Ciao a tutti
Primo topic su questo forum per avere qualche delucidazione riguardo l'acquisto di questa auto.
Mi sono "innamorato" della Roomster,sia per la sua linea originale sia per le sue doti di abitabilita e compattezza che sono fondamentali per far si che mi arrivi sotto casa.è l'unica multispazio che offre cosi tanto vano di carico in dimensioni esterne contenute ed una linea non da camioncino come le sue dirette rivali.
Percorro poco piu di 15000 km l'anno su strade miste,poca autostrada o viaggi particolarmente lunghi e la mia scelta ricadrebbe quindi sulla 1.2 tsi visto il bene di che si dice riguardo questo motore ed i 2700 euri di differenza rispetto al diesel.non sono uno che cambia spesso macchina quindi conto di tenerla per qualche anno e la maggior rivendibilita del diesel rispetto al benzina non mi crea molti problemi.Sono decisamente orientato sulla versione Scout perche mi sembra piu giovanile e perché mi sembra che esteticamente senta meno il peso degli anni.in questa versione non sono previsti pero i motori piu spinti da 105 cv e un po di brio in piu magari mi farebbe piacere.sapete se la differenza tra le due versioni riguarda soltanto la centralina o ci sono altre differenze a livello meccanico?tenendo conto che traino spesso un carrello appendice con moto(max 600 kg) o nel caso di una futura(piccola) roulotte sarebbe sottodimensionato il 1.2 tsi e mi converrebbe puntare al turbodiesel?a vedere i dati di accelerazione il benzina e sempre favorito ma ovviamente come coppia motrice non c'è paragone...voi cosa mi consigliate?
Grazie a tutti!!!
Primo topic su questo forum per avere qualche delucidazione riguardo l'acquisto di questa auto.
Mi sono "innamorato" della Roomster,sia per la sua linea originale sia per le sue doti di abitabilita e compattezza che sono fondamentali per far si che mi arrivi sotto casa.è l'unica multispazio che offre cosi tanto vano di carico in dimensioni esterne contenute ed una linea non da camioncino come le sue dirette rivali.
Percorro poco piu di 15000 km l'anno su strade miste,poca autostrada o viaggi particolarmente lunghi e la mia scelta ricadrebbe quindi sulla 1.2 tsi visto il bene di che si dice riguardo questo motore ed i 2700 euri di differenza rispetto al diesel.non sono uno che cambia spesso macchina quindi conto di tenerla per qualche anno e la maggior rivendibilita del diesel rispetto al benzina non mi crea molti problemi.Sono decisamente orientato sulla versione Scout perche mi sembra piu giovanile e perché mi sembra che esteticamente senta meno il peso degli anni.in questa versione non sono previsti pero i motori piu spinti da 105 cv e un po di brio in piu magari mi farebbe piacere.sapete se la differenza tra le due versioni riguarda soltanto la centralina o ci sono altre differenze a livello meccanico?tenendo conto che traino spesso un carrello appendice con moto(max 600 kg) o nel caso di una futura(piccola) roulotte sarebbe sottodimensionato il 1.2 tsi e mi converrebbe puntare al turbodiesel?a vedere i dati di accelerazione il benzina e sempre favorito ma ovviamente come coppia motrice non c'è paragone...voi cosa mi consigliate?
Grazie a tutti!!!