sempre più realizzata all'estero grazie a delle politiche scriteriate di un Minchionne di m..... Scusate il panegirico, ma è necessario per evitare che altri stolti della rete, rispondano in maniera corriva, dandomi dell'esterofilo. In breve la mia disavventura: dopo aver rilasciato il pedale della frizione (uscivo da un parcheggio), urto la slitta su un marciapiede. Mi scoppiano gli airbags (guidatore e passeggero) e si bloccano le cinture. Tento di riavviare l'auto con la procedura del devialuci, poiché la mia auto non ha il solito bottoncino posto al lato destro etc. ( faccio questa precisazione per evitare ai sapientoni di darmi questa informazione), ma l'auto non riparte. Prima domanda: a cosa serve allora adottare la procedura scritta nel libretto d'istruzione? Chiamo il meccanico, che, dopo una bella supercazzola, mi chiede 3200 euro per sostituire airbags, centralina airbags e cinture di sicurezza. Pago e al ritiro dell'auto trovo un altro problema. Chiedo informazioni e il meccanico mi dice che in seguito all'urto si è danneggiata anche la centralina motore, (altri 800 o 1000 euro). . Adesso penso proprio di rottamare l'auto, pur essendo del giugno 2009, poiché non intendo più spendere un soldo. Da questa bella storia ho imparato solo una cosa: mai più auto italiane costruite da lestofanti, il cui obiettivo è quello di spillare soldi al cliente.
 
sulla Y la centralina rigenerata mi è costata 220 euro,nuova mi sarebbe costata 280 euro però sull'Astra del '99 costa 1100 euro. A mio avviso questi componenti sono così costosi perchè le case se ne approfittano visto che nella maggior parte dei casi vengono pagati dall'assicurazione.
 
Back
Alto