ferro7 ha scritto:anche io per un po' mi sono 'innamorato' del 1.4 TSI da 160 cv che su golf costa ca 5000 euro in meno del gemello TDI 170 cv montato solo sulla GTD. però ho avuto moltidubbi leggendo della scarsa affidabilità di questo motore che ad un certo punto in svizzera è stato sostituito dal 1.8 di pari potenza su golf e, cosa tuttora riscontrabile in casa audi, non è mai stato introdotto sulla A3 che continua ad essere venduta con il vecchio 1.8.
magari saranno tutte storie ma prima di ritrovarmi con un motore fragile preferisco spendere qualcosa in più per il TDI che magari con golf VII sarà montato anche sulla highline sena dover acquistare la GTD, un po' come avviene sulla A3 dove fra i due TDI da 140 e 170cv mi pare che ci sia una differenza minima di ? 1000.
saluti as tutti.
D'accordo con le tue opinioni.
Ho sentito un'opinione e qualcuno può chiarirmi che problematiche possono dare una ridotta cilindrata (1.4) che eroga una potenza elevata (160CV). Ho sentito di problemi legati ad un volano conseguentemente sottodimensionato (per cui i problemi tecnici congeniti di componenti vicini alla pompa dell'acqua, e non si dica che è falso poichè si darebbe dei bugiardi a chi fino a oggi, anche con auto nuove lo hanno evidenziato).
Per il resto, è di moda "promovere" a volte il D a volte il B, come giustamente deyyo da manuel a secondo delle circostanze o di come vogliono muovere il nostro portafoglio.
Costi di gestione e altro, quando acquisto (quello che mi piace) affronto una bella spesa che è quella che incide nel discorso, poi i costi di gestone e gli imprevisti nel più e nel meno ci sono.