<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> rivelatore di perdite lavatrice | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

rivelatore di perdite lavatrice

Ma scusami, continuo a non capire. L'acqua non è finita sul pavimento ? Si asciuga e amen. Mi sfugge qualcosa.....
dipende da quanta ne ha persa,forse non sai come funziona una lavatrice,se si e' rotto un manicotto mentre caricava h2o il pressostato non rileva il carico e quindi continua a caricare h2o.Dal rubinetto escono 6/7 litri al minuto in qualche ora di assenza sai quanti litri per la casa? e se non sei a pian terreno ci vuole molto poco ad allagare , se tutto va bene l'appartamento che sta sotto e se va male piu' di uno
 
ti sfugge che se non c'è qualcuno a togliere corrente o chiudere la valvola nel muro continua a venire giù acqua e dopo alcune ore magari te ne ha versati 15 ltr. o di più o di meno, dipende...
15 litri in ore? magariiii,fai una prova, metti sotto al rubinetto una bacinella e controlla quanta acqua esce in un minuto, altro che 15 litri aggiungi almeno un paio di 0
 
dipende da quanta ne ha persa,forse non sai come funziona una lavatrice,se si e' rotto un manicotto mentre caricava h2o il pressostato non rileva il carico e quindi continua a caricare h2o.Dal rubinetto escono 6/7 litri al minuto in qualche ora di assenza sai quanti litri per la casa? e se non sei a pian terreno ci vuole molto poco ad allagare , se tutto va bene l'appartamento che sta sotto e se va male piu' di uno

Adesso la situazione è più chiara. Nella mia ignoranza pensavo a pochi litri, ma se sono centinaia...
 
Io in tanti anni,sia a casa che sul lavoro,non ho mai visto perdite importanti di acqua per fortuna.
Va anche detto che quasi mai le macchine erano in funzione senza la supervisione di qualcuno quindi nel caso venivano spente manualmente.

Però è capitato che al piano superiore si rompesse un tubo,o forse avevano fatto dei lavori e una volta riaperto la saracinesca generale c'era un rubinetto lasciato aperto.
Veniva giù l'acqua a ettolitri dai balconi.
 
Adesso la situazione è più chiara. Nella mia ignoranza pensavo a pochi litri, ma se sono centinaia...
nel peggiore dei casi immagina di aprire un rubinetto che versa acqua a terra e non smette fino a quando non lo chiudi... purtroppo una lavatr. e penso proprio anche una lavast. sono capaci di fare disastri!!
 
e ho proprio paura che valga per qualunque tipo, giusto?
giusto,gli ultimi che ho conosciuto (pressostati) avevano tre livelli di carico e doppia sicurezza,eliminavano tensione all'elettrovalvola e mettevano in funzione la pompa di scarico,ma se si rompesse un tubo interno non ci sono santi ne madonne ,acqua ogni dove.
gli elettrodomestici che utilizzano h2o per funzionare e' meglio che almeno una persona sia presente e sia in grado staccare la tensione e chiudere il rubinetto h2o generale.
 
il pressostato non rileva il carico e quindi continua a caricare h2o

A me è capitato il problema opposto cioè tubo che arriva al pressostato otturato quindi rilevava carico anche se la lavatrice invece aveva scaricato e non permetteva l'ingresso dell'acqua.
Da risolvere è stato semplicissimo,trovare,raggiungere,smontare e rimontare il pressostato ha richiesto invece una generosa dose di madonne...
 
A me è capitato il problema opposto cioè tubo che arriva al pressostato otturato quindi rilevava carico anche se la lavatrice invece aveva scaricato e non permetteva l'ingresso dell'acqua.
Da risolvere è stato semplicissimo,trovare,raggiungere,smontare e rimontare il pressostato ha richiesto invece una generosa dose di madonne...
vi era la campana presa pressione sporca, sebo e residui di detersivo.
 
Back
Alto