<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rookie test Abu Dhabi: italiani velocissimi con la Lotus | Il Forum di Quattroruote

Rookie test Abu Dhabi: italiani velocissimi con la Lotus

pilota54

0
Membro dello Staff
Sono andati molto forte i due italiani provati dal Team Lotus nell'ambito del "Roockie test" di Abu Dhabi.

Velocissimo Edo Mortara (proveniente dal DTM) e molto veloce anche Davide Valsecchi (campione internazionale GP2). Ambedue sono stati più veloci del terzo pilota testato in Lotus, il "figlio d'arte" Nicolas Prost.

Questi i tempi:

Classifica dei tempi, Rookie test di Abu Dhabi del 06/11/2012
1. Kevin Magnussen ? McLaren-Mercedes ? 1?42&#8243;651 ? 40 giri
2. Antonio Felix Da Costa ? Red Bull-Renault ? 1?42&#8243;717 ? 79
3. Gary Paffett ? McLaren-Mercedes ? 1?43&#8243;407 ? 44
4. Robin Frijns ? Sauber-Ferrari ? 1?43&#8243;775 ? 78
5. Nicolas Prost ? Lotus-Renault ? 1?44&#8243;194 ? 55
6. Luiz Razia ? Toro Rosso-Ferrari ? 1?44&#8243;691 ? 67
7. Giedo van der Garde ? Caterham-Renault ? 1?45&#8243;936 ? 57

Abu Dhabi - 07/11/2012
Rookie Test, Day 2

1. Antonio Felix Da Costa - Red Bull-Renault - 1'42"679 - 61 giri
2. Oliver Turvey - McLaren-Mercedes - 1'43"176 - 62
3. Edoardo Mortara - Lotus-Renault - 1'43"418 - 75
4. Esteban Gutierrez - Sauber-Ferrari - 1'43"486 - 93
5. Gary Paffett - McLaren-Mercedes - 1'43"771 - 41
6. Johnny Cecotto Jr - Toro Rosso-Ferrari - 1'44"569 - 76
7. Giedo van der Garde - Caterham-Renault - 1'46"106 - 72

Abu Dhabi - 3° Giorno rookie test (ancora in corso)

1. Esteban Gutierrez (Sauber) 1?43?394 (42)
2. Oliver Turvey (McLaren) 1?43?604 (44)
3. Davide Valsecchi (Lotus GP) 1?43?998 (41)
4. Robin Frijns (Red Bull) 1?46?137 (23)
5. Luiz Razia (Toro Rosso) 1?46?505 (33)
6. Alexander Rossi (Caterham) 1?46?976 (43)
 
Le impressioni di Edo Mortara (da www.f1passion.it): "uno dei giorni più belli della mia vita"

Mortara ha compiuto 75 giri facendo registrare anche il terzo crono di giornata con 1.43.418. A fine giornata Edo non nasconde il suo entusiasmo: ?Ringrazio il team Lotus F1 per avermi dato questa opportunità, é stato meraviglioso e ho apprezzato ogni giro. E? stato piuttosto difficile, arrivo da vetture che sono molto più lente e nei primi giri ho dovuto tenere gli occhi ben aperti. A poco a poco ho migliorato nel corso della giornata e credo che la mia progressione sia stata buona. Ogni volta che sono sceso in pista sono andato un pò meglio. Ho completato il programma di test previsto dalla squadra, sono soddisfatto di aver contribuito al lavoro per la stagione. E? stato uno dei giorni più belli della mia vita?.

Simon Rennie, solitamente ingegnere di pista di Kimi Raikkonen, conferma le buone impressioni destate da Mortara: ?Oggi abbiamo completato il lavoro sull?aerodinamica testando due versioni del DDRS. Edoardo ha trascorso la mattinata a conoscere la vettura, nel pomeriggio é stato in grado di modificare il set-up secondo le sue preferenze. Ha fatto un gran lavoro, completando 75 giri e dandoci tante valutazioni e dati su cui lavorare. Nel pomeriggio abbiamo utilizzato gomme medie così é stato in grado di mostrare un pò di più la sua velocità. A fine giornata é risultato il terzo più veloce ma c?era ancora molto potenziale da sfruttare. Oggi ha fatto un eccellente lavoro?.
 
Questi test dimostrano ancora una volta che gli italiani da F.1 ci sono eccome. Speriamo che finalmente qualcuno si accorga di Mortara, Valsecchi, Filippi, Ceccon ed altri.

Comunque grazie LOTUS. La Ferrari ora testerà Eddie Cheever Jr., campione F.3. Ma un italiano 100% da testare non c'era? Marciello per esempio?
 
Nel pomeriggio di IERI il rookie Valsecchi ha stupito tutti con un tempo fantastico: il migliore della giornata (addirittura sotto l'1'43") a soli 2 centesimi dal miglior crono dei test. E meno male che "Autosprint" due settimane fa diceva che "non ci sono piloti italiani competitivi per la F.1"...................................

Rookie test F1 Abu Dhabi del 08/11/2012: classifica dei tempi e giri percorsi
1. Davide Valsecchi Lotus-Renault 1m42.677s 86
2. Kevin Magnussen McLaren-Mercedes 1m42.827s + 0.150 51
3. Esteban Gutierrez Sauber-Ferrari 1m43.093s + 0.416 80
4. Robin Frijns Red Bull-Renault 1m43.233s + 0.556 53
5. Oliver Turvey McLaren-Mercedes 1m43.604s + 0.927 44
6. Luiz Razia Toro Rosso-Ferrari 1m45.286s + 2.609 68
7. Alexander Rossi Caterham-Renault 1m46.485s + 3.808 86

Complimenti a Davide e GRAZIE alla LOTUS-Renault.

Per la cronaca, Davide Valsecchi ha girato a 6 decimi dal tempo di Grosjean nelle qualifiche del GP (e a poco più di 1 secondo da Raikkonen). Nel GP sarebbe partito in 8a fila accanto a una Sauber. Consederando che trattasi di un "deb" che non aveva mai visto la Lotus F.1...........
 
Ci sarebbero i piloti italiani degni della F1, se non altro per provarli, ma purtroppo non credo abbiano le vie giuste per entrarci come titolari...
Peccato!
 
Penso che nel 2013 dovremo rassegnarci a un altro anno senza italiani in F.1. Ormai le squadre sono praticamehte fatte.
In questi giorni Gutierrez firmerà per la Sauber-Ferrari. Va indubbiamente piuttosto forte, come ha dimostrato nel rookie test, ma lo prendono soprattutto, se non quasi esclusivamente, perchè è messicano come lo sponsor....................
 
Back
Alto