<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rotatorie con corsia di immissione | Il Forum di Quattroruote

Rotatorie con corsia di immissione

Buongiorno a tutti,
domanda secca: come vi comportate all'entrata di rotatorie con corsia di immissione che non percorre tutto l'anello?

Ne ho parlato con diverse persone e ognuno ha la sua interpretazione leggermente differente.
Per quanto mi riguarda, premesso che quando un automobilista mi taglia la strada (non solo in rotatoria) cerco sempre di portare a casa la pelle e l'auto, trovandomi nella posizione del veicolo A (vedere foto allegata) credo che l'approccio più corretto sia dare la precedenza a chi si trova nella corsia 3; una volta immesso nella corsia 3, se devo uscire subito non ritengo che in questo caso serva la freccia, mentre se devo proseguire verso un'uscita successiva, metto freccia a sinistra e do la precedenza a chi si trova nella corsia 2; quando mi trovo nella corsia 2, prima di arrivare all'uscita desiderata metto la freccia a destra, do la precedenza (nella pratica si cerca di agevolarsi a vicenda, a seconda della posizione tra le auto) a chi si trova nella corsia 3, mi sposto sulla 3 ed esco.

Magari sbaglio, ma a me pare che questo sia il modo più corretto di affrontare questo tipo di rotatoria, ma molti si comportano come se chi occupa la corsia più centrale abbia comunque la precedenza... tralascio che percorre le rotatoria come fosse a Monza...
 

Allegati

  • rotatoria.jpeg
    rotatoria.jpeg
    388,4 KB · Visite: 171
Buongiorno a tutti,
domanda secca: come vi comportate all'entrata di rotatorie con corsia di immissione che non percorre tutto l'anello?

Ne ho parlato con diverse persone e ognuno ha la sua interpretazione leggermente differente.
Per quanto mi riguarda, premesso che quando un automobilista mi taglia la strada (non solo in rotatoria) cerco sempre di portare a casa la pelle e l'auto, trovandomi nella posizione del veicolo A (vedere foto allegata) credo che l'approccio più corretto sia dare la precedenza a chi si trova nella corsia 3; una volta immesso nella corsia 3, se devo uscire subito non ritengo che in questo caso serva la freccia, mentre se devo proseguire verso un'uscita successiva, metto freccia a sinistra e do la precedenza a chi si trova nella corsia 2; quando mi trovo nella corsia 2, prima di arrivare all'uscita desiderata metto la freccia a destra, do la precedenza (nella pratica si cerca di agevolarsi a vicenda, a seconda della posizione tra le auto) a chi si trova nella corsia 3, mi sposto sulla 3 ed esco.

Magari sbaglio, ma a me pare che questo sia il modo più corretto di affrontare questo tipo di rotatoria, ma molti si comportano come se chi occupa la corsia più centrale abbia comunque la precedenza... tralascio che percorre le rotatoria come fosse a Monza...
Per me sbagli.
l’approccio corretto secondo me è che chi entra in rotonda (quindi la corsia 3) deve dare la precedenza a quelli in corsia 2 che devono uscire (infatti c’è anche la segnalazione orizzontale all’ingresso e presumo anche la verticale) quindi agevolare il loro spostamento sulla dx (ovviamente nessuno di loro metterà la freccia e quindi dovrai un po’ tirare a caso per capire cosa vogliamo fare)
Se devi uscire alla prima tecnicamente restando in corsia 3 (nessun cambio di corsia) non servirebbe la freccia ma non vedo che male faccia metterla comunque per far capire agli altri le tue intenzioni
Se poi devi proseguire in rotonda dovrai spostarti in corsia 2 e quindi ogni cambio di corsia presuppone una freccia
 
Vedo una linea di stop prima dell'immissione, quindi immagino ci sia anche il cartello di precedenza.

Per quanto mi riguarda: frccia sempre e comunque, non ci si sbaglia a comunicare le proprie intenzioni al resto del mondo, soprattutto in corrispndenza di scincoli e rotatorie.
SmartSelect_20201219-195338_Twitter.gif
 
Magari sbaglio, ma a me pare che questo sia il modo più corretto di affrontare questo tipo di rotatoria, ma molti si comportano come se chi occupa la corsia più centrale abbia comunque la precedenza... tralascio che percorre le rotatoria come fosse a Monza...

Per me devi accelerare per portarti a una velocità tale che chi è già sulla seconda debba, al massimo, alleggerire il piede sul gas.......stile ingresso in autostrada.......difatti si chiamano corsie di accelerazione.... giusto per farti entrare nel flusso
Chi esce, invece, deve rallentare permettendo l'immissione di chi occupa tale corsia e spostarsi a dx per poi frenare solo quando arriva allo svincolo.

Purtroppo, troppi incapaci, si immettono a passo di lumaca o frenano che sono ancora in seconda corsia..... va bene essere attenti e risparmiosi.....ma quando si deve dare gas non bisogna lesinare se si è di intralcio alla circolazione.
 
Qualcosa di simile(non proprio uguale) c’è sulla tangenziale a Cadoneghe
128A4641-D8E7-40CD-8271-6E7FD89901C3.jpeg
 
Ultima modifica:
C'è un dare la precedenza quindi esattamente come una corsia di accelerazione. Se tutti usassero gli indicatori di direzione, quel tipo di rotonda permetterebbe a chi deve entrare ed uscire subito di non interferire col traffico .
 
Scusate OT.
Le rotatorie peggiori, e più pericolose sono:
1) quelle disassate, che a volte alcuni spesso motociclisti in ore serali/notturne tendono a tagliare dritti contromano per "fare prima"
2) quelle di diametro toppo ridotto.. che portano al problema precedente.

Esempio di rotonda disassata.
disegno-di-progetto-della-rotatoria
 
Piccolo OT padovano: ma secondo te, quello che ha disegnato la viabilità intorno al casello di Padova est fumava peyote o gli era avanzato uno spirografo dalle elementari?
Continuo a perdermi ogni volta. Poi c’è una rotonda cieca dove hai la precedenza ma , soprattutto in moto, devi quasi fermarti perché se qualcuno salta lo stop ti uccide
 
Continuo a perdermi ogni volta. Poi c’è una rotonda cieca dove hai la precedenza ma , soprattutto in moto, devi quasi fermarti perché se qualcuno salta lo stop ti uccide
Quello che intendevo. Arrivare al parcheggio dell'Ikea provenendo da sud o da ovest è un'esperienza mistica.... un mio collega con cui avevo appuntamento una volta si è incasinato e ha preso l'autostrada, è finito a Dolo....
 
Scusate OT.
Le rotatorie peggiori, e più pericolose sono:
1) quelle disassate, che a volte alcuni spesso motociclisti in ore serali/notturne tendono a tagliare dritti contromano per "fare prima"
2) quelle di diametro toppo ridotto.. che portano al problema precedente.

Esempio di rotonda disassata.
disegno-di-progetto-della-rotatoria
Queste effettivamente sono infami...
 
Quello che intendevo. Arrivare al parcheggio dell'Ikea provenendo da sud o da ovest è un'esperienza mistica.... un mio collega con cui avevo appuntamento una volta si è incasinato e ha preso l'autostrada, è finito a Dolo....
Sì da quando hanno rifatto la viabilità per riprendere l’autostrada o corso (Argentina?) dall’idea devi fare 3 km e girare come una trottola. Una volta c’era una semplice rotonda…
 
Back
Alto