NEWsuper5 ha scritto:
tolo52meo ha scritto:
Convengo che , alla luce della storia del Marchio, avrebbe più senso per una linea a prezzo economico, riesumare il marchi Innocenti, piuttosto che Autobianchi.
Resta, IMHO, l'inutilità del farlo perché implica costi elevati, senza grossi vantaggi.
PS ma quanto conta oggi, per il grande pubblico, - dopo così tanti anni, la storia di un marchio??
Rilanciare un marchio o comunque crearne uno nuovo è una spesa non indifferente.
Rete di assistenza da creare (o modificare), formare, concessionari, spazi pubblicitari.
Lo puoi fare se hai intenzione di creare una gamma seria, completa (es. dacia) ma non per uno o due modelli.
Dacia all'inizio lo ha fatto solo per la Logan berlina, gli altri modelli sono arrivati dopo un paio d'anni.
Volendo creare (o ricreare) un marchio sotto l'egida del marchio principale bastano solo i totem di cartone da esporre in salone, le insegne luminose per l'esterno, le vetrofanie per le vetrine, la modulistica con il nuovo logo e il battage pubblicitario.
La rete di assistenza non si tocca in quanto si suppone che le vetture siano meccanicamente identiche alle gemelle del marchio nobile (magari alla serie precedente, ma non cambia), stessa cosa per il magazzino ricambi (a parte qualche particolare dedicato), la rete di vendita ugualmente non ha bisogno di nulla.
Insomma, certamente l'investimento c'è e non è trascurabile, ma non mi pare una cosa così insensata tantopiù che l'effetto del "marchio nuovo" ha un suo traino.
saluti