<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Roomster 1.2 tdi | Il Forum di Quattroruote

Roomster 1.2 tdi

Ciao a tutti, dovrei acquistare a breve una macchina ad uso taxi, così stavo pensando alla Roomster 1.2 tdi che mi garantirebbe rispetto alla 1.6 minori consumi e minori costi di assicurazione e bollo.
La Roomster mi sembra abbastanza pesante come macchina, secondo voi avrei problemi con tale motorizzazione?
Come alternative stavo pensando alla ibiza st che comunque monta lo stesso identico motore ma forse è più leggera.
 
due tipologie differenti di auto;
da questi files in tedesco puoi trarre qualche idea (usando il traduttore google ed il copia incolla, anche se non sai il tedesco risulta molto comprensibile),

pro roomster: più spaziosa per gli occupanti di ibiza, bagagliaio leggermente più grande, climatizzazione migliore.

pro ibiza st: migliore visibilità, consumi inferiori data l'altezza/peso/aerodinamica, più piacevolezza alla guida.

aggiungo per l'uso intensivo che puoi avere come taxi, magari sarebbero utili i fari bixeno, disponibili solo su ibiza con abbinate luci diurne a led.

il 1.2 tdi come saprai è 3 cilindri a differenza del 1.6 tdi 4 cilindri, più silenzioso e rotondo come erogazione.

http://www.adac.de/_ext/itr/tests/Autotest/AT4448_Skoda_Roomster_16_TDI_Comfort_DPF/Skoda_Roomster_16_TDI_Comfort_DPF.pdf

http://www.adac.de/_ext/itr/tests/Autotest/AT4455_Seat_Ibiza_ST_1_6_TDI_Style_DPF/Seat_Ibiza_ST_1_6_TDI_Style_DPF.pdf
 
Ciao! secondo me il 1.2 costerà di meno su tutto, ma è un pochino sottodimensionata, e se penso che ci starai per molto tempo dietro a quel volante, più che al risparmio, privilegierei la "godibilità" del prodotto. se proprio la vuoi 1.2 valuta quella più leggera...

ma voi tassisti non detraete per intero i costi legati all'auto???
 
Innanzitutto grazie per le informazioni, io inizio l'attività quindi non sono molto esperto del settore, comunque abbiamo uno sconto sul prezzo d'acquisto però sò che l'assicurazione visto l'uso intenso è molto cara.
Il concessionario mi ha proposto la roomster 1.2 tdi versione active con solo mancorrenti come optional a 13200 euro chiavi in mano, per la 1600 presumo 800-900 euro in più.
Per la Ibiza versione 1200 st mi hanno proposto 13800 euro nella versione style con in più electrick pack e vetri oscurati, mentre la 1600 750 euro in più.
Altrimenti ci sarebbe la ix20 a 14.000 euro versione classic 1.4 77 cavalli.
Quindi Roomster minimo 1.6 oppure se voglio un 1.2 l'ibiza potrebbe andare bene, sono ancora un po' indeciso...
 
attenzione che l'active su roomster è paragonabile alla reference di ibiza.
la style ha qualcosa in più.
i bixeno con luci diurne su ibiza possono essere montati solo su style e fr.
la flessibilità e la capacità di carico di roomster sono un bel pregio.
 
Si infatti, ieri il concessionario mi ha fatto vedere per bene la macchina, una spaziosità interna incredibile, il sistema di rimozione sedili fantastico.
Mi è sembrata proprio una macchina solida, anche le plastiche usate nel cruscotto sembrano essere di buona qualità, certo avrei una versione base ma mi sembra che le cose più importanti ci siano.
 
maxit73 ha scritto:
Si infatti, ieri il concessionario mi ha fatto vedere per bene la macchina, una spaziosità interna incredibile, il sistema di rimozione sedili fantastico.
Mi è sembrata proprio una macchina solida, anche le plastiche usate nel cruscotto sembrano essere di buona qualità, certo avrei una versione base ma mi sembra che le cose più importanti ci siano.

sicuramente il punto forte di roomster è la spaziosità e la flessibilità.
però l'active è proprio base con si le cose più importanti; su ibiza style avresti un'immagine più giovanile ed in più: cerchi in lega, mancorrenti al tetto cromati, maniglie e specchietti in tinta carrozzeria, specchietti elettrici, fari fendinebbia, computer di bordo (consumi,percorrenze,autonomia,temperatura), con l'Electronic Pack (specchietti ripiegabili, coming & leaving home, sensore pioggia, specchietto retrovisore anti-abbagliamento, funzione di accensione automatica dei fari, fari fendinebbia, regolatore di velocità, modalità luci per guida diurna), vetri posteriori oscurati.
 
Ciao, scusa ma nel messaggio privato che mi hai mandato avevo letto male e pensavo che ti riferissi alla Roomster 1.2 TSI mentre invece era la 1.2 TDI, che io sappia di Roomy con quel motore in piazza c'e n'è solo 1, sono quasi tutti 1.6 TDI o al più 1.2 TSI, il 1.2 TDI è un pò sottodimensionato per le strade in forte pendenza che abbiamo a Genova, pensa dover andare in qualche via del Righi con 3 o 4 persone più il bagaglio... Molto meglio le altre due motorizzazioni nella declinazione 86 cv.; per il resto il Roomy è in gran bel mezzo, e nell'allestimento AMBITION c'è tutto quel che serve per lavorare; la IX20 è una gran bella macchina, e per gli stessi motivi di cui sopra la comprano quasi tutti 1.6 TD, però a sentire i colleghi ha un consumo non troppo economico, comunque chiamami pure che a voce ci si spiega meglio :thumbup:
 
Ancora non ho preso una decisione finale riguardo la macchina, certo la roomster è quella che mi piace di più e che mi dà più affidamento però c'è anche il discorso economico che ha sempre la sua importanza, e con il modello 1.6 tdi salirei un po' di prezzo.
Comunque volevo ringraziare l'utente Serpinik, ovvero Giorgio, che ho avuto il piacere di conoscere e che oltre ad ospitarmi un pomeriggio nel suo taxi mi ha dato un sacco di consigli di lavoro e sull'acquisto della macchina, veramente una persona per bene. :thumbup:
Saluti
 
maxit73 ha scritto:
Ancora non ho preso una decisione finale riguardo la macchina, certo la roomster è quella che mi piace di più e che mi dà più affidamento però c'è anche il discorso economico che ha sempre la sua importanza, e con il modello 1.6 tdi salirei un po' di prezzo.
Comunque volevo ringraziare l'utente Serpinik, ovvero Giorgio, che ho avuto il piacere di conoscere e che oltre ad ospitarmi un pomeriggio nel suo taxi mi ha dato un sacco di consigli di lavoro e sull'acquisto della macchina, veramente una persona per bene. :thumbup:
Saluti
Grazie Massimo, però così mi emoziono.. :oops:
Scherzi a parte, io ho sempre pensato che quello che ci lega è si la marca dell'auto, ma soprattutto l'amicizia, questo è quello che conta davvero, il resto soltanto noia...
 
andaland ha scritto:
Da possessore di roomster ti posso solo dire che come Taxi sarebbe perfetto.
Si ne sono convinto, se non la prenderò sarà solo per una questione economica, è la macchina che attualmente mi piace di più.
 
andaland ha scritto:
Da possessore di roomster ti posso solo dire che come Taxi sarebbe perfetto.
Confermo, non faccio il tassinaro di professione ma 'ad uso famigliare' e come mulo da carico è perfetta.

Quanto al motore, il 1.2 tdi, se usato in città, non mi sembra proprio fiacchissimo. Se invece il 1.6 TDI è troppo costoso, hai fatto un pensierino sul 1.2 TSI 86cv?
Per essere un benzina consuma relativamente poco (io ci faccio i 17) e ha un buon tiro.
 
E' il consumo urbano che mi preoccupa della versione a benzina.
Vedendo i consumi urbani dichiarati x 100 km danno 7.1 litri per la tsi mentre la 1600 tdi è a 5.7.
 
Back
Alto