quindi mi pare di capire che il cambio sia a 6 marce giusto?
giova87ita ha scritto:quindi mi pare di capire che il cambio sia a 6 marce giusto?
skizzomind ha scritto:giova87ita ha scritto:quindi mi pare di capire che il cambio sia a 6 marce giusto?
Si.
giova87ita ha scritto:skizzomind ha scritto:giova87ita ha scritto:quindi mi pare di capire che il cambio sia a 6 marce giusto?
Si.
grazie mille per le info.. riconosco che sono domande un po' banali ma l'arrivo della megane nn era per niente programmato... dovevamo cambiare l'ultilitaria di famiglia (una punto I serie del 98 color cocacola) con un'altra auto nuova cmq del segmento delle piccole.. quindi diciamo che per un po' ci eravamo focalizzati sulla nuova polo... che a mio avviso è piccola nelle dimensioni ma grande nel prezzo.. poi per uno spot alla tv ci siamo interessati alla nuova megane anche per il rapporto qualita' /prezzo eccellente e quindi da li dopo varie peripezie per la rottamazione abbiamo ordinato la nuova megane.. il problema è che purtroppo in concessionaria ci sono stato solo una volta e di fretta e quindi nn ho avuto l'occasione di mettermi al posto di guida...
quindi il fatto che voi mi diciate che ha il cambio a 6 marce è una novità perke pensavo che il 1500 dci ne avesse 5 mentre il 1900 6.. quindi rimango molto sorpreso in positivo dalle notizie che mi date...
giova87ita ha scritto:skizzomind ha scritto:giova87ita ha scritto:quindi mi pare di capire che il cambio sia a 6 marce giusto?
Si.
grazie mille per le info.. riconosco che sono domande un po' banali ma l'arrivo della megane nn era per niente programmato... dovevamo cambiare l'ultilitaria di famiglia (una punto I serie del 98 color cocacola) con un'altra auto nuova cmq del segmento delle piccole.. quindi diciamo che per un po' ci eravamo focalizzati sulla nuova polo... che a mio avviso è piccola nelle dimensioni ma grande nel prezzo.. poi per uno spot alla tv ci siamo interessati alla nuova megane anche per il rapporto qualita' /prezzo eccellente e quindi da li dopo varie peripezie per la rottamazione abbiamo ordinato la nuova megane.. il problema è che purtroppo in concessionaria ci sono stato solo una volta e di fretta e quindi nn ho avuto l'occasione di mettermi al posto di guida...
quindi il fatto che voi mi diciate che ha il cambio a 6 marce è una novità perke pensavo che il 1500 dci ne avesse 5 mentre il 1900 6.. quindi rimango molto sorpreso in positivo dalle notizie che mi date...
non erri...e te lo dico da felice possessore della very meggy MDF!montigiu ha scritto:giova87ita ha scritto:skizzomind ha scritto:giova87ita ha scritto:quindi mi pare di capire che il cambio sia a 6 marce giusto?
Si.
grazie mille per le info.. riconosco che sono domande un po' banali ma l'arrivo della megane nn era per niente programmato... dovevamo cambiare l'ultilitaria di famiglia (una punto I serie del 98 color cocacola) con un'altra auto nuova cmq del segmento delle piccole.. quindi diciamo che per un po' ci eravamo focalizzati sulla nuova polo... che a mio avviso è piccola nelle dimensioni ma grande nel prezzo.. poi per uno spot alla tv ci siamo interessati alla nuova megane anche per il rapporto qualita' /prezzo eccellente e quindi da li dopo varie peripezie per la rottamazione abbiamo ordinato la nuova megane.. il problema è che purtroppo in concessionaria ci sono stato solo una volta e di fretta e quindi nn ho avuto l'occasione di mettermi al posto di guida...
quindi il fatto che voi mi diciate che ha il cambio a 6 marce è una novità perke pensavo che il 1500 dci ne avesse 5 mentre il 1900 6.. quindi rimango molto sorpreso in positivo dalle notizie che mi date...
se non erro il solo dci 1.5 da 90cv è a 5 rapporti
skizzomind ha scritto:giova87ita ha scritto:skizzomind ha scritto:giova87ita ha scritto:quindi mi pare di capire che il cambio sia a 6 marce giusto?
Si.
grazie mille per le info.. riconosco che sono domande un po' banali ma l'arrivo della megane nn era per niente programmato... dovevamo cambiare l'ultilitaria di famiglia (una punto I serie del 98 color cocacola) con un'altra auto nuova cmq del segmento delle piccole.. quindi diciamo che per un po' ci eravamo focalizzati sulla nuova polo... che a mio avviso è piccola nelle dimensioni ma grande nel prezzo.. poi per uno spot alla tv ci siamo interessati alla nuova megane anche per il rapporto qualita' /prezzo eccellente e quindi da li dopo varie peripezie per la rottamazione abbiamo ordinato la nuova megane.. il problema è che purtroppo in concessionaria ci sono stato solo una volta e di fretta e quindi nn ho avuto l'occasione di mettermi al posto di guida...
quindi il fatto che voi mi diciate che ha il cambio a 6 marce è una novità perke pensavo che il 1500 dci ne avesse 5 mentre il 1900 6.. quindi rimango molto sorpreso in positivo dalle notizie che mi date...
Chiedi quello che vuoi e non ti preoccupare che ci siamo passati tutti :thumbup:
Se vieni dalla Punto I dovrai farci un po' l'abitudine perchè indubbiamente non è che la parcheggi in tutti i "buchi" essendo più grande
Per il resto invece sono sicuro che ti troverai/vi troverete benissimo
Avete preso la berlina o la coupè?
Pongo79 ha scritto:Scusate se vado controcorrente ma il mio conce,mi disse che non dovevo fare nessun rodaggio,che a temperatura raggiunta potevo fare come mi parevacmq io cerco di non strapazzare il motore per il momento
![]()
giova87ita ha scritto:a proposito di questo la mia domanda nasceva in quanto mio papa' quando acquisto il 320d della bmw nel 2006 mi disse che non c'era bisogno di rodarla in quanto uscivano gia' di fabbrica rodate.. è possibile sta cosa?
ilnovi ha scritto:giova87ita ha scritto:a proposito di questo la mia domanda nasceva in quanto mio papa' quando acquisto il 320d della bmw nel 2006 mi disse che non c'era bisogno di rodarla in quanto uscivano gia' di fabbrica rodate.. è possibile sta cosa?
Questa è una leggenda metropolitana che purtroppo si è consolidata da anni ed è praticamente immortale.
I motori di oggi NON sono rodati al banco: sarebbe antieconomico per le case e soprattutto altamente deleterio. Far girare un motore a vuoto senza alcuna "opposizione" non è bene per gli organi meccanici, e poi non servirebbe a nulla.
Il motivo per cui oggi il rodaggio non è più quello di un tempo è da ricercare nel fatto che la progettazione computerizzata e le macchine di lavorazione superprecise hanno permesso di realizzare motori con tolleranze costruttive minime, che non richiedono alcun assestamento.
Tuttavia, a mio modo di vedere, trattare più delicatamente un motore nei suoi primi km non può far altro che fargli bene.
cuorern - 6 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa