<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Roomster 1.6 TDI 90cv Ambition - consiglio pacchetto Design | Il Forum di Quattroruote

Roomster 1.6 TDI 90cv Ambition - consiglio pacchetto Design

Ciao amici skodisti! Oggi sono stato a vedere il Roomster e devo dire che mi ha proprio colpito positivamente:) Potrebbe essere lui il predestinato. :p

Mi sono fatto fare un preventivo per il 1.6 TDI 90cv Ambition. Poi ho iniziato a giochicchiare un po' con gli optional (grazie al gentilissimo sandro che mi ha girato il pdf) ed ho individuato i seguenti come quasi certi:

1- airbag tendina
2- pacchetto TECNO (sensori parcheggio, MDI, 4 altoparlanti, piccolo pacchetto pelle, volante con controlli radio). Questo pacchetto contiene cose di utilità pratica + un paio di plus a livello musicale che mi interessando molto visto che ascolto musica a ciclo continuo :)

In aggiunta vedrei utilli anche clima automatico e mancorrenti. A tal proposito ho visto che esiste il pacchetto DESIGN che mi darebbe:
- clima automatico
- mancorrenti
- tetto panoramico

ad un costo che sembrerebbe vantaggioso rispetto a clima autmatico e mancorrenti presi singolarmente. In realtà sarebbe stato mio desiderio avere solo optional con una reale funzione pratica e non esclusivamente estetica. Ad esempio non mi metterei mai a spendere di più per cerchi in lega più belli. Sono anche dell'idea di rinunciare al metallizzato per risparmiare un po'... bianco è ok:) . Quindi l'elemento incerto del pacchetto DESIGN sarebbe il tetto panoramico.

Qualcuno di voi lo possiede? Non vorrei si tramutasse in una fonte di problemi. Sono dell'idea che (nel limite del possibile) meno cose ci sono che, meno cose si possono guastare. E' vero che sarebbe non apribile... ma qualche dubbio mi resta. La tendina interna può diventare fonte di noia e fastidi? Cosa mi dite?

Avete qualche consiglio su optional che per vostra esperienza ritenete essere davvero utili?

Ciao a tutti! Vi auguro un piacevole sabato... ed una domenica ancora migliore :)
 
Ciao, io ho sia il pacchetto tecno (utile e consigliato) che il pack design.
Il pack design, rende più completa la macchina, il tetto in vetro è splendido, ma a posteriori, ti dico che ne godono soprattutto i passeggeri.
Guidando l'auto, non noti una gran differenza dall'avere il tetto in vetro o non averlo.
I mancorrenti sul tetto stanno molto bene a livello estetico e se hai intenzione di usarli come portapacchi hanno anche la loro utilità.
Il clima automatico, sinceramente, ne potrei benissimo fare a meno.
Gli airbag a tendina non li ho, però sono sicuramente una spesa valida.
Ti consiglio il display Maxi Dot, che io non ho e che mi sono pentito di non aver messo.
Inoltre ti suggerisco i vetri oscurati, costano poco e danno un tocco più elegante all'auto oltre ad essere pratici.
 
Quindi mi confermersti qualche dubbio sul tetto panoramico, pur essendo questi un optional esteticamente molto bello. In effetti non ne sono convinto... non vorrei diventasse un boomeran: caldo d'estate, freddo d'inverno, tendina che si guasta, ecc.

I mancorrenti mi interesserebbero per questioni di praticità: nel mio caso in realtà potrebbero essere la tipica cosa che non uso mai (considerando anche il bagagliaio capiente). Forse non li userei mai, ma quella volta che dovvessere servire sarebbe un peccato dover rimpiangere di non aver speso 200 euro in fase di acquisto.

Sul clima autmatico sono un po' combattuto, e qui mi interesserebbe molto sentire le vostre esperienze. Partiamo dal fatto che la mia auto attuale non ha il clima. Quindi già manuale sarebbe un enorme passo in avanti. La mia esperienze però con le auto di altre persone dotate di clima manuale è la seguente: spento = caldo africano - accesso ad 1 = getto di aria gelida in faccia. Il tutto costringendo chi guida ad accendere spegnere ogni 3 minuti. Sarà anche vero che mi sono imbattuto in climatizzatori di scarsa qualità... Con il clima automatico situazioni del genere sarebbeo evitabili?

Maxi Dot: in questi giorni ho spulciato siti e depliant. Da quel che ho capito serve a fiar risaltare maggiormente le informanzioni che appaiono sul computer di bordo grazie al colore bianco più leggibile. Da listino sono 230 euro: mi è stato consigliato anche da altri ma.... è questa la sua sola funzione? oppure fa anche altro? davvero li vale? Sarà che non l'ho mai visto ma fatico a percepirne l'importanza, anche se confermo che in più d'uno me ne ha parlato.

Vestri oscurati: ci stavo pensando anche io. 85 euro da listino sono davveor pochi e credo che il loro rapporto prezzo/qualità sia davvero vantaggioso.

Cosa ne pensate? Altri consigli?
 
Il Maxi dot ti consente di avere un cruscotto ben finito, con una colorazione più appagante e qualche indicazione in più. Si può vivere benissimo senza, ma è una cosa che ti ripeto, se tornassi indietro metterei.
Il tetto in vetro è bellissimo, ma quando guidi non guardi in aria, perciò ne usufruirai solo ad auto ferma, quindi avrai una bella luminosità dell'abitacolo, il caldo lo avrai comunque anche con il tetto in lamiera, e le tendine sono manuali, spero non siano così delicate da rompersi con l'uso.
Trovo invece molto belli per chi guida, i parabrezza estesi (tipo Citroen C3 e C4 Picasso)
Io col clima manuale che avevo sulla Fabia mi trovavo benissimo, con l'automatico devo continuamente variare temperature e flussi, perchè fa quel che vuole e dopo un anno e mezzo non ho ancora capito come funziona. Colpa mia senz'altro, però mi trovavo meglio con un semplice manuale, che a mio giudizio è anche più resistente di quello totalmente elettronico.
 
Ciao, alla fine il roomster ti ha conquistato, pare.
Ottima scelta, piace molto anche a me e anche alla mia signora....chissà che prima o poi.....

Visto che provieni da un'auto senza clima direi che anche il manuale potrebbe essere considerato più che adeguato. Prima della attuale octavia (automatico bizona) ho avuto per 9 anni una golf col clima manuale e, onestamente, il climatronic non lo considero una cosa così fondamentale: anche col manuale mi sono sempre trovato bene, funzionava bene, era pratico e immediato nelle regolazioni e impostarlo ogni tanto era comunque un'operazione rapida e assolutamente non "impegnativa".

Il tetto in cristallo.....
....che bello! Ho avuto fra il 1992 e il 1995 una Y10 col tetto in cristallo (il classico tettuccio apribile piccolo) ed era uno spettacolo: guidare col cielo, la luce e il sole sopra la testa era davvero bellissimo. Non l'ho mai più avuto, ma lo rimpiango ancora adesso.
Se il pacchetto è conveniente io te lo consiglio davvero vivamente.
E' un optional "ludico", tanto inutile quanto piacevole.

I mancorrenti sono davvero pratici: se devi montare barre, portabici, portasci, ecc. sono di una praticità senza pari: consigliatissimi, mai più senza.
 
Per esperienza personale ti posso dire:
- gli airbag a tendina sono per me indispensabili (non si risparmia mai sulla sicurezza!)
- i sensori di parcheggio sono molto molto utili in una macchina con la forma posteriore della roomster (ma quelli li hai già ordinati);
- metterei senz'altro i mancorrenti, perchè poi senza quelli non puoi montare nessun portapacchi; inoltre installarli in un secondo momento può essere questione delicata...e costosa;
- avendo figli trovo i vetri posteriori oscurati molto utili, filtrano il sole e abbassano leggermente la temperatura interna, inoltre non infastidiscono neanche di notte in manovra;
- il clima automatico è ugualmente molto comodo, soprattutto col caldo lo metti in automatico e te ne dimentichi; ovviamente non muori se non ce l'hai :D
- idem per il maxidot: utile, scenografico, hai qualche info in più ma non indispensabile; ce l'ho perchè era di serie sul mio allestimento;
- idem per il tetto in vetro: panoramico, scenografico, ma per me non è indispensabile (e in effetti non l'ho preso, mentre ho tutto il resto della lista); se però il pacchetto Design è davvero conveniente e prendendo clima + mancorrenti risparmieresti poco, allora ne può valere la pena.

Insomma devi valutare secondo le tue priorità...e il tuo budget. Ad esempio se guidi molto di notte i fari con funzione cornering potrebbero essere molto utili.
 
Da listino (anche se mi par quasi impossibile) il pacchetto Design (vetro panoramico + mancorrenti + clima automatico) costa 100 euro meno del vetro panoramico preso da solo. In effetti mi sembra quasi un errore, eppure i numeri che ho sono quelli. Qualcuno mi sa dire se ho preso un abbaglio grande come una chiesa? Se quello che ho visto fosse vero, il mio dubbio sul tetto panoramico sarebbe più che altro di natura tecnica.

Per mancorrenti e vetri oscurati sarei ormai deciso. In realtà però ad esser sincero non ho ancora confermato l'acquisto dell'auto, in quanto ad oggi è ancora in ballottaggio con Citroen C3 Picasso e Seat Ibiza ST che a parità di allestimento (o meglio allestimento il più possibile identico) mi costerebbero entrambe di meno, e non poco. Scrivo un po' sull'onda dell'emozione in quanto il Roomster mi è piaicuto davvero molto:).

L'idea era proprio di chiarimi le idee sui vari optional (che si sa... incidono in termini di $) per scegliere con convinzione.
 
non è un controsenso mettere un vetro panoramico che seppur bello, aumenta la superficie vetrata e di conseguenza l'irraggiamento solare e di conseguenza il calore interno all'abitacolo, ed i vetri posteriori oscurati che dovrebbero limitarne e filtrare sole?
 
Ciao...io posseggo Roomy stesso colore e motorizzazione....
Consigliare come allestire la propria vettura non è semplice....quello che ti posso dire è di non rinunciare a malincuore,(oltre a ciò che può essere utile), anche a qualche cosa che potrebbe essere solo uno sfizio, che però ti piacerebbe o hai sempre desiderato avere come dotazione...per non dover avere poi rimpianti dopo...
Io ho inserito il maxidot, climatronic, vetri oscurati, interni drops blu...in aggiunta all'allestimento Style(MY 2011)....
Ti allego le foto del mio gioiellino pre-consegna...se poi vuoi nei prox giorni allego qualche foto più dettagliata...

Attached files /attachments/1341082=14037-Immagine 001.jpg /attachments/1341082=14038-Immagine 002.jpg /attachments/1341082=14036-Immagine 003.jpg
 
7polo9 ha scritto:
Da listino (anche se mi par quasi impossibile) il pacchetto Design (vetro panoramico + mancorrenti + clima automatico) costa 100 euro meno del vetro panoramico preso da solo. In effetti mi sembra quasi un errore, eppure i numeri che ho sono quelli. Qualcuno mi sa dire se ho preso un abbaglio grande come una chiesa? Se quello che ho visto fosse vero, il mio dubbio sul tetto panoramico sarebbe più che altro di natura tecnica.

Per mancorrenti e vetri oscurati sarei ormai deciso. In realtà però ad esser sincero non ho ancora confermato l'acquisto dell'auto, in quanto ad oggi è ancora in ballottaggio con Citroen C3 Picasso e Seat Ibiza ST che a parità di allestimento (o meglio allestimento il più possibile identico) mi costerebbero entrambe di meno, e non poco. Scrivo un po' sull'onda dell'emozione in quanto il Roomster mi è piaicuto davvero molto:).

L'idea era proprio di chiarimi le idee sui vari optional (che si sa... incidono in termini di $) per scegliere con convinzione.

Se sei indeciso, visto che anche io avevo preso in considerazione quei due modelli (insieme alla Fabia SW) ti posso dire che a livello di versatilità la roomster è molto superiore.
La C3 Picasso è ben fatta e con un bellissimo parabrezza = tanta visibilità anteriore, ma è piccola rispetto alla roomster, soprattutto in bagagliaio e spazio per i passeggeri posteriori. E' più adatta come cittadina, ma meno versatile se vuoi viaggiare un pò.
La Ibiza ST ha un grande bagagliaio, ma ancora una volta meno spazio per i passeggeri posteriori e poca versatilità (lunotto e tetto basso). Tutte e due hanno i sedili posteriori non removibili, nel caso della Ibiza mi pare che non siano neanche scorrevoli.
Sul pacchetto design non ti sbagli, è una bella promozione. Se ti piace il tettuccio di vetro, è un affare.
Le hai provate tutte e tre? Se puoi provale nella motorizzazione che ti interessa.
 
Sono stato nuovamente in concessionario per ridiscutere dell'allestimento e per fare un prova su strada. Il Roomster mi piace, non c'è nulla dire, più delle altre due concorrenti. Bello, spazioso, ottimo bagagliaio e mi piace anche da fuori:)

L'allestimento su cui sto ragionando è il seguente:

1.6 TDI 90cv Ambition
+ Pacchetto Tecno (Volante pelle con controlli radio, sensori parcheggio, 4 casse dietro, MDI)
+ Airbag a tendina
+ mancorrenti
+ vetri oscurati posteriori

Mi resterebbe il dubbio per il clima automatico/manuale.

Domanda: ma senza Maxi Dot sul computer di bordo ho comunque informazioni come il consumo di carburante?

Dedicherò la settimana a riflettere, l'obiettivo è decidere per sabato :shock:
 
7polo9 ha scritto:
Sono stato nuovamente in concessionario per ridiscutere dell'allestimento e per fare un prova su strada. Il Roomster mi piace, non c'è nulla dire, più delle altre due concorrenti. Bello, spazioso, ottimo bagagliaio e mi piace anche da fuori:)

L'allestimento su cui sto ragionando è il seguente:

1.6 TDI 90cv Ambition
+ Pacchetto Tecno (Volante pelle con controlli radio, sensori parcheggio, 4 casse dietro, MDI)
+ Airbag a tendina
+ mancorrenti
+ vetri oscurati posteriori

Mi resterebbe il dubbio per il clima automatico/manuale.

Domanda: ma senza Maxi Dot sul computer di bordo ho comunque informazioni come il consumo di carburante?

Dedicherò la settimana a riflettere, l'obiettivo è decidere per sabato :shock:

Sì, io non ho il Maxidot, forse tornando indietro lo prenderei, ma non ne sarei così sicuro.
Hai due memorie, una che segna i Km, il consumo medio, il consumo istantaneo, il tempo orario e la media oraria.
La seconda le stesse cose ma fa la somma di tutto.
In più c'è anche la temperatura esterna.
Io sulla mia non ho aggiunto niente, così era e così l'ho presa.
Se devo essere sincero, l'unica cosa che rimpiango sono i sensori posteriori :cry:
 
questo è l'interno della mia, giusto per farti un'idea del vetro panoramico. e del cruscotto senza maxidot, ma con clima automatico.

Attached files /attachments/1341444=14062-plancia.jpg /attachments/1341444=14061-tetto.jpg
 
Bene, quindi da quel che capisco il Maxi Dot non fornirebbe delle funzionalità aggiuntive, tranne la temperatura esterna... oltre ad essere sicuramente più leggibile. Però stando così la situazione confermo che dirotterei il denaro per il suo costo su qualcos'altro.

Il tetto sicuramente è bello, niente da dire:)

Ringrazio anche triskoda e andaland per avermi allegato le foto delle loro auto. è stato molto utile per permettermi di "immaginarmela". L'allestimento che ho provato oggi era un Active (quello base) decisamente più scarno dell'Ambition che vorrei per la mia.
Il motore -anche se non ho fatto molti chilometri - mi è piaciuto molto. Anche la posizione di guida era maggiormente rialzata rispetto a quanto sono abituato (anche se non tanto quanto la C3 Picasso).
 
Back
Alto