<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rompicapo, o forse no.... | Il Forum di Quattroruote

Rompicapo, o forse no....

Qualcuno ha provato a mettere 2 router sulla stessa linea telefonica ma su 2 prese diverse e molto distanti tra loro? Pongo questo quesito xchè da quando c'è la fibra le linee telefoniche passano dal router ( VOIP ), cosicchè mentre prima avevo 2-3 telefono sparsi per casa adesso ne ho uno solo attaccato al router :emoji_rage::emoji_rage:
 
devi mettere il modem nella prima presa dell'impianto di casa, interrompere la connessione, e usare il resto dell'impianto gia' esistente, collegandolo al router della fibra, che ha l'uscita (o anche le uscite) per una linea telefonica.
in questo modo, tutti i telefoni continuano ad andare.
certo, sei obbligato ad usare la prima presa in ingresso, oppure a ricablare un po' di doppino in giro per casa.
questo se ti hanno messo una fttc, cioe' se l'ultimo pezzo fino in casa l'han fatto usando il vecchio doppino.
se ti hanno portato la fibra fin dentro casa, basta che vai dove il doppino entra in casa, e lo tagli (di solito c'e' una giunzione tra il cavo telecom e il doppino che gira per casa, basta staccarli) e poi colleghi l'uscita del router, alla presa nel muro.
cosi' gli altri telefoni sono tutti collegati, com'era prima

2 router ovviamente non posson funzionare
 
ho trovato uno schema di quel che spiega @bauscia

Pi%C3%B9-telefoni-600x390.jpg


I filtri però potrebbero anche non servire, per esempio a me non sono serviti se l'entrata (linea rossa) è in fibra o separi la linea in entrata dall'esterno con quella che prosegue all'interno dell'appartamento.
 
Ultima modifica:
devi mettere il modem nella prima presa dell'impianto di casa, interrompere la connessione, e usare il resto dell'impianto gia' esistente, collegandolo al router della fibra, che ha l'uscita (o anche le uscite) per una linea telefonica.
in questo modo, tutti i telefoni continuano ad andare.
certo, sei obbligato ad usare la prima presa in ingresso, oppure a ricablare un po' di doppino in giro per casa.
questo se ti hanno messo una fttc, cioe' se l'ultimo pezzo fino in casa l'han fatto usando il vecchio doppino.
se ti hanno portato la fibra fin dentro casa, basta che vai dove il doppino entra in casa, e lo tagli (di solito c'e' una giunzione tra il cavo telecom e il doppino che gira per casa, basta staccarli) e poi colleghi l'uscita del router, alla presa nel muro.
cosi' gli altri telefoni sono tutti collegati, com'era prima

2 router ovviamente non posson funzionare

E' un'ottima soluzione, solo che dovrò rinunciare al computer fisso che non è wifi, e che adesso è collegato al vecchio router con la porta eternet. E' un vecchio XP, ha anche problemi a riconoscere una pennetta wifi.
 
manca ancora una info: ti han messo la fibra in casa o in casa hai solo il doppino?
suppongo la seconda, ma meglio essere sicuri.
in ogni caso, se hai un minimo di dimestichezza (ma proprio poca) puoi tirare il doppino che manca e ripristinare tutto.
lo schema di gbortolo non e' esatto, e' per l'adsl non la fibra (finta o vera son comunque diversi)

perdonate la "scarsitudine" del disegno :D
questo e' la connessione adsl che hai ora, supponendo tu abbia il modem sulla seconda presa (se fosse la prima, non avresti problemi)
adsl.jpg

tutti i telefoni hanno il filtro adsl, e tutti vanno.

ora, con la fibra fttc (quindi entrano in casa col doppino telefonico vecchio)
hai questo:
fibra.jpg

per far funzionare tutte le prese, devi aprire la presa dove e' collegato il modem.
li' ci saranno due doppini, uno e' quello che arriva dalla prima presa, ed uno e' quello che va alla terza.
devi staccare il doppino che va alla terza, e collegarlo all'uscita "tel" del modem, cosi' facendo, tutti i telefoni dopo funzioneranno ancora, e anche quello collegato al modem (al modem, o all'uscita tel, non alla presa da cui arriva la fibra)
la prima presa sara' inutilizzabile.
per renderla funzionante, prendi un flessibile (molla, passacavi o come si chiama) e tiri un doppino fino alla prima presa ora non funzionante (nel disegno e' quello tratteggiato).
apri la presa, e ci troverai 3 doppini.
uno e' quello che hai tirato tu, e gli altri sono uno quello che arriva dalla telecom, ed uno quello che va alla seconda presa (che sara' nello stessa canalina di quello che hai tirato tu)
te li segni con del nastro, li stacchi dalla presa, e li giunti tra di loro (giuntali bene, ne va' della qualita' della connessione internet) ed alla presa, ci attacchi il doppino che hai tirato tu (che e' in parallelo a tutte le altre prese.
e' piu' facile a farsi che a scriverlo:cool:

cosi' hai il modem dove hai il pc, e continui a tenerlo connesso con il cavo (che va sempre molto meglio del wi-fi), e tutti i telefoni funzionanti
 
Ultima modifica:
lo schema di gbortolo non e' esatto
per fare prima l'ho ripreso da internet ma in effetti è un po' "strano": rimanda il segnale analogico sulla linea rame.
Ha il solo vantaggio di evitare il "taglia e cuci" sulla linea in arrivo.
Taglio che secondo me può essere comunque positivo perché evita che il segnale analogico esca dal proprio appartamento.
Quindi il taglio lo farei anche in caso di entrata in appartamento con la fibra.
 
manca ancora una info: ti han messo la fibra in casa o in casa hai solo il doppino?
suppongo la seconda, ma meglio essere sicuri.
in ogni caso, se hai un minimo di dimestichezza (ma proprio poca) puoi tirare il doppino che manca e ripristinare tutto.
lo schema di gbortolo non e' esatto, e' per l'adsl non la fibra (finta o vera son comunque diversi)

perdonate la "scarsitudine" del disegno :D
questo e' la connessione adsl che hai ora, supponendo tu abbia il modem sulla seconda presa (se fosse la prima, non avresti problemi)
Vedi l'allegato 14160

tutti i telefoni hanno il filtro adsl, e tutti vanno.

ora, con la fibra fttc (quindi entrano in casa col doppino telefonico vecchio)
hai questo:

Vedi l'allegato 14159
per far funzionare tutte le prese, devi aprire la presa dove e' collegato il modem.
li' ci saranno due doppini, uno e' quello che arriva dalla prima presa, ed uno e' quello che va alla terza.
devi staccare il doppino che va alla terza, e collegarlo all'uscita "tel" del modem, cosi' facendo, tutti i telefoni dopo funzioneranno ancora, e anche quello collegato al modem (al modem, o all'uscita tel, non alla presa da cui arriva la fibra)
la prima presa sara' inutilizzabile.
per renderla funzionante, prendi un flessibile (molla, passacavi o come si chiama) e tiri un doppino fino alla prima presa ora non funzionante (nel disegno e' quello tratteggiato).
apri la presa, e ci troverai 3 doppini.
uno e' quello che hai tirato tu, e gli altri sono uno quello che arriva dalla telecom, ed uno quello che va alla seconda presa (che sara' nello stessa canalina di quello che hai tirato tu)
te li segni con del nastro, li stacchi dalla presa, e li giunti tra di loro (giuntali bene, ne va' della qualita' della connessione internet) ed alla presa, ci attacchi il doppino che hai tirato tu (che e' in parallelo a tutte le altre prese.
e' piu' facile a farsi che a scriverlo:cool:

cosi' hai il modem dove hai il pc, e continui a tenerlo connesso con il cavo (che va sempre molto meglio del wi-fi), e tutti i telefoni funzionanti

tutto chiaro tranne una cosa, quando stacco il filo dove è attaccato il modem che va alla terza presa COME lo collego al modem, devo raddoppiare le prese
 
Poi c'è una cosa: la casa è su 2 piani e il modem è di sotto, di prese ne ho 5-6, non sò quali fili e per quale strada arrivano alla presa dove si trova il modem. Ho 2 interruttori generali con relativi arrivi e ripartenze di fili per ogni dove. Il filo che arriva sicuramente parte dalla scatola del piano di sotto e non è diretto dalla prima presa. Fà lo stesso?
 
tutto chiaro tranne una cosa, quando stacco il filo dove è attaccato il modem che va alla terza presa COME lo collego al modem, devo raddoppiare le prese
ho messo i numerini sulle prese, perche' non so se ho capito bene.
se ti riferisci alla presa 2, deve diventare doppia (se ci vuoi attaccare un telefono in teoria anche tripla), a meno che, il modem non abbia due prese per telefono (se ci sono, controlla che vadano tutte e due).
la 2, che e' quella che gia' c'e', viene usata per ricevere il segnale dalla telecom della fibra, e si collega al modem ingresso fibra e, dietro la presa, ci deve essere solo il doppino in entrata.
il doppino staccato da quella presa (che e' quello che va alla presa 3), lo devi attaccare alla 2b a cui colleghi il modem, nella presa telefono.
se ora, nello stesso punto, ci vuoi anche attaccare un telefono, hai bisogno di un'altra presa (ma ci sono anche spine doppie e semplicemente duplichi la presa)
 
Poi c'è una cosa: la casa è su 2 piani e il modem è di sotto, di prese ne ho 5-6, non sò quali fili e per quale strada arrivano alla presa dove si trova il modem. Ho 2 interruttori generali con relativi arrivi e ripartenze di fili per ogni dove. Il filo che arriva sicuramente parte dalla scatola del piano di sotto e non è diretto dalla prima presa. Fà lo stesso?
di solito, l'entrata telecom e' di sotto (a meno che tu non abbia i fili aerei attaccati ai pali.
quanti interruttori generali hai non conta, l'impianto telecom non e' collegato alla rete elettrica, per fortuna:D

quindi il mio schemino e' sempre valido, puoi avere quante prese vuoi dopo la 3
come ci arrivano invece.... lo devi scoprire tu.
se la casa e' vecchiotta, probabilmente le canaline passano semplicemente da una presa all'altra, sono tutte in fila.
se e' piu' moderna, passeranno in scatole grandi, messe in giro per casa, ma lo puoi sapere solo tu
 
tutto chiaro tranne una cosa, quando stacco il filo dove è attaccato il modem che va alla terza presa COME lo collego al modem, devo raddoppiare le prese
Esatto, devi mettere un plug di arrivo (da fuori) ed uno di partenza per la linea interna.

l'arrivo è in una moderna scatola analoga alla rete elettrica (quindi coi moduli) o hai il vecchio arrivo telecom (scatoletta tonda)?
nel secondo caso ti serve un plug esterno (costa una sciocchezza), nell'altro devi aggiungere un frutto RJ11 alla scatola.
 
Back
Alto