<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ROMA, 12 Miliardi di buco... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

ROMA, 12 Miliardi di buco...

eafkuor ha scritto:
vi ringrazio tutti! per quanto riguarda il freddo.. ben venga, magari andassi a lavorare in nord europa!
Scherzi, a Roma si vive benissimo, altro che nord Europa. Al massimo se me lo chiedessero potrei trasferirmi per un periodo a Torino, meno caotica di Roma, elegante e raffinata.
 
jaccos ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
eafkuor ha scritto:
dai qualche anno che mi laureo e poi scappo

:cry:
Certo la rosa dei papabili si sta restringendo.
Niente Spagna , Portogallo, Grecia.....bisogna per forza andare al freddo
:cry:
Scherzo...auguri.... lo farei anch' io se non avessi entrambi i genitori - 90 e 85 anni -.
Ciao

Australia... forse per l'anno prossimo vi scriverò da la... se tutto va per il verso giusto... il che è davvero difficile... :(

il figlio di un mio ex collega si è trasferito da dic 09 in Australia; per ora non info sulla qualità della vita.
 
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
eafkuor ha scritto:
vi ringrazio tutti! per quanto riguarda il freddo.. ben venga, magari andassi a lavorare in nord europa!
Scherzi, a Roma si vive benissimo, altro che nord Europa. Al massimo se me lo chiedessero potrei trasferirmi per un periodo a Torino, meno caotica di Roma, elegante e raffinata.
Sono di Roma anche io, se mi proponessero di trasferirmi a monaco o berlino non ci penserei due volte.
 
eafkuor ha scritto:
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
eafkuor ha scritto:
vi ringrazio tutti! per quanto riguarda il freddo.. ben venga, magari andassi a lavorare in nord europa!
Scherzi, a Roma si vive benissimo, altro che nord Europa. Al massimo se me lo chiedessero potrei trasferirmi per un periodo a Torino, meno caotica di Roma, elegante e raffinata.
Sono di Roma anche io, se mi proponessero di trasferirmi a monaco o berlino non ci penserei due volte.
Posso chiederti per quale motivo? Migliori prospettive lavorative?
 
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
ferrets ha scritto:
AndrewTheItalianBoss ha scritto:
12 Miliardi...:shock: :shock: :shock:

Roma è la città con più auto blu al mondo :rolleyes: :?
A Roma ha sede il Parlamento Italiano, il Governo, l'Amministrazione centrale dello Stato(Ministeri, Dipartimenti, Agenzie), la quasi totalità degli Enti Pubblici, delle aziende pubbliche e delle aziende a partecipazione pubblica, il CSM, il Consiglio di Stato, la Corte dei Conti, la Cassazione ecc ecc, è normale che ci siano molte auto di servizio. Che sia la città con più auto blu del mondo è impossibile da sostenere con certezza circa le informazioni contraddittorie in tal senso e, in ogni caso, il costo di quelle automobili è a carico di ogni singola Amministrazione.
Saluti

Scusa ma difendi l'indifendibile.
A Roma magnano tutti come delle idrovore. Punto!
Ma magnano senza un minimo di riguardo...
Il fatto che ci siano tutti quei ministeri (parola spesso usata proprio per indicare inefficienza e/o incasinamento) non giustifica un simile buco, anzi.

Quando gli tocchi Roma. aaaah casca il mondo.
Del tipo "vedi Napoli e poi muori", aggiungo io "All'istante, sparato, o entro una settimana al massimo".
 
AndrewTheItalianBoss ha scritto:
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
ferrets ha scritto:
AndrewTheItalianBoss ha scritto:
12 Miliardi...:shock: :shock: :shock:

Roma è la città con più auto blu al mondo :rolleyes: :?
A Roma ha sede il Parlamento Italiano, il Governo, l'Amministrazione centrale dello Stato(Ministeri, Dipartimenti, Agenzie), la quasi totalità degli Enti Pubblici, delle aziende pubbliche e delle aziende a partecipazione pubblica, il CSM, il Consiglio di Stato, la Corte dei Conti, la Cassazione ecc ecc, è normale che ci siano molte auto di servizio. Che sia la città con più auto blu del mondo è impossibile da sostenere con certezza circa le informazioni contraddittorie in tal senso e, in ogni caso, il costo di quelle automobili è a carico di ogni singola Amministrazione.
Saluti

Scusa ma difendi l'indifendibile.
A Roma magnano tutti come delle idrovore. Punto!
Ma magnano senza un minimo di riguardo...
Il fatto che ci siano tutti quei ministeri (parola spesso usata proprio per indicare inefficienza e/o incasinamento) non giustifica un simile buco, anzi.

Quando gli tocchi Roma. aaaah casca il mondo.
Del tipo "vedi Napoli e poi muori", aggiungo io "All'istante, sparato, o entro una settimana al massimo".
Tutti chi scusa?
Il fatto che ci siano Ministeri, Enti, Amministrazioni è del tutto normale considerando che Roma è la capitale d'Italia. Se poi vogliamo ragionare in riguardo alla "pesantezza" dell'Amministrazione dello Stato è un altro paio di maniche...
A Napoli muori sparato? Mah, io ci sono stato due/tre di volte e non sono morto. Anzi, devo tornarci per riassaporare le sfogliatelle del Gambrinus o il pesce che si mangia nei suoi magnifici ristoranti.
Saluti
 
eafkuor ha scritto:
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
eafkuor ha scritto:
vi ringrazio tutti! per quanto riguarda il freddo.. ben venga, magari andassi a lavorare in nord europa!
Scherzi, a Roma si vive benissimo, altro che nord Europa. Al massimo se me lo chiedessero potrei trasferirmi per un periodo a Torino, meno caotica di Roma, elegante e raffinata.
Sono di Roma anche io, se mi proponessero di trasferirmi a monaco o berlino non ci penserei due volte.

credo che passeresti dal bizantinismo romano al futurismo berlinese........Faresti un affare.
 
sapete l'ultima? Roma sta per assumere 2000 impiegati per rimpiazzare quelli che vanno in pensione. Ma come, tutti ristrutturano e non rimpiazzano il personale per contenere i costi e Roma no? poi vengono a chiederci 500 mln...ma andassero affanculo.
 
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
Tutti chi scusa?
Il fatto che ci siano Ministeri, Enti, Amministrazioni è del tutto normale considerando che Roma è la capitale d'Italia. Se poi vogliamo ragionare in riguardo alla "pesantezza" dell'Amministrazione dello Stato è un altro paio di maniche...
A Napoli muori sparato? Mah, io ci sono stato due/tre di volte e non sono morto. Anzi, devo tornarci per riassaporare le sfogliatelle del Gambrinus o il pesce che si mangia nei suoi magnifici ristoranti.
Saluti

Emanuele, non prendere in senso "letterale" quello che viene detto chiaramente come una estremizzazione della realtà.....

Quando Andrew dice "A Napoli muori sparato" non significa che è assolutamente certo che se vai in un comune di Napoli ti sparano, mi pare ovvio.
Ma, ti dirò, secondo me, non è neanche "verosimilmente possibile".
Ho girato in lungo e in largo Napoli, di giorno, di notte, a piedi, in macchina, sia da solo che con la mia ragazza e sono ancora vivo....
:D

Tuttavia, ciò non attenua il fatto che a Napoli succedono cose che io non ho mai visto in nessuna altra parte d'Italia.
:rolleyes:
Il concetto non è tanto che "ti sparano", ma che vieni continuamente "infastidito" da persone più o meno raccomandabili, già questo non è accettabile in un paese "civile".
Ora, per chi ci vive e ci è abituato, può essere anche "normale" (anche se poi, nessuno rompe le scatole a quelli che "ci vivono" e che sono conosciuti nella zona) ma per me che ci sono sempre andato in veste più o meno di turista è una cosa che rompe di molto le scatole. :rolleyes:
Stessa cosa per la spazzatura praticamente ovunque, o i rifiuti solidi (ed ingombranti) smaltiti per strada... :rolleyes:
Così come il fatto di essere costretto a "pagare" il parcheggiatore abusivo di turno onde evitare cose spiacevoli alla macchina o il "non poter passare" per certe zone della città che sono appannaggio esclusivo della Camorra o dei residenti "autorizzati". :rolleyes:

Tutte queste cose non sono accettabili
(per me).

Se poi uno si "limita" alle 3 o 4 vie principali senza addentrarsi in luoghi strani, turandosi il naso e facendo finta di non vedere il degrado dell'hinterland napoletano e non ha la sventura di incontrare il rompicoglioni/scugnizzo di turno, può darsi che percepisca le cose in modo diverso, ma, se mi consenti, io voglio essere libero di poter passeggiare dove più mi aggrada o di parcheggiare l'auto in un qualsiasi punto della città senza dover stare in pena o avere la quasi certezza che se ho una provincia diversa da: NA, SA, CE, AV, nella targa, l'auto viene "visitata" da qualcuno.

E non tiriamo fuori la solita manfrina del fatto che "Napoli è una grande città" per cui è "giustificata".
Io ho vissuto e lavorato in Inghilterra, girando per Londra (tutta!!!) e, tra le altre, Brisol, e Manchester e MAI mi sono sentito insicuro o indifeso o ho avuto "paura" che mi potesse succedere qualcosa.
Quindi, il "grande" o il "piccolo" c'entrano ben poco.
:rolleyes:

Certo, son sicuro che se mi prendi Instambul o Tirana o Beirut, Napoli fa la sua figura (o meglio non "sfigura"), ma non si parlava di posti "civili"?
:rolleyes:
 
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
eafkuor ha scritto:
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
eafkuor ha scritto:
vi ringrazio tutti! per quanto riguarda il freddo.. ben venga, magari andassi a lavorare in nord europa!
Scherzi, a Roma si vive benissimo, altro che nord Europa. Al massimo se me lo chiedessero potrei trasferirmi per un periodo a Torino, meno caotica di Roma, elegante e raffinata.
Sono di Roma anche io, se mi proponessero di trasferirmi a monaco o berlino non ci penserei due volte.
Posso chiederti per quale motivo? Migliori prospettive lavorative?
Preferisco il clima (si, freddo), preferisco berlino come città, essendo molto più vivibile di roma, poi credo che in germania gli ingegneri vengano pagati di più.
Lo stesso ovviamente vale per austria/svizzera eccetera.
 
eafkuor ha scritto:
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
eafkuor ha scritto:
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
eafkuor ha scritto:
vi ringrazio tutti! per quanto riguarda il freddo.. ben venga, magari andassi a lavorare in nord europa!
Scherzi, a Roma si vive benissimo, altro che nord Europa. Al massimo se me lo chiedessero potrei trasferirmi per un periodo a Torino, meno caotica di Roma, elegante e raffinata.
Sono di Roma anche io, se mi proponessero di trasferirmi a monaco o berlino non ci penserei due volte.
Posso chiederti per quale motivo? Migliori prospettive lavorative?
Preferisco il clima (si, freddo), preferisco berlino come città, essendo molto più vivibile di roma, poi credo che in germania gli ingegneri vengano pagati di più.
Lo stesso ovviamente vale per austria/svizzera eccetera.

Berlino - ho appena letto - è la città più giovane, più vivibile, più attraente d'eurabia. A buon prezzo (i prezzi delle case vanno da 1800 a 4500 euro al metro) , ricca di teatri, cinema , locali e tutto quanto occorre per divertirsi a prezzi modici. Altro che Roma Parigi ecc ecc
I laureati guadagnano ovviamente molto più che da noi.
 
dexxter ha scritto:
eafkuor ha scritto:
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
eafkuor ha scritto:
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
eafkuor ha scritto:
vi ringrazio tutti! per quanto riguarda il freddo.. ben venga, magari andassi a lavorare in nord europa!
Scherzi, a Roma si vive benissimo, altro che nord Europa. Al massimo se me lo chiedessero potrei trasferirmi per un periodo a Torino, meno caotica di Roma, elegante e raffinata.
Sono di Roma anche io, se mi proponessero di trasferirmi a monaco o berlino non ci penserei due volte.
Posso chiederti per quale motivo? Migliori prospettive lavorative?
Preferisco il clima (si, freddo), preferisco berlino come città, essendo molto più vivibile di roma, poi credo che in germania gli ingegneri vengano pagati di più.
Lo stesso ovviamente vale per austria/svizzera eccetera.

Berlino - ho appena letto - è la città più giovane, più vivibile, più attraente d'eurabia. A buon prezzo (i prezzi delle case vanno da 1800 a 4500 euro al metro) , ricca di teatri, cinema , locali e tutto quanto occorre per divertirsi a prezzi modici. Altro che Roma Parigi ecc ecc
I laureati guadagnano ovviamente molto più che da noi.

Sul fatto che sia più vivibile non ho alcun dubbio.
Sul fatto che sia più attraente.............. :rolleyes:

Attraente è l'Italia (per me).
Certo se per godermi l'italia devo girare con la pistola o conoscere l'amico del cognato della zia di mio genero per far carriera, è ovvio che uno valuta anche di scappare...
Comunque è pur sempre questione di gusti, c'è anche chi trova attraenti le tedesche.......... ;)
 
FedeSiena ha scritto:
dexxter ha scritto:
eafkuor ha scritto:
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
eafkuor ha scritto:
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
eafkuor ha scritto:
vi ringrazio tutti! per quanto riguarda il freddo.. ben venga, magari andassi a lavorare in nord europa!
Scherzi, a Roma si vive benissimo, altro che nord Europa. Al massimo se me lo chiedessero potrei trasferirmi per un periodo a Torino, meno caotica di Roma, elegante e raffinata.
Sono di Roma anche io, se mi proponessero di trasferirmi a monaco o berlino non ci penserei due volte.
Posso chiederti per quale motivo? Migliori prospettive lavorative?
Preferisco il clima (si, freddo), preferisco berlino come città, essendo molto più vivibile di roma, poi credo che in germania gli ingegneri vengano pagati di più.
Lo stesso ovviamente vale per austria/svizzera eccetera.

Berlino - ho appena letto - è la città più giovane, più vivibile, più attraente d'eurabia. A buon prezzo (i prezzi delle case vanno da 1800 a 4500 euro al metro) , ricca di teatri, cinema , locali e tutto quanto occorre per divertirsi a prezzi modici. Altro che Roma Parigi ecc ecc
I laureati guadagnano ovviamente molto più che da noi.

Sul fatto che sia più vivibile non ho alcun dubbio.
Sul fatto che sia più attraente.............. :rolleyes:

Attraente è l'Italia (per me).
Certo se per godermi l'italia devo girare con la pistola o conoscere l'amico del cognato della zia di mio genero per far carriera, è ovvio che uno valuta anche di scappare...
Comunque è pur sempre questione di gusti, c'è anche chi trova attraenti le tedesche.......... ;)

gran fxxx le tedesche; e parlo per espeienza visto che in Germania ci sono stato più di due anni.
Attraente? parlo di città non di intero paese.
 
dexxter ha scritto:
eafkuor ha scritto:
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
eafkuor ha scritto:
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
eafkuor ha scritto:
vi ringrazio tutti! per quanto riguarda il freddo.. ben venga, magari andassi a lavorare in nord europa!
Scherzi, a Roma si vive benissimo, altro che nord Europa. Al massimo se me lo chiedessero potrei trasferirmi per un periodo a Torino, meno caotica di Roma, elegante e raffinata.
Sono di Roma anche io, se mi proponessero di trasferirmi a monaco o berlino non ci penserei due volte.
Posso chiederti per quale motivo? Migliori prospettive lavorative?
Preferisco il clima (si, freddo), preferisco berlino come città, essendo molto più vivibile di roma, poi credo che in germania gli ingegneri vengano pagati di più.
Lo stesso ovviamente vale per austria/svizzera eccetera.

Berlino - ho appena letto - è la città più giovane, più vivibile, più attraente d'eurabia. A buon prezzo (i prezzi delle case vanno da 1800 a 4500 euro al metro) , ricca di teatri, cinema , locali e tutto quanto occorre per divertirsi a prezzi modici. Altro che Roma Parigi ecc ecc
I laureati guadagnano ovviamente molto più che da noi.
Ecco, ora finalmente parliamo di qualcosa. Il prezzo delle abitazioni a Roma è senza dubbio il grosso problema di questa città e una forte limitazione per i giovani. Per un trilocale in un quartiere piacevole ci vogliono in media 1400-1500 Euro, l'alternativa è finire in un buco in qualche borgata, e a quel punto meglio abitare in provincia.
 
Back
Alto