<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rivenditori poco preparati e poco seri | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Rivenditori poco preparati e poco seri

Oooooo QUALCUNO fa questioni per due parole sbagliate (tra l'altro a causa del correttore automatico.....e alcuni non lo hanno capito) poi non riuscite a capire il senso di una frase. Ho scritto "spesso intervengono persone che non hanno niente".....non ho scritto "spesso TUTTE le persone che intervengono non hanno niente". C'è una bella differenza.
io so solo che tu sbagli, correttore o no, e la colpa è nostra che non capiamo perchè rimbambiti...pace e bene!!
 
Ho messo dei "mi piace" agli interventi di Bandyt non in tono canzonatorio ma per mettere tutto su un piano più "leggero", tanto che anche lo stesso Bandyt mi aveva risposto con il medesimo spirito. Evidentemente la cosa non è stata capita da qualcuno e me ne dispiaccio. Chiudo l'O/T.
 
scusate torno a bomba sulla questione tecnica posta inizialmente.
premesso che il Compass non l'ho mai guardato, ma quindi il 4xe dietro va solo con l'elettrico?
wow , soluzione .. alternativa direi.
son curioso di sapere come va, corro su youtube a vedermi qualche recensione.
...e lasciate stare le polemiche! concentratevi sulle nostre Jeep!

ciao a tutti
 
altrimenti non capisco perché devono prendere in giro i clienti!!!
Spesso si trovano a parlare con clienti impreparati tanto quanto e a volte più di loro.
Questo non li giustifica sia chiaro!
Le auto (visto che parliamo di questo) si possono vendere in tanti modi, ma dovrebbe essere un requisito necessario la passione per il settore e la curiosità di aggiornarsi prima che l’esperienza commerciale pura e semplice.
 
Mi pare che nei post precedenti sia stata data la spiegazione corretta di come queste Jeep funzionino in fuoristrada quando la batteria si scarica, ma vorrei far notare che se si vuol fare la "via del sale" o altri quasi fuoristrada in montagna, il consumo ridotto non dovrebbe essere la preoccupazione principale
 
L'auto funziona in 4x4 anche a batteria scarica perche' e' dotata di un motogeneratore collegato al termico che, oltre a caricare la batteria quando funziona in modalita' "mantenimento carica" o "carica batteria", in caso di nessita' fornisce l'alimentazione diretta al motore elettrico di trazione al posteriore.....naturalmente i consumi salgono in maniera pesante.
 
Back
Alto