<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Roomster 1.6 TDi 90 CV | Il Forum di Quattroruote

Roomster 1.6 TDi 90 CV

Venerdì pomeriggio sono andato presso il Concessionario Skoda della mia città in prima battuta per avere un altro preventivo per la Yeti, una volta lì però ho visto la Roomster e devo dire che mi è piaciuta molto, non solo, è piaciuta parecchio anche a mia moglie. Così alla fine il preventivo l'ho fatto fare per la Roomster 1.6 TDi CR 90 CV. L'auto in allestimento base, con metallizzato, gancio traino ed estensione garanzia a 4 anni o 120.000 km mi verrebbe 16,331 euro (in pratica mi farebbe 1.500 euro di sconto).
L'allestimento base comprende già tutto l'indispensabile e a me basta tranquillamente.
Quel che mi interesserebbe sapere, magari da chi ce l'ha, è come va su strada, quanto consuma davvero (i dati del dépliant mi sembrano un filino ottimistici) e se, a vostro parere, è idonea per il traino di una roulotte da 1000 kg (in teoria si visto che la casa l'ha omologata sino a 1200 kg).

Ringrazio in anticipo per le risposte.

Saluti
 
Se fai parecchia strada quel motore lì va benissimo. Ottima coppia, mi sembra adatta per il traino. Ok per l'essenzialità, però almeno fatti aggiungere gli airbag a tendina. Siamo nel 2011 e un pò di sicurezza in più non guasta mai, specialmente con bambini a bordo. Ormai gli airbag sono una tecnologia collaudatissima e ti alzano anche il valore commerciale della macchina (semmai volessi rivenderla). Come dico sempre, rinuncia ai cerchi in lega (nella sostanza inutili) ma non alla sicurezza!

Consumi, nei test dell'ADAC hanno misurato:
- Media per 100 km (Diesel) 5,6 l
- Media del test per 100 km città/extraurbano/autostrada 6,3/ 4,3/ 7,0 l
Fonte:
http://www.adac.de/_ext/itr/tests/Autotest/AT4448_Skoda_Roomster_16_TDI_Comfort_DPF/Skoda_Roomster_16_TDI_Comfort_DPF.pdf

Tieni conto che con il piedino attento puoi fare meglio di quanto hanno fatto loro. A me succede con il TSI, riesco a fare meglio di quanto riportato sulle prove. Comunque l'extraurbano mi sembra già ottimo.
 
Per quanto riguarda il traino ti consiglio di non limitarti al solo peso ma anche alla volumetria; qui puoi farti una idea delle capacità di traino: ti allego anche una simulazione con la MIA roulotte con la Roomster in oggetto.

Attached files report.pdf (226.4 KB)&nbsp;
 
eccomi....
Io posseggo 1.6 tdi 90 cv bianco....ho aggiuno vetri oscurati, climatronic, maxidot, interni drops all'allestimento base..ma qui va a gusti personali..
La prima cosa che ti posso dire è che al contrario di quanto si possa pensare è ottima, a mio avviso, guidabilità e tenuta di strada....le sospesioni piuttosto rigide limitano molto rollio e trasferimenti di carico...
Rispetto a Fabia I e II si ha una sensazione di maggiore "solidità" all' avantreno....
Per quanto riguarda i consumi...abituato alla precedente Alfa benzina...è un paradiso...
Su extraurbana a 90 orari il cdb segna quasi 30 km/l, in città (usata pochissimo) intorno ai 16, autostrada velocità codice siamo intorno ai 22/23 km/l...poi dipende dalla pesantezza del piede e vari accorgimenti nello stile di guida che possono influire non poco sui consumi...io ci sto abbastanza attento...e riesco a fare anche meglio...ma mediamente...

Un mio ex collega che macina km in tutta Europa con roulotte (800 kg c.a.) dovrebbe ritirarla a breve (sempre 90 cv)..Il 90 cv per il mio utilizzo ha prestazioni molto valide..nel tuo caso però, potendo e volendo, prenderei in considerazione il 105....per ulteriori chiarimenti... a disposizione...
 
Beh...mi pare che tu abbia vauto risposte positive. E se non ricordo male avevo letto la prova su una rivista e ne parlava altrettanto bene.
 
rosberg ha scritto:
Beh...mi pare che tu abbia vauto risposte positive. E se non ricordo male avevo letto la prova su una rivista e ne parlava altrettanto bene.

Potresti indicarmi la rivista che trattava la prova del Roomy 1.6?
Grazie
 
Triskoda ha scritto:
rosberg ha scritto:
Beh...mi pare che tu abbia vauto risposte positive. E se non ricordo male avevo letto la prova su una rivista e ne parlava altrettanto bene.

Potresti indicarmi la rivista che trattava la prova del Roomy 1.6?
Grazie

Eh Eh...bella domanda...Ti dico la verità: non lo ricordo.
Ricordo che Auto e Automobilismo provarono il 1.9 TDI e 4R provò il 1.4.
Però ricordo che lessi l'articolo nel reparto riviste di un supermercato gigante e siccome sfogliai 5-6 riviste...proprio non ricordo anche perchè è cosa di qualche tempo fa ma non era una rivista top.

Qui invece c'è una buona prova generale che secondo me vale comunque la pena leggere.
http://www.motorbox.com/auto/auto-viste-e-provate/skoda-roomster-2010
 
rosberg ha scritto:
Triskoda ha scritto:
rosberg ha scritto:
Beh...mi pare che tu abbia vauto risposte positive. E se non ricordo male avevo letto la prova su una rivista e ne parlava altrettanto bene.

Potresti indicarmi la rivista che trattava la prova del Roomy 1.6?
Grazie

Eh Eh...bella domanda...Ti dico la verità: non lo ricordo.
Ricordo che Auto e Automobilismo provarono il 1.9 TDI e 4R provò il 1.4.
Però ricordo che lessi l'articolo nel reparto riviste di un supermercato gigante e siccome sfogliai 5-6 riviste...proprio non ricordo anche perchè è cosa di qualche tempo fa ma non era una rivista top.

Qui invece c'è una buona prova generale che secondo me vale comunque la pena leggere.
http://www.motorbox.com/auto/auto-viste-e-provate/skoda-roomster-2010

Denghiu
 
Triskoda ha scritto:
rosberg ha scritto:
Beh...mi pare che tu abbia vauto risposte positive. E se non ricordo male avevo letto la prova su una rivista e ne parlava altrettanto bene.

Potresti indicarmi la rivista che trattava la prova del Roomy 1.6?
Grazie

Qualcosa in lingua straniera:
http://www.adac.de/_ext/itr/tests/Autotest/AT4448_Skoda_Roomster_16_TDI_Comfort_DPF/Skoda_Roomster_16_TDI_Comfort_DPF.pdf
(prova molto approfondita)

Sulla stampa francese:
http://www.automobile-magazine.fr/essais/skoda/essai_skoda_roomster_1_6_tdi_90_bon_a_tout_faire

La roomster a confronto con le recenti concorrenti. Anche se si tratta della TSI per tutto il resto è un confronto valido:
http://www.skoda-auto.de/download.php?id=264

Se leggete un pò di tedesco vedrete che sulla stampa tedesca nel corso degli anni la roomster è stata confrontata con quasi tutto: Fiat Idea, Opel Meriva vecchia e nuova, Renault Modus, Nissan Note, Qubo, C3....con i nuovi motori ne è sempre uscita bene.
 
Ragazzi mi avete quasi convinto. Soprattutto avete convinto anche mia moglie, e non e' cosa da poco.
Uno dei prossimi giorni tornerò dal Concesionario per vedere cos'altro può limare dal prezzo, dopo la seconda visita siamo a 16.300 per la base con gancio, metallizzato e garanzia di 4 anni o 120.000 km. Se tutto va come spero presto entrerò anche io a far parte del club degli skodisti!

Grazie e saluti
 
Triskoda ha scritto:
eccomi....
Io posseggo 1.6 tdi 90 cv bianco....ho aggiuno vetri oscurati, climatronic, maxidot, interni drops all'allestimento base..ma qui va a gusti personali..
La prima cosa che ti posso dire è che al contrario di quanto si possa pensare è ottima, a mio avviso, guidabilità e tenuta di strada....le sospesioni piuttosto rigide limitano molto rollio e trasferimenti di carico...
Rispetto a Fabia I e II si ha una sensazione di maggiore "solidità" all' avantreno....
Per quanto riguarda i consumi...abituato alla precedente Alfa benzina...è un paradiso...
Su extraurbana a 90 orari il cdb segna quasi 30 km/l, in città (usata pochissimo) intorno ai 16, autostrada velocità codice siamo intorno ai 22/23 km/l...poi dipende dalla pesantezza del piede e vari accorgimenti nello stile di guida che possono influire non poco sui consumi...io ci sto abbastanza attento...e riesco a fare anche meglio...ma mediamente...

Un mio ex collega che macina km in tutta Europa con roulotte (800 kg c.a.) dovrebbe ritirarla a breve (sempre 90 cv)..Il 90 cv per il mio utilizzo ha prestazioni molto valide..nel tuo caso però, potendo e volendo, prenderei in considerazione il 105....per ulteriori chiarimenti... a disposizione...

22/23 a 130?? :shock:
dubito serissimamente ma se fosse così buon per te :lol:
 
Back
Alto