<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> robot tosaerba | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

robot tosaerba

Io sono di parte, ma a sto punto preferirei questa ...


depositphotos_351828166-stock-photo-concrete-being-poured-from-a.jpg


Risolto il male
( e' proprio il caso di dirlo )
alla RADICE

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 

Era un po una estremizzazione, ma tra un prato trattato con il disserbante ed un pavimento in cls fatto come si deve, fatto sfruttando i nuovi materiali tecnologie, preferisco sicuramenti i secondi.

Nel mio giardino per inciso, c'è una piccola porzione con betonelle, un quadratino pavimentato con cls per la legnaia, ed il restante 90% a prato, orto e con qualche albero sia ornamentale, sia da frutta (sono per la biodiversità).

Per concludere con il cls oggi si possono fare cose tipo queste

gallery_Biadene1.jpg


IMG-20200427-WA0022-600x450.jpg


bg-main-3.jpg


Poi, possono piacere o meno, ma sono sicuramente d'effetto.
 
naa, il cemento fa caldo, non va bene.

comunque, mi sa che rinvio
non son convinto di spendere 1500 euro per un coso col motore elettrico e le batterie :D

quando ho voglia, provo a riparare il tagliaerba.
tanto peggio di com'e' messo, non credo di riuscire a fare :D.
al massimo, devo solo scoprire come si smaltisce il rottame, a meno che, a qualcuno di voi, non serva un briggs & stratton accuratamente tenuto :oops:, con l'olio e la candela originali :cool:

leggendo il forum suggeritomi, mi pare di capire che, le batterie, durano 3-4 anni, poi van rimpiazzate.
piu' o meno come i cellulari :(
continuo a stare sulla riva del fiume...
 
Ripara il tosaerba nel punto con ruggine, poi già che ci sei fai un cambio olio (una confezione di olio marchiato briggs & stratton costa neanche 10 euro) e continua col rasaerba che hai. Per 200 metri quadrati non serve altro.
 
Ripara il tosaerba nel punto con ruggine, poi già che ci sei fai un cambio olio (una confezione di olio marchiato briggs & stratton costa neanche 10 euro) e continua col rasaerba che hai. Per 200 metri quadrati non serve altro.
una volta in tutti i paesi c'era un fabbro.
Avevi u piccolo guaio e lui due martellate, due saldate e riparava per 10'000 lire.

Oggi andrebbero bene anche 20€, trovarne uno.
 
una volta in tutti i paesi c'era un fabbro.
Avevi u piccolo guaio e lui due martellate, due saldate e riparava per 10'000 lire.

Oggi andrebbero bene anche 20€, trovarne uno.
i fabbri sono introvabili.
bauscia senior ne ha uno "amico", ci ha messo 3 anni a fargli il cancelletto d'ingresso nuovo :D

ok, non era urgente, e non aveva fretta (quindi finiva sempre in coda), pero', 3 anni...
in ogni caso, almeno ha fatto un bel lavoro

io avrei anche la saldatrice, solo non l'ho mai usata. so la teoria, e basta, per aver visto mio suocero (che salda qualunque cosa).
finiro' col mettere il tagliaerba in macchina, e portarlo al suocero che, stile mac giver, me lo riparera' saldandogli scarti di qualunque cosa sopra :D
 
io avrei anche la saldatrice, solo non l'ho mai usata. so la teoria, e basta, per aver visto mio suocero (che salda qualunque cosa).
finiro' col mettere il tagliaerba in macchina, e portarlo al suocero che, stile mac giver, me lo riparera' saldandogli scarti di qualunque cosa sopra :D
mi sa che ti conviene!
Però potrebbe essere l'occasione per farti insegnare ... in cambio di tutte le volte che gli sistemi la TV, il telefono, la caldaia ... insomma tutti gli ammennicoli elettronici ;)
 
i fabbri sono introvabili.
bauscia senior ne ha uno "amico", ci ha messo 3 anni a fargli il cancelletto d'ingresso nuovo :D

ok, non era urgente, e non aveva fretta (quindi finiva sempre in coda), pero', 3 anni...
in ogni caso, almeno ha fatto un bel lavoro

io avrei anche la saldatrice, solo non l'ho mai usata. so la teoria, e basta, per aver visto mio suocero (che salda qualunque cosa).
finiro' col mettere il tagliaerba in macchina, e portarlo al suocero che, stile mac giver, me lo riparera' saldandogli scarti di qualunque cosa sopra :D

Se il profilo del tubo non è molto sottile puoi provare anche da solo.
Procurati degli elettrodi rutilici, quelli di colore rosso, che si innescano come niente, e prova a saldare a fianco del manico una bacchetta di rinforzo. Fai una saldatura per punti anche distanziati 1 cm uno dall'altro, che dovrebbe essere sufficiente.

Mi raccomando non più di 60-70 A altrimenti rischi di squagliare tutto se il materiale non è resistente ...

Se poi fai danno vai dal suocero, altrimenti fai un figurone

:emoji_sweat_smile:
 
il tubo e' buono, e' tutta la parte attorno all'attacco del tubo, che e' marcio :D
vi postero' la foto, che vale piu' di mille parole, in questo caso
 
Back
Alto