Avendo 70 castagni in pendenza, ti capisco.Non se oltre a quello hai anche 80 ulivi, più un tot di altri alberi.
A parte asfaltare? poco e nulla. Anche io ne ho nel castagneto, e vado di strappa&brucia, applicato manualmente.a casa, da luglio, ho acceso il taglia erba solo la settimana scorsa, per passare i bordi e sotto una pianta, dove cresce la maledetta edera, che io raso senza ritegno.
dovrei levare il bordino di tufo, cosi' magari ci faccio passare direttamente il robottino
anzi, se avete una porcheria che uccide l'edera, sono pronto ad usarla.
se non fosse per la vicinanza con la casa, e alcuni alberi a cui mia moglie tiene, userei anche il napalm![]()
Purtroppo gli erbicidi efficaci contro l'edera non sono più in commercio....
.. e per quelli in commercio serve il patentino, a meno di comprare roba omeopatica.Purtroppo gli erbicidi efficaci contro l'edera non sono più in commercio....
In realtà, il glyphosate è in vendita anche senza patentino sotto forma di PnP,.. e per quelli in commercio serve il patentino, a meno di comprare roba omeopatica.
Alcuni siti web vendono ancora glifosato senza chiedere nulla.
Pochi e si estingueranno presto, ma ci sono ancora. coraggiosi.
Questi mi erano sfuggiti, intendevo proprio che vendono "roundup con un altro nome", stesse concentrazioni e taniche da 5-10 lt. insomma da meritarsi un paio di braccialetti nuovi.In realtà, il glyphosate è in vendita anche senza patentino sotto forma di PnP,
Roundup POWER 2.0 – VENDITA SENZA PATENTINO – Fitogarden
fitogarden.com
solo che sono confezioni da mezzo litro e costano una fucilata.... Il guaio è che per l'edera ce ne vuole un secchio....
Esatto, tipo 18 euro la confezione da 500 ml...Quelli "senza patentino" sono generalmente prodotti già pre-diluiti, in quantità limitate, a prezzo folle, e con etichette scritte apposta per diluire molto più del normale.
Il vapore si può usare per il diserbo di superficie, ma è un'operazione lentissima e inefficiente dal punto di vista energetico, oltre a durare poco o pochissimo, perchè ovviamente "lessa" la parte aerea delle piante ma le radici rimangono intatte. Se ti può interessare, questonei frutteti in genere l'edera si toglie a mano. nessuna cottura a vapore perchè le radici delle piante buone non sono in profondità. però immagino che in orti, giardini, campi da golf vada benissimo, magari anche per le talpe, per le quali uso il carburo.
Temugin73 - 1 giorno fa
AKA_Zinzanbr - 4 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 3 mesi fa