<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> robot tosaerba | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

robot tosaerba

io avrei anche la saldatrice, solo non l'ho mai usata.
Cosa buona averla, e cosa altrettanto buona non usarla.
Perchè diventa un vizio.
Oggi sei li che cerchi di capire l'amperaggio corretto e giochi con degli scarti.
Domani chiami l'enel per farti mettere il contatore grosso.
Settimana prossima la moglie si lamenta che non avete più un garage ma un officina, hai bucato tutte le magliette e le gambe dell'asse da stiro le servivano ancora.

Nel giro di un mese dormi sul divano.

Peggio dell'abbonamento allo stadio
 
Cosa buona averla, e cosa altrettanto buona non usarla.
Perchè diventa un vizio.
Oggi sei li che cerchi di capire l'amperaggio corretto e giochi con degli scarti.
Domani chiami l'enel per farti mettere il contatore grosso.
Settimana prossima la moglie si lamenta che non avete più un garage ma un officina, hai bucato tutte le magliette e le gambe dell'asse da stiro le servivano ancora.

Nel giro di un mese dormi sul divano.

Peggio dell'abbonamento allo stadio

:D:D:D
 
Cosa buona averla, e cosa altrettanto buona non usarla.
Perchè diventa un vizio.
Oggi sei li che cerchi di capire l'amperaggio corretto e giochi con degli scarti.
Domani chiami l'enel per farti mettere il contatore grosso.
Settimana prossima la moglie si lamenta che non avete più un garage ma un officina, hai bucato tutte le magliette e le gambe dell'asse da stiro le servivano ancora.

Nel giro di un mese dormi sul divano.

Peggio dell'abbonamento allo stadio

Io il banchetto per esercitarmi l'ho messo fuori. Comunque il piacere che si prova a sentire sfrigolare l'elettrodo quando si sta saldando alla giusta temperatura in funzione dei materiali e degli spessori, è impagabile.
Riguardo alle magliette bucate, io saldo sempre con una tuta (o almeno quello che ne è rimasto ... :emoji_joy::emoji_joy::emoji_joy:) e le antinfortunistiche, e nonostante questo ogni tanto sento qualche "pizzicorino" alla pelle.

Di una cosa solo non riesco a capacitarmi; come cavolo fanno molti che conosco a saldare senza maschera ...
 
io avrei anche la saldatrice, solo non l'ho mai usata. so la teoria, e basta, per aver visto mio suocero (che salda qualunque cosa).
Non è difficile su spessori "tangibili", sono i lamierini che si bucano guardandoli.... però, con un po' di pratica la soddisfazione è assicurata ;)
 
comunque, mi sa che rinvio
non son convinto di spendere 1500 euro per un coso col motore elettrico e le batterie

Io 4 anni fa rottamai un Honda per un rasaerba elettrico. Il prezzo è quello che indichi. Per ora le due batterie vanno ancora bene. Lo uso una volta a settimana per circa sei mesi l'anno. Metà prato lo taglio usando l'accessorio per il mulching, metà uso raccogliere l'erba. Il prato è poco più di 1500 metri quadrati. Non è però un robot, è un classico rasaerba. Per il giardino dove lavoro hanno acquistato negli anni 4 diversi robot e nessuno è durato molto, memore di ciò mi sono fatto passare la voglia di robottini giardinieri.

Con le stesse batterie faccio andare anche un decespugliatore e un soffiatore.
 
Ultima modifica:
Back
Alto