<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ROTTURA CAMBIO AUTOMATICO FOCUS C-MAX........ | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

ROTTURA CAMBIO AUTOMATICO FOCUS C-MAX........

mi spigo meglio:
la sera si accende la spia avaria cambio automatico, la macchina ha poca potenza in più quando mi fermo e cerco di ripartire tende a spegnersi e a volte si spegne proprio. riesco comunque ad arrivare a casa.
La mattina seguente metto in moto la macchina la spia avaria cambio automatico è ancora accesa la macchina ha poca potenza (quindi vado a velocità moderata) ma fortunatamente non si spegne quando mi fermo, quindi riesco ad arrivare in concessionario.

Adesso penso di essermi spiegato!!!! :) :) :) :D :D :D
Buona Serata Trotto.....

Ciao.
 
Oggi si è ufficializzata la rottura, dapprima accelerava quasi a vuoto perchè si spostava mooolto lentamente, poco dopo alle successive due o tre ripartenze ha ceduto spegnendosi ogni qual volta mollavo il freno. Segnali dal cdb non ne ho mai avuti, neppure oggi. L'auto l'ho fatta portare dal soccorso in officina, da lunedì verrà smontata e si vedrà il da farsi, solo dopo valuterò se cambiarla o tenerla.
Se poi Ford vorrà venirmi incontro visto che l'estensione è scaduta da poco più di sette mesi e il cambio è notoriamente difettoso potrò decidermi quasi certamente di tenerla altri due o tre anni.
Posso solo vantare il record di durata di quasi 116.000 km.
 
Alla fine la rottura era nell'aria........Però da come scrivi te l'aspettavi....
Almeno hai fatto il record di km il mio si è rotto alla metà dei tuoi!!!!!!!!!!!!!!!!!

Per curiosità quando ti danno il preventivo aggiornami per vedere se mi hanno trattato bene!!!!

Buona serata.
 
Certo, vi terrò aggiornati!!
Se riesco voglio vedere se Ford vorrà venirmi incontro visto che l'auto è fuori estensione da sette mesi, almeno parzialmente.
Per quanto riguarda i sintomi era dai primi di luglio che ha iniziato a dare i primi segni, ma per due mesi si è sempre comportato bene, avevo pensato ad un po' di gasolio sporco.
A saperlo non l'avrei riparata dall'urto di fine settembre, mi sare risparmiato duemila euro, ora è difficile valutare, anche perchè volendo rimanere in Ford e sempre sullo stesso segmento non è che la nuova versione sia proprio accattivante e dell'affidabilità del Powershift non si sa ancora molto, pur rimanendo un cambio maggiormente diffuso rispetto al cvt.
Attendo notizie dall'officina, anche se a parte la sostituzione non credo ci sia altro da fare.
Il gruppo VAG ha il vantaggio di fare assistenza sulle proprie trasmissioni, in Ford se si rompe si cambia in toto.
Se decido di cambiarla valuterò anche altre marche che mi garantiscono assistenza in tal senso.
 
Ci sono novità, dalla diagnosi è risultato un errore dovuto al sensore ESP che misura l'angolo di sterzata, è bastato sostituirlo per far ripartire la trasmissione, ora è sempre in officina per ulteriori controlli, tipo il livello dell'atf, e accertarsi che tutto sia ok.
Il proprietario che è un mio amico la userà nel week end e per il ponte di novembre per accertarsi che non ci sia altro, sperando che anche i sintomi precedenti fossero causati da questo maledetto sensore.
 
allora...mi hanno spiegato che quando la rottura del cambio avviene c'è generalmente la possibilità di raggiungere a bassa potenza un punto di soccorso o officina. la anomalia segnalata in frenata e in trazione può essere imputabile alla anomalia o rottura del cambio e difetto sistema esp. nel mio caso la rottura meccanica e non elettronica mi ha dato la possibilità di poter macinare qualche km prima del cambio in toto ma senza avere grandi prestazioni. il cambio lo fornisce solo ford e quindi anche i ricambi (so che non li danno ai privati...ma spero non sia vero!) e si è obbligati al cambio presso officine ford con una spesa di 2300 euro. al vita del cambio è estremamente variabile! i nuovi sensori portano nuovo codice ricambio in quanto nuovo fornitore e sono difettosi,quindi va messo il vecchio sensore con codice vecchio se non hanno ancora tolto di mezzo i difettosi (danno avaria sistema eso e cambio automatico). peccato,perchè i nuovi sensori fanno trascinare meno il cvt e danno più senso di potenza ma si rompono...ma sono decisamente meglio della vecchia serie che lasciano il cvt "moscio". non mi viene altro...cmq per ora va bene e mi aspettano 2 anni di garanzia.
 
Il fatto che la rottura del cambio porti ad un taglio della potenza mi conforta tanto perchè nel mio caso questo non c'è stato, spero davvero che sia stato quello stupido sensore a causare i piccoli problemini che riscontravo anche prima di rimanare a piedi, con la speranza che la trasmissione d'ora in poi macini ancora molti chilometri. Ho ancora 4.000 km da percorrere prima del tagliando dei 120.000 km che prevede il cambio dell'atf, se va bene i nove litri di lubrificante se li merita tutti, diversamente ci penserò dieci volte prima di effettuare quest'operazione.
 
Sono in attesa. Sono in contatto con Ford che sta facendo dei controlli con l'officina, per valutare se la prima volta il problema sia stato sottovalutato.

Quando avrò delle novità positive o negative che siano, sarete i primi a saperlo.

Buona Giornata.
 
Sono appena stato contattato da Ford Italia, la quale mi ha comunicato che le due avarie al cambio non erano collegabili l'una all'altra (la diagnosi ha dato 2 differenti errori); quindi considerando che la seconda( quella che ha portato alla sostituzione del cambio) si è verificata fuori dal periodo di garanzia, loro non mi riconoscono nulla.

Per adesso preferisco non aggiungere altro per evitare di fare affermazioni dettate dalla rabbia.

Buona Giornata.
 
Da quanto tempo ti era scaduta l'estensione?
Lo stesso problema l'ho io, dopo sette mesi dalla scadenza dell'estensione si è presentato il problema.
Ad un altro utente del forum, a cui l'estensione era scaduta da quattro mesi, Ford ha pagato tutta la spesa per la sostituzione.
Il cambio è notoriamente affetto da problemi di affidabilità, non capisco proprio il comportamento di Ford.
Ci dimostrassero almeno che i casi segnalati sul forum sono solo casi isolati giusto per metterci l'anima in pace.
 
Ciao Trotto era scaduta da 7 mesi, ma dalla scadenza che coincideva con il primo intervento ho percorso solo 7000 km.

A me hanno detto che fino a qualche anno fa Ford era più "generosa" con gli interventi fuori garanzia, (infatti sui forum ho letto di gente a cui hanno sostituito il cambio anche se la garanzia era scaduta) ma con la crisi e menate varie ha chiuso i rubinetti.

Adesso aspetto la risposta scritta di Ford e poi valuterò con il mio legale.

Buona serata.
 
Il caso di cui ti posto il link risale a gennaio di quest'anno http://forum.quattroruote.it/posts/list/48142.page la crisi era in atto già da tre anni, eppure Ford ha preso in carico tutta la sostituzione.
 
Back
Alto