<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rottura cambio DSG | Il Forum di Quattroruote

Rottura cambio DSG

Salve amici
Un mio amico è proprietario dal 2008 di Golf V TDI GT Sport DSG sentite che gli è successo.
Quando la macchina aveva solo 10000 km ad un tratto non entravano più la 2 la 4 e la 6 marcia rottura della meccatronica con fermo auto di circa 20 giorni ? 4200 la riparazione è avvenuta in garanzia. Pochi giorni fa a 52000 km mentre era in curva l'auto perde la marcia e va in N lui accosta mette in P l'auto si spegne e non si mette più in moto e la P sul cambio lampeggia.
Carro attrezzi dal meccanico e centralina del DSG da sostituire al costo 2600 eurozzi.
C'è da dire che al mio amico ho sempre rimproverato il fatto che lui ad ogni discesa levava la marcia e buttava in N e poi rimetteva in D con la macchina in movimento ..... cosa questa che NON SI FA MAI . :evil:
Secondo voi ho ragione io o no ? Ora lui
 
si sicuramente per risparmiare carburante ma dico che non gli è convenuto oggi andiamo da uno che ripara centraline mah :rolleyes:
ho chiamato una concessionaria e mi ha scongliato vivamente quel tipo di lavoro sul cambio
 
stego3 ha scritto:
...al mio amico ho sempre rimproverato il fatto che lui ad ogni discesa levava la marcia e buttava in N e poi rimetteva in D con la macchina in movimento ..... cosa questa che NON SI FA MAI . :evil:
Secondo voi ho ragione io o no ? Ora lui

Un'occhiata al Manuale non guasterebbe... ;)

.

Attached files /attachments/1351516=14476-DSG D.JPG
 
proprio un furbacchione. tra l'altro per risparmiare carburante è noto ormai che si debba lasciare inserita la marcia senza toccare l'acceleratore. così facendo il cut off taglia l'alimentazione consumando molto meno che non lasciando il motore in folle al minimo.
 
Secondo mè non è quello il problema. La mia si mette in folle automaticamente ogni volta che mollo l'acceleratore!funzione "a ruota libera" questo vuol dire che a 50000 km avrò problemi?
Per quanto riguarda i consumi si risparmia di più viaggiando per un bel tratto per inerzia che un breve tratto chiudendo il gasolio.......
 
skamorza ha scritto:
proprio un furbacchione. tra l'altro per risparmiare carburante è noto ormai che si debba lasciare inserita la marcia senza toccare l'acceleratore. così facendo il cut off taglia l'alimentazione consumando molto meno che non lasciando il motore in folle al minimo.

Pardon, vale solo per gli automatici o anche per i cambi manuali.
Grazie
 
http://it.volkswagen.com/it/models/volkswagen-cc/highlights.fallback.s7_layer.suffix.html/features~2FAltri~2Fholzauto_highlights~2Fvw-cc~2Fbluemotion-tecnologies~2Ffunzione-a-ruota-libera/selection=5.html
 
http://it.volkswagen.com/it/models/nuova_passat_variant/highlights.fallback.s7_layer.suffix.html/features~2FAltri~2Fholzauto_highlights~2Fnuova_passat_variant~2Fbluemotion_technologies~2Ffunzione_sequenziale/selection=5.html
 
Ovviamente rimane acceso essendo un normale diesel! Con gli ibrdi elettrici possono permettersi di spegnere il motore.....
 
arizona77 ha scritto:
skamorza ha scritto:
proprio un furbacchione. tra l'altro per risparmiare carburante è noto ormai che si debba lasciare inserita la marcia senza toccare l'acceleratore. così facendo il cut off taglia l'alimentazione consumando molto meno che non lasciando il motore in folle al minimo.

Pardon, vale solo per gli automatici o anche per i cambi manuali.
Grazie
vale a maggior ragione per i manuali. ciao.
p.s.: stiamo parlando della procedura in rilascio, mica al semaforo!
 
Back
Alto