<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rolex | Il Forum di Quattroruote

Rolex

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Mi rivolgo agli utenti del forum sperando che ce ne sia qualcuno competente in materia di orologi.
Io devo dire che non sono un esperto,forse neanche un appassionato.
Mi sono sempre piaciuti gli orologi da polso ma sono uno di quelli che quando ne indossano uno soffrono e lo spostano in continuazione perchè faticano ad abituarsi alla sensazione di un oggetto pesante e opprimente che ostacola e infastidisce.
Però da qualche tempo mi è venuta l'idea balzana di collezionarne qualcuno,nulla di valore eccessivo per puro gusto estetico,un po' come Ray Donovan ma in piccolo :D.

Col senno di poi avrei potuto conservare un paio di orologi che appartenevano a mio nonno,uno russo in particolare dato che valeva poco,mentre non mi pento di aver trovato un nuovo proprietario al suo Omega dato coi soldi ricavati ho affrontato delle spese molto importanti.

Pur non essendo esperto mi rendo conto che ci sono orologi e orologi,che alcuni sono veri e propri capolavori opera di abili artigiani.
Ma per me conta quasi esclusivamente l'estetica e devo dire che faccio davvero fatica a capire come possano i Rolex avere un mercato.
Saranno prodotti validissimi ma esteticamente parlando,ed essendo rimasti sempre uguali,sembrano gli orologi di mio nonno.
Trovo molto più bello il Citizen da 20 euro che ho acquistato da poco.
Qualcuno sa illuminarmi sul motivo per cui ci sono persone disposte a spendere qualche migliaio di euro per un orologio da anziano?
A parte la scritta Rolex e la possibilità di vantarsi che ne consegue.
Grazie a chi vorrà spiegarmi.
 
Premetto che non sono un esperto.
I Rolex sono i Rolex. Hanno pregi e difetti, che negli anni sono rimasti pressochè invariati. Non possiamo assimilarli, automobilisticamente, alla 911, che è sempre stata costantemente affinata e migliorata, ma una Morgan. Sempre lei, invariata, con tutti i suoi difetti.
Alcuni seguono la strada del miglioramento costante, altri rimangono sempre nel solco della tradizione, senza mettere mai il naso fuori.
Lo faranno solo se il cliente chiederà altro.
Tra l'altro, mi dicono che come orologi non siano nemmeno precisi, ma che vadano regolati periodicamente....
 
In due parole: sono gli orologi più riconoscibili sul mercato, se chiedi ad un profano che orologi di marca conosce ti risponderà sicuramente Rolex. Aggiungici che sono molto commerciali e si vendono bene (se non benissimo, basti vedere le quotazioni dei vintage sportivi in acciaio) in qualunque parte del mondo ed il gioco è fatto. C'è da dire poi che sono orologi molto robusti.
 
Premetto che non sono un esperto.
I Rolex sono i Rolex. Hanno pregi e difetti, che negli anni sono rimasti pressochè invariati. Non possiamo assimilarli, automobilisticamente, alla 911, che è sempre stata costantemente affinata e migliorata, ma una Morgan. Sempre lei, invariata, con tutti i suoi difetti.
Alcuni seguono la strada del miglioramento costante, altri rimangono sempre nel solco della tradizione, senza mettere mai il naso fuori.
Lo faranno solo se il cliente chiederà altro.
Tra l'altro, mi dicono che come orologi non siano nemmeno precisi, ma che vadano regolati periodicamente....

Ma quale Morgan, il paragone proprio non ci sta, le vecchie referenze sono più fascinose ma quelle nuove sono di un altro livello sia a livello meccanico che di finiture. Basta prenderne in mano uno per accorgersene.
 
Mi rivolgo agli utenti del forum sperando che ce ne sia qualcuno competente in materia di orologi.
Io devo dire che non sono un esperto,forse neanche un appassionato.
Mi sono sempre piaciuti gli orologi da polso ma sono uno di quelli che quando ne indossano uno soffrono e lo spostano in continuazione perchè faticano ad abituarsi alla sensazione di un oggetto pesante e opprimente che ostacola e infastidisce.
Però da qualche tempo mi è venuta l'idea balzana di collezionarne qualcuno,nulla di valore eccessivo per puro gusto estetico,un po' come Ray Donovan ma in piccolo :D.

Col senno di poi avrei potuto conservare un paio di orologi che appartenevano a mio nonno,uno russo in particolare dato che valeva poco,mentre non mi pento di aver trovato un nuovo proprietario al suo Omega dato coi soldi ricavati ho affrontato delle spese molto importanti.

Pur non essendo esperto mi rendo conto che ci sono orologi e orologi,che alcuni sono veri e propri capolavori opera di abili artigiani.
Ma per me conta quasi esclusivamente l'estetica e devo dire che faccio davvero fatica a capire come possano i Rolex avere un mercato.
Saranno prodotti validissimi ma esteticamente parlando,ed essendo rimasti sempre uguali,sembrano gli orologi di mio nonno.
Trovo molto più bello il Citizen da 20 euro che ho acquistato da poco.
Qualcuno sa illuminarmi sul motivo per cui ci sono persone disposte a spendere qualche migliaio di euro per un orologio da anziano?
A parte la scritta Rolex e la possibilità di vantarsi che ne consegue.
Grazie a chi vorrà spiegarmi.


Come di comprare tante altre cose
Gli impermeabili riparano tutti dalla pioggia, ma....
I pullover tengono caldo tutti ma....-
( Un po' come la auto....spesso strapagate, ma....)

Una cosa e' sicura, se ben tenuto, un Rolex
e' uno dei migliori assegni circolari in assoluto.
 
Orologi molto ben costruiti ma ultra stra prezzati (parlo dei modelli comuni), il gioco non valle assolutamente la candela.
Ho un Daytona, regalo di mia madre, che pero' indosso raramente...se ne sta in cassaforte fino a quando non decidero' di venderlo e ci sara' la triste fila di fessi che me lo pagheranno forse piu' di quanto e' costato nuovo.
E' puro status.
Complimenti a Rolex per aver raggiunto una simile posizione..
Riporto i commenti fatti da alcuni esperti (e riparatori) di orologi sul Submariner, il piu' famoso dei Rolex (che qui di listino e' ottomila cucuzze nuovo)....tutti dicono la stessa cosa....."e' un'eccellente orologio da 1000 dollari venduto a 8000"
 
Orologi molto ben costruiti ma ultra stra prezzati (parlo dei modelli comuni), il gioco non valle assolutamente la candela.
Ho un Daytona, regalo di mia madre, che pero' indosso raramente...se ne sta in cassaforte fino a quando non decidero' di venderlo e ci sara' la triste fila di fessi che me lo pagheranno forse piu' di quanto e' costato nuovo.
E' puro status


Se lo vuoi vendere ad un intelligentone come,
e di conseguenza a poco
Sono pronto

:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D
 
Se lo vuoi vendere ad un intelligentone come,
e di conseguenza a poco
Sono pronto

:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D


Perche' non debbo approfittare dell'imbecillita' umana?? :D:D;);)
E poi e' un regalo di mia madre, forse non lo vendero' mai...
Comunque sull'assegno circolare non e' sempre cosi, almeno qui....dipende da serie, modello, condizioni, etc...
 
L'orologeria svizzera è come l'enologia, esistono centinia di prodotti di assoluto livello, e per superare un Rolex basta poco, sia per l'estetica che per l'ingegnerizzazione e la qualità dei movimenti.
Personalmente tra i miei preferiti ci sono IWC, Richard Mille e la tedesca A. Lange & Söhne, poi mi fermo a pensare e ne saltano fuori altre decine.
 
L'orologeria svizzera è come l'enologia, esistono centinia di prodotti di assoluto livello, e per superare un Rolex basta poco, sia per l'estetica che per l'ingegnerizzazione e la qualità dei movimenti.
Personalmente tra i miei preferiti ci sono IWC, Richard Mille e la tedesca A. Lange & Söhne, poi mi fermo a pensare e ne saltano fuori altre decine.


Infatti
non mi pare che alcuno abbia detto che Rolex e' il migliore.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto