<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Roomster o Yeti nel 2015? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Roomster o Yeti nel 2015?

Ordinata giusto in tempo allora, aspettavo ancora un pò e restavo senza! :D

Erano mesi che studiavo la macchina giusta per me, e la Roomster è sempre stata l'unica che soddisfaceva tutte le mie esigenze. Una piccola sbandata per la Yeti c'è stata, sì un pò più "bella", ma anche un pò meno la macchina che cercavo.

Alla fine sono soddisfatto per la mia scelta e per i primi di Aprile dovrei essere il felice possessore di una delle ultime Roomster prodotte, sperando che i Ceki ci mettano tanto amore nel produrla.

Peccato che non venga sostituita, almeno a breve, è veramente unica nel suo genere.
 
Si, è un peccato che non verrà sostituita, una nuova Roomster su base Fabia III sarebbe stata una bella proposta, ma avrebbe richiesto o un nuovo pianale ad hoc (l'attuale è un mix di pianale Polo e Golf IV) o adottare l'MQB, cosa che al momento non hanno intenzione di fare su una segmento B prima del debutto della nuova generazione di Polo.
 
zymotik ha scritto:
Si, è un peccato che non verrà sostituita, una nuova Roomster su base Fabia III sarebbe stata una bella proposta, ma avrebbe richiesto o un nuovo pianale ad hoc (l'attuale è un mix di pianale Polo e Golf IV) o adottare l'MQB, cosa che al momento non hanno intenzione di fare su una segmento B prima del debutto della nuova generazione di Polo.

Voci fondate dicono che ci sono già in giro i prototipi del nuovo modello su base della nuova Touran. Speriamo che, come dicono, mantengano un po' di originalità, come ad esempio nei finestrini posteriori panoramici:
http://www.autoexpress.co.uk/skoda/roomster/87183/new-skoda-roomster-2015-prototype-spied
 
Quell'articolo è di quasi un anno fa...
attualmente non c'è nessuna certezza della versione Skoda del prossimo Touran, uscirà prima il SUV 7 posti...
 
Ciao,
dopo qualche migliaio di km passo di qua a darvi le mie impressioni sulla mia Skoda Roomster 1.2 TSI DSG, anche se non è più in produzione magari a qualcuno interessa ancora acquistarne una tra quelle disponibili.

Devo dire che me ne sono innamorato già nel primo km, quando sono partito ed in attimo ero in 7-ima marcia senza neanche accorgermene è stato subito amore. Il DSG è fe-no-me-na-le, nulla a confronto con il precedente cambio sequenziale a singola frizione provati finora.

Anche in salita poi il DSG si può lasciare tranquillamente in automatico e la macchina sale senza problemi, ovviamente andando su è giù in montagna tutti i giorni i consumi salgono attorno al 7%, ma basta fare un viaggio in pianura che subito si scende sotto il 5%, ma avere la coppia già a 1500 giri è una goduria e la macchina non è morta come con gli aspirati che devi aspettare i 3000 giri per avere un minimo di vita.

Altro aspetto positivo sono le dimensioni, bella stretta che si parcheggia ovunque con facilità, ma comoda all'interno anche per uno alto, poi la mia bici ci stà dentro senza neanche togliere la ruota anteriore, basta abbattere i sedili posteriori e buttarla dentro (con un telone protettivo ovviamente).

In definitiva la ricomprerei ad occhi chiusi, è di un rilassante guidarla anche per uno come me che odia guidare, ma tra DSG, climatronic e cruise control è un viaggio in prima classe. Comodi anche i fari diurni che evitano di tenere accesi gli anabaglianti, l'unica cosa che manca è l'accensione automatica dei fari in galleria (optional purtroppo che non era disponibile).

Certo ora che non è più in vendita avrei ripiegato certamente su una Yeti, anche se gli 11 cm di larghezza in meno della Roomster sono un toccasano nella vita quotidiana, ripeto parcheggiarla è di una comodità mai provata prima, poi la seduta alta (ma non altissima) rende sia la guida che l'uscire/entrare più piacevole. Quindi mi reputo fortunato ad aver scelto di cambiar auto nel momento giusto ed ad un ottimo prezzo, aspettavo ancora qualche mese e restavo senza Roomster.

Un saluto a tutti.
 
BEnritrovato e grazie per la bella testimonianza.
Come sempre ho scritto, ritengo che la Roomster sia un mezzo intelligente, piacevole e chi lo ha difficilmente non ne ha apprezzato le qualità, lo stile e anche il piacere di guida.
Hai fatto bene a prenderlo.
 
Back
Alto