<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rottamazione 2020 - Bonus statale (non solo per le elettriche/ibride). Operativo dall’1 agosto 2020 | Page 24 | Il Forum di Quattroruote

Rottamazione 2020 - Bonus statale (non solo per le elettriche/ibride). Operativo dall’1 agosto 2020

Fai la standing ovation a chi sta dicendo l'esatto opposto di ciò che hai scritto?
Hai detto che si beccano gli incentivi i venditori e applaudi chi, giustamente, dice che basta non acquistare?

Non mi sembra che abbia detto che bisogna acquistare a tutti i costi sfruttando gli incentivi, ma che questi ultimi possano avere un vantaggio nullo per il consumatore finale, notando che i grandi gruppi e commercianti sembrano poco propensi a vendere.

Il meccanismo funziona se domanda ed offerta si incontrano, se qualcuno vuole guadagnare tanto su un singolo contratto e non trova acquirenti disposti a spendere non penso abbia alternative tra adeguarsi alle aspettative degli acquirenti o chiudere l'attività (che è quello per inciso che sta succedendo a me nel mio settore, tariffe al ribasso che mi stanno mettendo, o meglio mi hanno già messo fuori mercato, costringendomi a valutare seriamente se sia il caso di continuare o meno).
 
????????
Ho riletto 5 volte la tua risposta.
Dov'è il problema?
E' l'altra faccia della medaglia: gli incentivi sono fasulli io non compro.
Appunto!
Stiamo dicendo tutti la stessa cosa, inutile criticare, non abbiamo obblighi di spesa.
Certamente avrei preferito anch'io incentivi diversi, ma ricordiamoci che debbono aiutare le aziende, e forse l'obiettivo è raggiunto meglio con questo metodo.
 
ciao,
io credo che in questo trimestre, le cose siano andate discretamente bene ai concessionari grazie agli incentivi e adesso che sono esauriti, sono abbastanza sazi da poter anche chiedere prezzi un pò esagerati ai potenziali compratori.
Ma cosa succederà nel IV trimestre? Abbasseranno un pò i prezzi sobbarcandosi parte o tutti i 1500 euro che avrebbero preso con l'incentivo o pensano che la gente continuerà ad comprare le auto in mancanza dell'effetto psicologico degli incentivi?
Se la gente è disposta a pagare 15000 euro una macchina e una concessionaria ne chiede 16500, grazie agli incentivi domanda e offerta si sono incontrati. E adesso che gli incentivi sono esauriti, chi cederà: i compratori o i venditori?
 
Back
Alto