<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rompicapo, o forse no.... | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Rompicapo, o forse no....

son trasparenti per il pc.
e' come se fossero collegati col cavo di rete direttamente al router.
almeno per il 99,99% delle funzioni.
l'unica funzione che mi viene in mente non sia attivabile, e' il wake on lan, ma se non hai idea di cosa sia, allora non c'e' problema:D
Concordo, infatti l'esempo del mio link mostra la connessione con una console di gioco.

Da considerare che l'uso di questi AP in modalità client consente di posizionarli ove meglio prendono il segnale / intralciano o comunque a distanza dal computer in dipendenza della lunghezza del cavo ethernet che non ha sostanziali limitazioni in ambito domestico ( difficile superare i 100 m ;) )

E comunque quelli consumer (delle marche citate ma c'è anche netgear ed altre tipo questo)
 
Concordo, infatti l'esempo del mio link mostra la connessione con una console di gioco.

Da considerare che l'uso di questi AP in modalità client consente di posizionarli ove meglio prendono il segnale / intralciano o comunque a distanza dal computer in dipendenza della lunghezza del cavo ethernet che non ha sostanziali limitazioni in ambito domestico ( difficile superare i 100 m ;) )

E comunque quelli consumer (delle marche citate ma c'è anche netgear ed altre tipo questo)

quindi il vantaggio, a differenze dei powerline, è che non c'è un trasmettitore ed un ricevitore, ma c'è solo il ricevitore.
 
quindi il vantaggio, a differenze dei powerline, è che non c'è un trasmettitore ed un ricevitore, ma c'è solo il ricevitore.
Esatto e se la copertura wifi è decente dove lo posizioni funziona molto bene.
Se serve li puoi anche configurare come extender WiFi e in drop usare anche la linea LAN.
 
per essere pignoli, il trasmettitore c'e', e' l'access point che hai gia' del wi-fi (che suppongo sia quello incluso nel modem)

Ho preso quello che mi avevi linkato, quando arriva se ho problemi vi romperò ancora l'anima. Per adesso grazie dei suggerimenti, non sapevo dell'esistenza di questi aggeggi ( anche se avrei dovuto intuirlo, ormai si trva di tutto......), mia moglie ha tirato un sospiro di sollievo già si era rassegnata allo sforacchimento:emoji_sweat_smile::emoji_grin:
 
Ho preso quello che mi avevi linkato, quando arriva se ho problemi vi romperò ancora l'anima. Per adesso grazie dei suggerimenti, non sapevo dell'esistenza di questi aggeggi ( anche se avrei dovuto intuirlo, ormai si trva di tutto......), mia moglie ha tirato un sospiro di sollievo già si era rassegnata allo sforacchimento:emoji_sweat_smile::emoji_grin:
ottimo, della TP ho sia router che il fratello più vecchio di quello che hai preso.

[EDIT] è sostanzialmente il mio, solo versione con una funzione in meno. Usato anni fa per qualche esperimento da cliente che nemmeno ricordo. E' in attesa da anni lo configuri per connettere in wifi il lettore blueray ....

Comunque ci sono tutte le spiega in questo video

E col simulatore di configuratore aiutarti penso non sarà un problema ;)

[/EDIT]
 
Ultima modifica:
Back
Alto