bandyt
0
Un saluto a tutti.
Giusto come "sfogo" vorrei raccontarvi un episodio.
Sono stato in un grosso concessionario a Milano. C'era esposta una Compass 4xe con pochi chilometri (aziendale).
Un rivenditore stava spiegando il funzionamento dell'auto ad una coppia. Siccome ero interessato ho fatto anch'io alcune domande. La coppia tra le cose chiedeva come fossero i comuni visto che era trazione integrale; a questo punto, x vedere la risposta del rivenditore, ho chiesto come funzionasse la trazione e la sua risposta è stata: una normalissima 4x4. Quindi ho caricato domandando se ci fosse un albero di trasmissione per le ruote posteriori, la risposta con tono sarcastico è stata: ovviamente altrimenti come farebbe a trasmettere il moto alle ruote posteriori. Ma scusate, la traduzione posteriore non è gestita da un motore elettrico e non c'è nessun albero di trasmissione? Se sbaglio correggetemi, altrimenti non capisco perché devono prendere in giro i clienti!!!
Un saluto a tutti
Giusto come "sfogo" vorrei raccontarvi un episodio.
Sono stato in un grosso concessionario a Milano. C'era esposta una Compass 4xe con pochi chilometri (aziendale).
Un rivenditore stava spiegando il funzionamento dell'auto ad una coppia. Siccome ero interessato ho fatto anch'io alcune domande. La coppia tra le cose chiedeva come fossero i comuni visto che era trazione integrale; a questo punto, x vedere la risposta del rivenditore, ho chiesto come funzionasse la trazione e la sua risposta è stata: una normalissima 4x4. Quindi ho caricato domandando se ci fosse un albero di trasmissione per le ruote posteriori, la risposta con tono sarcastico è stata: ovviamente altrimenti come farebbe a trasmettere il moto alle ruote posteriori. Ma scusate, la traduzione posteriore non è gestita da un motore elettrico e non c'è nessun albero di trasmissione? Se sbaglio correggetemi, altrimenti non capisco perché devono prendere in giro i clienti!!!
Un saluto a tutti