<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rottamazione e bollo | Il Forum di Quattroruote

Rottamazione e bollo

Ciao a tutti. Vi pongo un quesito che vi sarete chiesti in molti.

Devo rottamare l'auto e il bollo mi scade a dicembre.
Se rottamo l'auto a gennaio sono tenuto a pagare il bollo?
 
Me Stesso ha scritto:
Ciao a tutti. Vi pongo un quesito che vi sarete chiesti in molti.

Devo rottamare l'auto e il bollo mi scade a dicembre.
Se rottamo l'auto a gennaio sono tenuto a pagare il bollo?

Yes. E per tutto l'anno.

Saluti
 
Me Stesso ha scritto:
A me mi risulta che se si rottama l'auto entro il 31 di gennaio non si deve pagare nulla ma non ne sono sicuro al 100%

Deve pagare la tassa di possesso colui che risulta proprietario del veicolo l'ultimo giorno di validità della tassa precedente (ossia il giorno di scadenza).
Se tu il 31 dicembre sei ancora legalmente proprietario del mezzo dovrai pagare la tassa per il 2013. Il termine di pagamento è il 31 gennaio ma l'obbligo scatta dal 1° gennaio.
Dopo la demolizione potrai chiedere il rimborso della parte non fruita (11 mesi se demolisci entro il 31 gennaio) ma solo se la demolizione avviene per perdita di possesso (incidente o furto) oppure per incentivi alla rottamazione ma solo se nel regolamento attuativo degli incentivi di cui usufruisci è espressamente prevista questa possibilità.
Mai letto da nessuna parte che esista una franchigia di un mese per chi deve rottamare l'auto a gennaio.
Se il problema è quello di rottamare la vecchia entro dicembre e farti immatricolare la nuova a gennaio sappi che si può fare, al più resterai qualche giorno senza macchina.

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
Me Stesso ha scritto:
Ciao a tutti. Vi pongo un quesito che vi sarete chiesti in molti.

Devo rottamare l'auto e il bollo mi scade a dicembre.
Se rottamo l'auto a gennaio sono tenuto a pagare il bollo?

Yes. E per tutto l'anno.

Saluti

Però, dipendentemente dalla regione in ci abita, c'è la possibilità di chiedere la restituzione del bollo non usufruito o il versamento dello stesso sulla nuova auto (se ne prende una)
 
Suby01 ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
Me Stesso ha scritto:
Ciao a tutti. Vi pongo un quesito che vi sarete chiesti in molti.

Devo rottamare l'auto e il bollo mi scade a dicembre.
Se rottamo l'auto a gennaio sono tenuto a pagare il bollo?

Yes. E per tutto l'anno.

Saluti

Però, dipendentemente dalla regione in ci abita, c'è la possibilità di chiedere la restituzione del bollo non usufruito o il versamento dello stesso sulla nuova auto (se ne prende una)

Si, infatti nel post successivo ho meglio specificato che in certe Regioni si può ottenere il rimborso della parte non goduta in caso di rottamazione per acquisto di un veicolo nuovo tramite incentivi.
Ad ogni modo una cosa è certa: entro il 31 gennaio lui deve pagare il bollo per tutto il 2013, poi quel che sarà si vedrà.

Saluti
 
Me Stesso ha scritto:
E' sempre così chi deve pagare i soldi glie li chiedono subito mentre quando si tratta di rimborsi chi vivrà vedrà.

Come darti torto? E' esattamente così, anche se avrai diritto al rimborso della parte non goduta stai pur certo che per l'istanza di rimborso dovrai perdere tempo e anche un po' di soldi (mica è gratis), e il rimborso, se ti va bene, ti arriverà dopo un paio d'anni.

Saluti
 
Confermo successo a me con la vecchia Panda della moglie per 2 giorni ho dovuto pagare tutto l'anno, meno male che si trattava di una panda che di bollo pagava una fesseria, mica giusto pero' cosi e' :x
 
Ma io mi chiedo il perchè se una cosa è mia devo pagare, sembra che chiedano il pizzo?!

Comunque mi è andata di fortuna...me la rottamano questo giovedì! Tiè al bollo e a chi se lo piglia! :lol:
 
Me Stesso ha scritto:
Ma io mi chiedo il perchè se una cosa è mia devo pagare, sembra che chiedano il pizzo?!

Comunque mi è andata di fortuna...me la rottamano questo giovedì! Tiè al bollo e a chi se lo piglia! :lol:

Quella che ho evidenziato è una domanda un po' banale..... il cosiddetto bollo è una tassa di proprietà, esattamente come l'IMU, come il canone TV ed altre che adesso non mi sovvengono.
Ad ogni modo il mio consiglio è questo: fatti consegnare una ricevuta chiara ed inequivocabile dove risulti la data effettiva in cui tu consegni l'auto al centro di smaltimento autorizzato e conservala gelosamente. Motivazione: è molto probabile (leggasi certo) che la riconsegna delle targhe con cancellazione dal PRA avverrà dopo il 1° gennaio e fino a quel momento tu sarai ancora legalmente l'intestatario dell'auto. Siccome il computer è per definizione scemo, vedrà che tu eri legalmente proprietario dell'auto anche dopo il 1° gennaio e tra un annetto circa (forse di più, comunque ha tempo 5 anni) darà il segnale di mancato pagamento ed Equitalia ti chiederà perchè non hai pagato il bollo 2013. In quel momento, se avrai la ricevuta di avvenuta consegna ad un centro di smaltimento autorizzato in data antecedente il 31/12/2012 sarai a posto e perderai al massimo mezza giornata per andare a mostrare loro la ricevuta, se invece non l'avrai saranno cavoli acidi e dovrai ripagare il bollo con multe, more e sanzioni varie più le spese di notifica.

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
Me Stesso ha scritto:
Ma io mi chiedo il perchè se una cosa è mia devo pagare, sembra che chiedano il pizzo?!

Comunque mi è andata di fortuna...me la rottamano questo giovedì! Tiè al bollo e a chi se lo piglia! :lol:

Quella che ho evidenziato è una domanda un po' banale..... il cosiddetto bollo è una tassa di proprietà, esattamente come l'IMU, come il canone TV ed altre che adesso non mi sovvengono.
Ad ogni modo il mio consiglio è questo: fatti consegnare una ricevuta chiara ed inequivocabile dove risulti la data effettiva in cui tu consegni l'auto al centro di smaltimento autorizzato e conservala gelosamente. Motivazione: è molto probabile (leggasi certo) che la riconsegna delle targhe con cancellazione dal PRA avverrà dopo il 1° gennaio e fino a quel momento tu sarai ancora legalmente l'intestatario dell'auto. Siccome il computer è per definizione scemo, vedrà che tu eri legalmente proprietario dell'auto anche dopo il 1° gennaio e tra un annetto circa (forse di più, comunque ha tempo 5 anni) darà il segnale di mancato pagamento ed Equitalia ti chiederà perchè non hai pagato il bollo 2013. In quel momento, se avrai la ricevuta di avvenuta consegna ad un centro di smaltimento autorizzato in data antecedente il 31/12/2012 sarai a posto e perderai al massimo mezza giornata per andare a mostrare loro la ricevuta, se invece non l'avrai saranno cavoli acidi e dovrai ripagare il bollo con multe, more e sanzioni varie più le spese di notifica.

Saluti
Vero vero prevenire e' meglio che curare :D :D
 
Back
Alto