Buongiorno a tutti,
domanda secca: come vi comportate all'entrata di rotatorie con corsia di immissione che non percorre tutto l'anello?
Ne ho parlato con diverse persone e ognuno ha la sua interpretazione leggermente differente.
Per quanto mi riguarda, premesso che quando un automobilista mi taglia la strada (non solo in rotatoria) cerco sempre di portare a casa la pelle e l'auto, trovandomi nella posizione del veicolo A (vedere foto allegata) credo che l'approccio più corretto sia dare la precedenza a chi si trova nella corsia 3; una volta immesso nella corsia 3, se devo uscire subito non ritengo che in questo caso serva la freccia, mentre se devo proseguire verso un'uscita successiva, metto freccia a sinistra e do la precedenza a chi si trova nella corsia 2; quando mi trovo nella corsia 2, prima di arrivare all'uscita desiderata metto la freccia a destra, do la precedenza (nella pratica si cerca di agevolarsi a vicenda, a seconda della posizione tra le auto) a chi si trova nella corsia 3, mi sposto sulla 3 ed esco.
Magari sbaglio, ma a me pare che questo sia il modo più corretto di affrontare questo tipo di rotatoria, ma molti si comportano come se chi occupa la corsia più centrale abbia comunque la precedenza... tralascio che percorre le rotatoria come fosse a Monza...
domanda secca: come vi comportate all'entrata di rotatorie con corsia di immissione che non percorre tutto l'anello?
Ne ho parlato con diverse persone e ognuno ha la sua interpretazione leggermente differente.
Per quanto mi riguarda, premesso che quando un automobilista mi taglia la strada (non solo in rotatoria) cerco sempre di portare a casa la pelle e l'auto, trovandomi nella posizione del veicolo A (vedere foto allegata) credo che l'approccio più corretto sia dare la precedenza a chi si trova nella corsia 3; una volta immesso nella corsia 3, se devo uscire subito non ritengo che in questo caso serva la freccia, mentre se devo proseguire verso un'uscita successiva, metto freccia a sinistra e do la precedenza a chi si trova nella corsia 2; quando mi trovo nella corsia 2, prima di arrivare all'uscita desiderata metto la freccia a destra, do la precedenza (nella pratica si cerca di agevolarsi a vicenda, a seconda della posizione tra le auto) a chi si trova nella corsia 3, mi sposto sulla 3 ed esco.
Magari sbaglio, ma a me pare che questo sia il modo più corretto di affrontare questo tipo di rotatoria, ma molti si comportano come se chi occupa la corsia più centrale abbia comunque la precedenza... tralascio che percorre le rotatoria come fosse a Monza...