<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Roomster 1600 16V confort chi la possiede? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Roomster 1600 16V confort chi la possiede?

roresi ha scritto:
Ciao a tutti , sono Roberto da Verona, ho comprato una roomster a Settembre 2007 e ho riscontrato dei problemi di giri motore.
Prima di approfondire il problema cerco dei possessori per avere dei riscontri in merito.
Il modello è il confort 1600 solo benzina.
Grazie mille a tutti.
Roberto

Ciao,
io ho il 1600 gpline ( 2008 ) e posso dire che, normalmente, non riscontro questo problema.
Dico "normalmente", perchè mi è capitato qualche volta di sentire i giri del motore salire in maniera anomala, ma solo in situazioni particolari (ad esempio in caso di partenza da fermo, accelerando e poi ripremendo la frizione per rifermarmi nuovamente: hai presente la situazione di coda in autostrada, in cui si parte e ci si riferma continuamente? Bene, in questi casi i giri motore, nonostante non si stia accelerando più e con la frizione premuta, salgono un po' e tendono a scendere con un certo "ritardo"....).
Ma, avendoci fatto il.... "piede", non mi capita più :D .

Per il resto......beh, sono 30.000 km in un anno ( :? ) e, a parte un fastidioso problema riguardo la risalita del cristallo posteriore sx (che per la 4° volta in un anno mi costringe a portare il mio rommy in assistenza :evil: ) devo dire che mi sono trovato bene ( e sto toccando tutto il ferro possibile ed immaginabile !!! :D .
 
Rosberg ha scritto:
Che problema ha il vetro posteriore? Motorino alzavetro oppure supporto?
Nulla di grave penso , hanno pulito e registrato le corsie e lubrificate, almeno questo mi è stato detto, per il resto mi hanno gia' contattato telefonicamente il servizio clienti e mi fanno sapere per la sett. prossima.
Ciao a tutti vi tengo aggiornati
 
roresi ha scritto:
Rosberg ha scritto:
Che problema ha il vetro posteriore? Motorino alzavetro oppure supporto?
Nulla di grave penso , hanno pulito e registrato le corsie e lubrificate, almeno questo mi è stato detto, per il resto mi hanno gia' contattato telefonicamente il servizio clienti e mi fanno sapere per la sett. prossima.
Ciao a tutti vi tengo aggiornati

Almeno sono celeri nei contatti.
Vediamo se risolvono il problema considerando che ci leggono anche qua ;)
 
eccomi!
Roomster 1.6 GPL del maggio 2007.
Credo di avere il tuo stesso problema.
A volte mi sembra di sgasare senza volerlo...pensavo che fossi io a non sapere andare in auto...ma vedo ch il problema è anche di altri.
Però non mi capita spesso. Forse è una questione di prenderci il piede.

Fammi sapere se e come hai risolto il problema perchè la mia è ancora in garanzia di 1 anno (l'ho presa usato quest'anno).
 
skimans ha scritto:
eccomi!
Roomster 1.6 GPL del maggio 2007.
Credo di avere il tuo stesso problema.
A volte mi sembra di sgasare senza volerlo...pensavo che fossi io a non sapere andare in auto...ma vedo ch il problema è anche di altri.
Però non mi capita spesso. Forse è una questione di prenderci il piede.

Fammi sapere se e come hai risolto il problema perchè la mia è ancora in garanzia di 1 anno (l'ho presa usato quest'anno).
Pensavo cosi' anche io ma dopo un pò il piede non centrava più.
Ciao
Roberto
 
Lo fa anche la mia.

In effetti, tirandola, tra una cambiata e l'altra, rimane un "pelo" accellerata, come se ci fosse il ritorno del "gas" rallentato...

Fammi sapere, grazie
 
roresi ha scritto:
Rosberg ha scritto:
Che problema ha il vetro posteriore? Motorino alzavetro oppure supporto?
Nulla di grave penso , hanno pulito e registrato le corsie e lubrificate, almeno questo mi è stato detto, per il resto mi hanno gia' contattato telefonicamente il servizio clienti e mi fanno sapere per la sett. prossima.
Ciao a tutti vi tengo aggiornati

:shock:

Cioè, io ho il problema al vetro e l'assistenza chiama te? :D

Comunque, per aggiornare, ha iniziato ad andare per ca...voli suoi anche l'anteriore... :evil: quando vuole lui, va su a scatti. Oggi, tanto per variare: vetro aperto; comando per alzarlo in automatico; il vetro va su fino al fondo-corsa e......voilà: torna giu completamente! :?

Per il posteriore, l'ultima volta mi hanno detto che hanno sostituito completamente il "sistema alzacristallo" (motorino? guide? supporto? non saprei, non ho ancora aperto il pannello...).

Approfitto per chiedere a chi ne sa: il sistema antipizzicamento da cosa è gestito? C'è un'elettronica specifica per ogni motoriduttore o è gestita da una centralina comune? O, ancora, dal body computer?

Ciao
:D
 
tunas ha scritto:
roresi ha scritto:
Rosberg ha scritto:
Che problema ha il vetro posteriore? Motorino alzavetro oppure supporto?
Nulla di grave penso , hanno pulito e registrato le corsie e lubrificate, almeno questo mi è stato detto, per il resto mi hanno gia' contattato telefonicamente il servizio clienti e mi fanno sapere per la sett. prossima.
Ciao a tutti vi tengo aggiornati

:shock:

Cioè, io ho il problema al vetro e l'assistenza chiama te? :D

Comunque, per aggiornare, ha iniziato ad andare per ca...voli suoi anche l'anteriore... :evil: quando vuole lui, va su a scatti. Oggi, tanto per variare: vetro aperto; comando per alzarlo in automatico; il vetro va su fino al fondo-corsa e......voilà: torna giu completamente! :?

Per il posteriore, l'ultima volta mi hanno detto che hanno sostituito completamente il "sistema alzacristallo" (motorino? guide? supporto? non saprei, non ho ancora aperto il pannello...).

Approfitto per chiedere a chi ne sa: il sistema antipizzicamento da cosa è gestito? C'è un'elettronica specifica per ogni motoriduttore o è gestita da una centralina comune? O, ancora, dal body computer?

Ciao
:D

Lo faceva anche la mia, spruzzato del silicone liquido nelle guide, tutto risolto. Troppo attrito.
 
svanon ha scritto:
tunas ha scritto:
roresi ha scritto:
Rosberg ha scritto:
Che problema ha il vetro posteriore? Motorino alzavetro oppure supporto?
Nulla di grave penso , hanno pulito e registrato le corsie e lubrificate, almeno questo mi è stato detto, per il resto mi hanno gia' contattato telefonicamente il servizio clienti e mi fanno sapere per la sett. prossima.
Ciao a tutti vi tengo aggiornati

:shock:

Cioè, io ho il problema al vetro e l'assistenza chiama te? :D

Comunque, per aggiornare, ha iniziato ad andare per ca...voli suoi anche l'anteriore... :evil: quando vuole lui, va su a scatti. Oggi, tanto per variare: vetro aperto; comando per alzarlo in automatico; il vetro va su fino al fondo-corsa e......voilà: torna giu completamente! :?

Per il posteriore, l'ultima volta mi hanno detto che hanno sostituito completamente il "sistema alzacristallo" (motorino? guide? supporto? non saprei, non ho ancora aperto il pannello...).

Approfitto per chiedere a chi ne sa: il sistema antipizzicamento da cosa è gestito? C'è un'elettronica specifica per ogni motoriduttore o è gestita da una centralina comune? O, ancora, dal body computer?

Ciao
:D

Lo faceva anche la mia, spruzzato del silicone liquido nelle guide, tutto risolto. Troppo attrito.

Purtroppo penso sia quello che hanno fatto la prima volta......infatti per un po' è andata, poi si è ripresentato (tanto che la Casa Madre ha autorizzato l'officina alla sostituzione...)
A settembre vedremo (domani parto per le meritate e tanto attese ferie :D )
 
Bene eccomi quà, ho ritirato l'auto qualche giorno fà dall'officina skoda per risolvere il mio problema di accelerazione.
Hanno sostituito il pedale del gas e il problema è stato risolto per il 30%.
Devo dire che è molto migliorata ma resta ancora alta di giri, mi chiedo se devo continuare ad insistere per risolverlo devinitivamente poichè mi ha ricontattato un tecnico skoda per sapere se è stato sistemato il difetto........
Aspetto consigli grazie a tutti .
Roberto
 
Back
Alto