<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rivoluzionario mezzo di trasporto? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Rivoluzionario mezzo di trasporto?

Immaginiamo poi la sicurezza in caso d'incendio o incidente di qualsiasi tipo di un veicolo che si muove in un tubo chiuso...già garantirne un minimo nelle gallerie non è per niente semplice, e si tratta sempre di una situazione molto a rischio. I grandi tunnel, di qualsiasi tipo, hanno sistemi di uscite di sicurezza in contropressione e dispositivi di sorveglianza/soccorso che impiegano una parte consistente del budget totale previsto. Figurarsi per un veicolo con infrastruttura tutto in galleria, anche se artificiale, e con una velocità di esercizio ipotizzata così alta...
 
Jambana ha scritto:
Immaginiamo poi la sicurezza in caso d'incendio o incidente di qualsiasi tipo di un veicolo che si muove in un tubo chiuso...già garantirne un minimo nelle gallerie non è per niente semplice, e si tratta sempre di una situazione molto a rischio. I grandi tunnel, di qualsiasi tipo, hanno sistemi di uscite di sicurezza in contropressione e dispositivi di sorveglianza/soccorso che impiegano una parte consistente del budget totale previsto. Figurarsi per un veicolo con infrastruttura tutto in galleria, anche se artificiale, e con una velocità di esercizio ipotizzata così alta...

Ma infatti non serve a un bel nagot una roba del genere. Molto meglio il tradizionale treno o se vuoi andare piu' veloce un bell'aereo.
 
Back
Alto