<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> rivogliamo la lambda | Il Forum di Quattroruote

rivogliamo la lambda

Presentata a Parigi e successivamente a Londra, nel 1922, la Lancia Lambda apparve subito come una vettura che rompeva i soliti schemi della costruzione di automobile di quei tempi.
La carrozzeria era autoportante (innovazione assoluta), ossia non disponeva il telaio tipico realizzato da Vincenzo Lancia in persona, conteneva un vano per i bagagli, aveva un avantreno a ruote indipendenti, un motore a V di 4 cilindri, con una cilindrata di 2.120 cc.
Pertanto, motori decisamente potenti e sportivi. Molti carrozzieri lavorarono sullo stesso pianale della Lancia Lambda al fine di realizzarne esemplari particolari ed unici, molto ricercati. Una macchina diversa e innovativa, come la nuova delta!!
 
Esattamente il contrario, direi...
La nuova Delta è un clone che non porta alcunchè di innovativo, nè tantomeno resterà nella storia dell'auto. Non sembra possibile possa portare lo stesso marchio che ha prodotto Lambda, ma anche Aurelia, Flaminia e così via...
 
Ma vogliamo tornare alle carrozze trainate da cavalli per caso. Il gruppo che ha meno problemi in questo momento è Vw ch è quello che attua la più ampia condivisione dei pianali, motori, cambi, componentistica per ben 4 marchi.
No, loro che hanno volumi ben superiori "possono" farlo perché noi italiani siamo pirla e se lo fanno i tedeschi è lecito ma se lo fa Fiat è uno scandalo e vai di MITO, Delta ecc come Fiat ricarrozzate.
Toglietevi il prosciutto dagli occhi e finitila di essere proni davanti allo straniero che tra l'altro ci disprezza e a ragione.
 
napocapo ha scritto:
Ma vogliamo tornare alle carrozze trainate da cavalli per caso. Il gruppo che ha meno problemi in questo momento è Vw ch è quello che attua la più ampia condivisione dei pianali, motori, cambi, componentistica per ben 4 marchi.
No, loro che hanno volumi ben superiori "possono" farlo perché noi italiani siamo pirla e se lo fanno i tedeschi è lecito ma se lo fa Fiat è uno scandalo e vai di MITO, Delta ecc come Fiat ricarrozzate.
Toglietevi il prosciutto dagli occhi e finitila di essere proni davanti allo straniero che tra l'altro ci disprezza e a ragione.

Peccato che WV non ha Alfa o Lancia, ovvero marchi che per definizione non possono essere brand per ricarrozzamenti.
Oltretutto di oneste utilitarie
 
Back
Alto