NEWsuper5 ha scritto:
un paio l'ho scritto ma non volevo dire 2.....era più "generale".
non so quanto costi di preciso.
forse meno.
ti conviene proporre il quesito in zona franca, c'è molta più gente e più probabilità di avere risposte precise.
cambia titolo però,lascia solo rottamazione,sennò lo vedono doppio e lo chiudono.
Se non sapessi già da tempo che sei sardo lo avrei certamente capito da questo tuo ultimo post. Il classico "
paio alla sarda" che usiamo SOLO nell'Isola è più eloquente del cognome Puddu o del "
capito mi hai?" di antica memoria televisiva.
Spiegazione per i non sardi:
"un paio" in Italia vuol dire rigorosamente due, in Sardegna invece "
un paio" è una generica indicazione di quantità usata per rappresentare un numero che va da "
1 e qualcosa" a "
un sacco" ("
umbé" a Sassari e provincia) con tutte le sfumature intermedie. In Sardegna "un paio" può quindi voler dire 1,5 ma anche 3 o 4.
Saluti