<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rottura 1.4 TSI | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Rottura 1.4 TSI

crust28 ha scritto:
DreamCar33 ha scritto:
... anche il 140 teoricamente...

Ah Michè.... teoricamente.... che ti si grippasse la bici nuova vah!!!!... :D :D :D :D :D :D

SCUSATE L'OT - lui ha capito ;)

Anche io ti voglio bene! :D

Comunque ragazzi problema risolto: erano solo prototipi i motori che grippavano. Hanno appena messo in commercio il nuovo 1.4 TSI con disattivazione dei cilindri! A quanto pare i nostri motori semplicemente cercano di consumare meno fermando un cilindro.. :shock: :lol:
 
DreamCar33 ha scritto:
erano solo prototipi i motori che grippavano. Hanno appena messo in commercio il nuovo 1.4 TSI con disattivazione dei cilindri! A quanto pare i nostri motori semplicemente cercano di consumare meno fermando un cilindro.. :shock: :lol:

Oh.... chiarito l'arcano! La prossima VW la prendo a 8 cilindri così almeno 4-5 buoni ne restano sempre :D
 
150 CV 110KW. conn 50.000 Km. e 2 anni e mezzo di vita.
Non so cosa sia un troll, però mi hanno già detto che sono cavoli miei.
U.
 
DreamCar33 ha scritto:
crust28 ha scritto:
DreamCar33 ha scritto:
... anche il 140 teoricamente...

Ah Michè.... teoricamente.... che ti si grippasse la bici nuova vah!!!!... :D :D :D :D :D :D

SCUSATE L'OT - lui ha capito ;)

Anche io ti voglio bene! :D

Comunque ragazzi problema risolto: erano solo prototipi i motori che grippavano. Hanno appena messo in commercio il nuovo 1.4 TSI con disattivazione dei cilindri! A quanto pare i nostri motori semplicemente cercano di consumare meno fermando un cilindro.. :shock: :lol:
Si fermavano già da soli...! ;)
 
io ho risolto...cambiato auto!
Devo dire che quando andava la golf tsi 160 cv con dsg è stata proprio una bella auto. comoda, silenziosa, ben rifinita, il DSG è una favola.

però troppe rogne per uno che l'auto purtroppo deve usarla quotidianamente.

rispetto alle altre segmento C 2 spanne sopra.
l'higline aveva interni da Audi.
auto forse un pelo più sfortunata della media.

nessuna partigianeria.
sono tornato al Sol Levante, dove statisticamente sono stato più fortunato nel passato. Officina solo per tagliandi.
Stamane passati i primi 10k chilometri con il Forester.
a 7k la Golf aveva già fatto il suo primo mese di ricovero per problemi del DSG...
 
Piccolo aggiornamento:
-preventivo sistemazione del motore 1400 euro
-assicurazione passa 1200
-io pago 200

Ora capisco che 200 siano pochi (+ i 365 dell'estensione fan quasi 600 euro comunque dei 1400 previsti), però ho sempre il cruccio di aver messo mano ad un motore senza che si fosse accesa una spia che segnalasse qualcosa o che avessi problemi di sorta, il chè può essere un bene o un male: quando si mette mano a motori come questi, in punti che in teoria non dovrebbero nemmeno essere aperti per la ordinaria manutenzione, sai come la dai dentro ma non sai come ti esce...
Ho la macchina in officina da 2 giorni, spero venga pronta domani, e spero sia come nuova, e spero duri ben oltre 27000km prima di dar problemi...


Rieccomi qua, mi autoquoto, sono nostalgico: 68000km spia gialla, distribuzione da rifare come ai primi 28000; 1500 euro con mastercard.
Cioè il lavoro fatto è durato 40000km e devo rifarlo ugualmente, sperando duri altri 40000 e mi porti a fine vita auto (ora ha 9 anni)..

Inconcepibile sostituire un pezzo con un difetto di partenza con un altro con lo stesso difetto quando si sapeva dove era il problema: truffa!

Saluti a vw. Addio
 
Rieccomi qua, mi autoquoto, sono nostalgico: 68000km spia gialla, distribuzione da rifare come ai primi 28000; 1500 euro con mastercard.
Cioè il lavoro fatto è durato 40000km e devo rifarlo ugualmente, sperando duri altri 40000 e mi porti a fine vita auto (ora ha 9 anni)..

Inconcepibile sostituire un pezzo con un difetto di partenza con un altro con lo stesso difetto quando si sapeva dove era il problema: truffa!

Saluti a vw. Addio

Possibile, intendo che lo spero per te, che la prima sostituzione fosse stata eseguita con un ricambio identico a quello che avevi, non modificato e non migliorato.

Forse ora ti monteranno un componente modificato con una durata migliore.

Una cosa del genere la aveva descritta un utente ( non mi ricordo il nick ) molto informato, forse un addetto ai lavori. Era in merito ai 1.2 TSI.

I primi problemi venivano "risolti" con una sostituzione della stessa catena....solo in un secondo tempo è arrivata una catena modificata che sembrava risolvere la situazione.

Ovvio la soluzione definitiva del problema catena di quella serie.....è stata, per VW, passare alla cinghia.......e passare ad altro marchio per i clienti VW.
 
Purtoppo, i TSI sono nati male: sono molti i motori difettosi.
Nel mio caso (vedi mio recente post qui "mai piu VW!") a cira 65mila Km il tsi 150cv della mia Sharan del 2011 si è messo ad andare a 3.
Ora la vettura è ancora dal conce in riparazione: si è ROTTO un pistone, quindi me li sostituiscono tutti e 4, non si sa mai.
Mamma VW, mi fa pagare "solo" la mano d'opera, cira 1000 euro+iva benchè l'auto sia fuori garanzia, ma sempre tagliandata regolarmente da loro.



Appena compiuti 80000Km spia gialla sul cruscotto. Pensavo alla sonda Lambda o all'EGR. Invece: DISTRIBUZIONE!!!!

Ottimo per un motore "gioiello" ultrapremiato, incensato, ecc. ecc.

Ed oltre a questo, (evidente goccia che ha fatto traboccare il vaso):
- intervento al cambio per sostituzione 2 marcia e sincronizzatori
- sostitiuta una valvoa della turbina
- due set di candele perchè difettose
- aggiornamento centralina 2 o 3 volte.
- non contiamo i costi dei tagliandi (folli per un 1.4 benzina)

Aggiungiamo le giornate di fermo auto e tutti i tempi persi per contattare e andare in officina a vedere di cosa si tratta...

Complimeti veramente a VW ... e a quanto pare non sono l'unico, solo cercando in questo forum ho trovato altri.... In USA si sarebbe già bella che scatenata una class action, mentre da noi. E a desso che faccio? La venderei, ma non ho più i soldi per comprarne una nuova.....
 
Purtoppo, i TSI sono nati male: sono molti i motori difettosi.
Nel mio caso (vedi mio recente post qui "mai piu VW!") a cira 65mila Km il tsi 150cv della mia Sharan del 2011 si è messo ad andare a 3.
Ora la vettura è ancora dal conce in riparazione: si è ROTTO un pistone, quindi me li sostituiscono tutti e 4, non si sa mai.
Mamma VW, mi fa pagare "solo" la mano d'opera, cira 1000 euro+iva benchè l'auto sia fuori garanzia, ma sempre tagliandata regolarmente da loro.

Io sempre tagliandato e fatto OGNI intervento dalla stessa officina del concessionario: proposti 0 sconti nonostante il problema sia lo stesso per cui c'è stato l'intervento iniziale che doveva essere risolutivo e definitivo a detta loro.
Ovviamente io non sono nessuno e conto nulla, ma eviteró con cura ogni auto del gruppo vw perchè non ritengo sia corretto un comportamento di questo genere, che almeno fosse integro il pezzo di ricambio e non con lo stesso difetto: questa è inettitudine.
 
I difetti noti sono stati risolti perché il 170 CV ,poi 177 ,poi 184 ,poi 190 e' mediamente affidabile dal 2010 così come il nuovo 1.6 tdi ea288 post 2012 ...i DSG di seconda generazione anche ...purtroppo in Vw hanno avuto un buon numero di casistiche e guasti su prodotti di svariata natura ma credo che ad oggi siano in media ...capisco lo scetticismo di alcuni
 
I difetti noti sono stati risolti perché il 170 CV ,poi 177 ,poi 184 ,poi 190 e' mediamente affidabile dal 2010 così come il nuovo 1.6 tdi ea288 post 2012 ...i DSG di seconda generazione anche ...purtroppo in Vw hanno avuto un buon numero di casistiche e guasti su prodotti di svariata natura ma credo che ad oggi siano in media ...capisco lo scetticismo di alcuni

Per me rimane un comportamento non consono non solo all'immagine del gruppo, ma di qualsiasi seria azienda; tener in sordina difetti di questo tipo, evitando volutamente qualsiasi richiamo o informativa (magari se si interviene prima dell'ultimo momento l'onere è inferiore), per poi assicurare che il problema è risolto e dopo 40000km (un'inezia nella vita di un motore) si ripresenta identico PER ME è sintomo di vigliaccheria e inettitudine.
È come trovar la mosca (problema catena) nel piatto al ristorante, ti cambiano il piatto e nel nuovo c'è un'altra mosca (di nuovo problema catena), e si scusano dicendo che in cucina ci son molte mosche (hanno solo catene con problema ma ti avevano detto che non c'è più): chiunque non rimetterebbe piede in quel ristorante.
 
Mi sento di rimproverare principalmente la totale scorrettezza nel gestire la cosa ...alcuni difetti avevano un indice di probabilità tale da dover a mio avviso fare un richiamo massiccio
 
Mi sento di rimproverare principalmente la totale scorrettezza nel gestire la cosa ...alcuni difetti avevano un indice di probabilità tale da dover a mio avviso fare un richiamo massiccio

Si è chiaro.... non c'è solo il problema di progettazione ma anche quello di gestione del problema.

Il fatto è che in quegli anni spingevano per superare Toyota ed hanno macinato record su record di vendite...

In pratica ora i problemi sono stati risolti.....ma ci sono milioni di macchine inaffidabili in circolazione...ed il problema sarà sempre maggiore perchè, se ad una macchina di pochi anni e di un valore residuo consistente, devi spendere 1000-1500 euro, storgi la bocca e vai avanti.....ma quando le macchine avranno un valore residuo di poche migliaia di euro......se fai fuori un pistone, un DSG, o una catena, la macchina ti conviene buttarla.....

Quindi ci saranno ancora molti anni di lamentele......
 
Certamente ,il passato non si cancella ! Il problema sta che anche quest'anno hanno avuto risultati record e per un periodo sono stati davanti a Toyota ,il che mi perplime perché nonostante le migliaia di macchine " fallate" hanno evidentemente riscosso consensi ugualmente ...e non credo conoscendo il marchio che abbiano fatto chissà che politica economica aggressiva
 
Purtroppo il tsi 1400 è nato male il 1200 peggio,( catena ) il DSG 7m pure gli iniettori del 1600 TDI anche ,ma non vi sembra che siano troppi i purtroppo per un marchio che negli anni ha goduto stima per l'affidabilità dei suoi motori,ma sopratutto l'odissea dei clienti che non vedono risolti i problemi da anni con modifiche che non funzionano ,fino a quando si trovano un motore totalmente nuovo o modificato in toto, Come si potrà aver fiducia nei prossimi nuovi motori, ma VW per quante ore li collaudano.

Io dico le stesse cose da anni, ma evidentemente il livore e la mancanza di stile che mi contraddistinguono...fanno il resto.
 
Back
Alto