<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rotazione Pneumatici | Il Forum di Quattroruote

Rotazione Pneumatici

In un topic precedente sul pneumatico rovinato si parla di rotazione dei pneumatici.
Ma è ancora valida questa operazione o invece addirittura controproducente?
Io non ruoto mai, porto al consumo, ovviamente non al limite, gli anteriori e poi compro 2 nuovi da montare al posteriore e sposto i due consumati davanti.
Almeno è quello che mi pare di aver capito dai consigli di 4R.
Che ne dite?
 
MAINEM ha scritto:
In un topic precedente sul pneumatico rovinato si parla di rotazione dei pneumatici.
Ma è ancora valida questa operazione o invece addirittura controproducente?
Io non ruoto mai, porto al consumo, ovviamente non al limite, gli anteriori e poi compro 2 nuovi da montare al posteriore e sposto i due consumati davanti.
Almeno è quello che mi pare di aver capito dai consigli di 4R.
Che ne dite?

Mah... Io alterno ant/post ogni 10k km e arrivo alla fine con tutto il treno e poi sostituisco...

Spendere ogni due/tre anni per avere sempre due treni diversi non mi sembra corretto...

Preferisco una spesa unica ma allo stesso tempo ho un treno uguale x4... 8)
 
MAINEM ha scritto:
In un topic precedente sul pneumatico rovinato si parla di rotazione dei pneumatici.
Ma è ancora valida questa operazione o invece addirittura controproducente?
Io non ruoto mai, porto al consumo, ovviamente non al limite, gli anteriori e poi compro 2 nuovi da montare al posteriore e sposto i due consumati davanti.
Almeno è quello che mi pare di aver capito dai consigli di 4R.
Che ne dite?
Io inverto ant/post ad ogni cambio estivo, no rotazione dx/sx perchè sconsigliano invertire il senso di rotazione (ove possibile con pneu non direzionali)
 
[/quote]

Mah... Io alterno ant/post ogni 10k km e arrivo alla fine con tutto il treno e poi sostituisco...

Spendere ogni due/tre anni per avere sempre due treni diversi non mi sembra corretto...

Preferisco una spesa unica ma allo stesso tempo ho un treno uguale x4... 8) [/quote]

Io ritengo che avere al posteriore gomme più nuove dovrebbe essere più sicuro; quando tu sei vicino al cambio delle 4 gomme vuol dire che viaggi con 4 gomme al limite.
Nel mio caso non sei mai al limite le posteriori sono sempre quasi nuove, anche dopo 30.000 km.
 

Mah... Io alterno ant/post ogni 10k km e arrivo alla fine con tutto il treno e poi sostituisco...

Spendere ogni due/tre anni per avere sempre due treni diversi non mi sembra corretto...

Preferisco una spesa unica ma allo stesso tempo ho un treno uguale x4... 8) [/quote]

Io ritengo che avere al posteriore gomme più nuove dovrebbe essere più sicuro; quando tu sei vicino al cambio delle 4 gomme vuol dire che viaggi con 4 gomme al limite.
Nel mio caso non sei mai al limite le posteriori sono sempre quasi nuove, anche dopo 30.000 km.[/quote]

Certo, ma è un limite uniforme... E poi comunque sostituisco sempre prima di arrivare alle tacche di usura... :?

Personalmente le gomme più fresche le ho messe (una volta sola, seguendo il tuo ragionamento) davanti, in trazione....

Preferisco una giusta trazione e una buona direzionalità più che il retrotreno ....

IMHO ovviamente... 8)
 
MAINEM ha scritto:
Io ritengo che avere al posteriore gomme più nuove dovrebbe essere più sicuro; quando tu sei vicino al cambio delle 4 gomme vuol dire che viaggi con 4 gomme al limite.
Nel mio caso non sei mai al limite le posteriori sono sempre quasi nuove, anche dopo 30.000 km.
Punti di vista,con 4 gomme usurate allo stesso modo hai un comportamento più omogeneo. Senza contare che dopo un po' sei costretto a montare gomme diverse sui due assi cambiandone solo 2 alla volta
 
MAINEM ha scritto:
In un topic precedente sul pneumatico rovinato si parla di rotazione dei pneumatici.
Ma è ancora valida questa operazione o invece addirittura controproducente?
Io non ruoto mai, porto al consumo, ovviamente non al limite, gli anteriori e poi compro 2 nuovi da montare al posteriore e sposto i due consumati davanti.
Almeno è quello che mi pare di aver capito dai consigli di 4R.
Che ne dite?

Anch'io faccio così, ma quelle dietro mi durano il doppio così ogni 2 cambi mi trovo 4 gomme nuove :D
 
ciao,io ho invece notato che le anteriori in particolare la sinistra tende a scivolare un po ed avendo peraltro notato che quella posteriore destra ha pure la spalla consumata,avendo acquistato l'auto usata le dovro' sostituire tutte e quattro.
acquistarle su interne o al discount nn mi da' affidamento,dal conce neppure perché sono caricate al massimo e poi chissa' da quanto tempo sono in magazzino per cui l'unica strada è il tradizionale gommista cercando pero' dei radiali di marca pirelli/michelin ma con un battistrada il piu' possibile di nuova concezzione per evitare che mi freghi con qualche "tradizionale reputato affare" ma solo per lui.
secondo me' non serve far girare i pneumatici se non a rimandare al massimo di un anno perché l'usura degli anteriori si porta ai posteriori e per la sicurezza non è un fatto positivo.
 
Non si fa mica piu' la rotazione
( me lo ha detto giorni fa il gommista )
Solo avanti dietro:
io lo faccio a 25.000 km e vendo la macchina a 40/50.000.....
E nessuno ( dei compratori ) mi ha mai contestato l' usura
 
bayermayer ha scritto:
ciao,io ho invece notato che le anteriori in particolare la sinistra tende a scivolare un po ed avendo peraltro notato che quella posteriore destra ha pure la spalla consumata,avendo acquistato l'auto usata le dovro' sostituire tutte e quattro.
acquistarle su interne o al discount nn mi da' affidamento,dal conce neppure perché sono caricate al massimo e poi chissa' da quanto tempo sono in magazzino per cui l'unica strada è il tradizionale gommista cercando pero' dei radiali di marca pirelli/michelin ma con un battistrada il piu' possibile di nuova concezzione per evitare che mi freghi con qualche "tradizionale reputato affare" ma solo per lui.
secondo me' non serve far girare i pneumatici se non a rimandare al massimo di un anno perché l'usura degli anteriori si porta ai posteriori e per la sicurezza non è un fatto positivo.
Questo discorso di avere le nuove al posteriore è più sicuro proprio non lo capisco.. Forse affrontare una curva sul bagnato con la macchina che vi va dritta perchè avete poco battistrada è uno scherzo?
 
Suby01 ha scritto:
bayermayer ha scritto:
ciao,io ho invece notato che le anteriori in particolare la sinistra tende a scivolare un po ed avendo peraltro notato che quella posteriore destra ha pure la spalla consumata,avendo acquistato l'auto usata le dovro' sostituire tutte e quattro.
acquistarle su interne o al discount nn mi da' affidamento,dal conce neppure perché sono caricate al massimo e poi chissa' da quanto tempo sono in magazzino per cui l'unica strada è il tradizionale gommista cercando pero' dei radiali di marca pirelli/michelin ma con un battistrada il piu' possibile di nuova concezzione per evitare che mi freghi con qualche "tradizionale reputato affare" ma solo per lui.
secondo me' non serve far girare i pneumatici se non a rimandare al massimo di un anno perché l'usura degli anteriori si porta ai posteriori e per la sicurezza non è un fatto positivo.
Questo discorso di avere le nuove al posteriore è più sicuro proprio non lo capisco.. Forse affrontare una curva sul bagnato con la macchina che vi va dritta perchè avete poco battistrada è uno scherzo?
Vai sul sito Michelin o altri produttori e te lo spiegano: http://www.michelin.it/pneumatici/scopri-e-condividi/guida-alla-manutenzione/dieci-consigli-per-la-manutenzione
Anche 4R lo ha spiegato varie volte.
 
Il problema non mi si pone, poichè avendo 2 set di ruote, prima di tirare giù il set che sto usando, segno le posizioni delle ruote,
quando andrò a rimontarle, metto la davanti sx dietro sx e la davanti dx dietro dx,
in più faccio pochi km annui, quindi per le estive vengo a fare un inversione ogni 5000km circa e per le invernali ogni 3000 km circa, infatti ho le gomme che sido chiunque da smontate a capire dove erano montate :D
 
MAINEM ha scritto:
Suby01 ha scritto:
bayermayer ha scritto:
ciao,io ho invece notato che le anteriori in particolare la sinistra tende a scivolare un po ed avendo peraltro notato che quella posteriore destra ha pure la spalla consumata,avendo acquistato l'auto usata le dovro' sostituire tutte e quattro.
acquistarle su interne o al discount nn mi da' affidamento,dal conce neppure perché sono caricate al massimo e poi chissa' da quanto tempo sono in magazzino per cui l'unica strada è il tradizionale gommista cercando pero' dei radiali di marca pirelli/michelin ma con un battistrada il piu' possibile di nuova concezzione per evitare che mi freghi con qualche "tradizionale reputato affare" ma solo per lui.
secondo me' non serve far girare i pneumatici se non a rimandare al massimo di un anno perché l'usura degli anteriori si porta ai posteriori e per la sicurezza non è un fatto positivo.
Questo discorso di avere le nuove al posteriore è più sicuro proprio non lo capisco.. Forse affrontare una curva sul bagnato con la macchina che vi va dritta perchè avete poco battistrada è uno scherzo?
Vai sul sito Michelin o altri produttori e te lo spiegano: http://www.michelin.it/pneumatici/scopri-e-condividi/guida-alla-manutenzione/dieci-consigli-per-la-manutenzione
Anche 4R lo ha spiegato varie volte.
Mah, molto peggio x me girare con pneumatici finiti all'anteriore e nuovi al posteriore, avendo reazioni tra avantreno e retrotreno completamente diverse, quasi come montare due invernali all'anteriore e due estive al posteriore
 
Suby01 ha scritto:
MAINEM ha scritto:
Suby01 ha scritto:
bayermayer ha scritto:
ciao,io ho invece notato che le anteriori in particolare la sinistra tende a scivolare un po ed avendo peraltro notato che quella posteriore destra ha pure la spalla consumata,avendo acquistato l'auto usata le dovro' sostituire tutte e quattro.
acquistarle su interne o al discount nn mi da' affidamento,dal conce neppure perché sono caricate al massimo e poi chissa' da quanto tempo sono in magazzino per cui l'unica strada è il tradizionale gommista cercando pero' dei radiali di marca pirelli/michelin ma con un battistrada il piu' possibile di nuova concezzione per evitare che mi freghi con qualche "tradizionale reputato affare" ma solo per lui.
secondo me' non serve far girare i pneumatici se non a rimandare al massimo di un anno perché l'usura degli anteriori si porta ai posteriori e per la sicurezza non è un fatto positivo.
Questo discorso di avere le nuove al posteriore è più sicuro proprio non lo capisco.. Forse affrontare una curva sul bagnato con la macchina che vi va dritta perchè avete poco battistrada è uno scherzo?
Vai sul sito Michelin o altri produttori e te lo spiegano: http://www.michelin.it/pneumatici/scopri-e-condividi/guida-alla-manutenzione/dieci-consigli-per-la-manutenzione
Anche 4R lo ha spiegato varie volte.
Mah, molto peggio x me girare con pneumatici finiti all'anteriore e nuovi al posteriore, avendo reazioni tra avantreno e retrotreno completamente diverse, quasi come montare due invernali all'anteriore e due estive al posteriore

Secondo me se proprio, bisogna vedere il comportamento da auto a auto,
se uno si accorge di non avere sotto il sedere un mezzo ben equilibrato e quando esagera un pochino, magari sul bagnato....perde il posteriore, allora ok il discorso delle posteriori migliori posso capirlo,
la mia SW quando la porto un po' allegra sul bagnato, ha un comportamento abbastanza neutro, ovvero se proprio esagero va via pari, quindi il problema non mi si pone per la seconda volta!
 
Back
Alto