<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rivoluzionario mezzo di trasporto? | Il Forum di Quattroruote

Rivoluzionario mezzo di trasporto?

Chissà il futuro ci dirà

Hyperloop, il trasporto futuristico di Elon Musk

http://punto-informatico.it/3871892/PI/News/hyperloop-trasporto-futuristico-elon-musk.aspx
 
xander71 ha scritto:
Lui è un numero 1!!!

magari si potesse realizzare, poi è open source!!! ma quanto è avanti questo uomo!!!

Se il futuro dei trasporti deve essere rinchiudersi in una specie di tubo per la posta pneumatica, preferisco per una volta guardare al passato e tornare al cavallo o al treno a vapore :rolleyes:
 
Beh e' sicuramente interessante, Pero' in tutta sincerita' non vedo cosa c'entri con l'automobile e dunque non capisco cosa l'abbia pubblicato a fare QuattroRuote.
 
Oltretutto, come la giri e come la volti e' un treno. Un mezzo che ti porta da un punto prefissato a un altro punto prefissato. Dopo per arrivare dove devi ho hai la macchina oppure prendi il taxi.
 
belpietro ha scritto:
xander71 ha scritto:
magari si potesse realizzare, poi è open source!!!
mi pare che anche sul motore a scoppio ciclo otto i diritti d'invenzione siano scaduti da un po' :D
Potrebbe essere . . . Barsanti e Matteucci hanno acceso il primo motore a ciclo (Nikolaus August) Otto nel 1854!
 
Questa fantomatica invenzione non la vedremo mai nel nostro secolo. Soprattutto per i costi, ma anche per un discorso logistico: già è difficile trovare lo spazio per l'alta velocità, bisognerebbe trovare tempo, soldi e spazio per costruire questi tubi sui piloni.

Sono invece d'accordo con alcuni scienziati, circa l'idea di rispolverare i dirigibili.
Non richiedono infrastrutture (ferriovie, strade, ecc. ecc.) e neanche aeroporti, possono infatti decollare e atterrare ovunque. Con la tecnologia di oggi si possono fare dirigibili di tutte le dimensioni, anche piccoli e anche per trasporto merci.
 
neppure io entrerei in un tubo per risparmiare tempo! l'aria in piu' la paghi a parte! il mister dovrebbe considerare anche quella larga fetta di americani che soffre di attacchi di panico e/o claustrofobia.....sembra una sciocchezza ma sono milioni i fobici! se uno deve stare chiuso li' dentro un paio d'ore esce cadavere o con un secondo esaurimento nervoso!!!!
 
Knowledge ha scritto:
Questa fantomatica invenzione non la vedremo mai nel nostro secolo. Soprattutto per i costi, ma anche per un discorso logistico: già è difficile trovare lo spazio per l'alta velocità, bisognerebbe trovare tempo, soldi e spazio per costruire questi tubi sui piloni.

Sono invece d'accordo con alcuni scienziati, circa l'idea di rispolverare i dirigibili.
Non richiedono infrastrutture (ferriovie, strade, ecc. ecc.) e neanche aeroporti, possono infatti decollare e atterrare ovunque. Con la tecnologia di oggi si possono fare dirigibili di tutte le dimensioni, anche piccoli e anche per trasporto merci.

ecco questa è una bellissima idea!!!!io ne vorrei uno per andarci a lavorare!!!
 
Back
Alto