mi pare che anche sul motore a scoppio ciclo otto i diritti d'invenzione siano scaduti da un po'xander71 ha scritto:magari si potesse realizzare, poi è open source!!!
xander71 ha scritto:è open source!!!
xander71 ha scritto:Lui è un numero 1!!!
magari si potesse realizzare, poi è open source!!! ma quanto è avanti questo uomo!!!
Potrebbe essere . . . Barsanti e Matteucci hanno acceso il primo motore a ciclo (Nikolaus August) Otto nel 1854!belpietro ha scritto:mi pare che anche sul motore a scoppio ciclo otto i diritti d'invenzione siano scaduti da un po'xander71 ha scritto:magari si potesse realizzare, poi è open source!!!![]()
Knowledge ha scritto:Questa fantomatica invenzione non la vedremo mai nel nostro secolo. Soprattutto per i costi, ma anche per un discorso logistico: già è difficile trovare lo spazio per l'alta velocità, bisognerebbe trovare tempo, soldi e spazio per costruire questi tubi sui piloni.
Sono invece d'accordo con alcuni scienziati, circa l'idea di rispolverare i dirigibili.
Non richiedono infrastrutture (ferriovie, strade, ecc. ecc.) e neanche aeroporti, possono infatti decollare e atterrare ovunque. Con la tecnologia di oggi si possono fare dirigibili di tutte le dimensioni, anche piccoli e anche per trasporto merci.
agricolo - 17 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa