<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ritornato in Honda: Accord Tourer 2.4 Exclusive Advance Aut. | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Ritornato in Honda: Accord Tourer 2.4 Exclusive Advance Aut.

Prima neve.

Grande sensazione di stabilità con i Sottozero 2

Unica perplessità: i sensori di parcheggio sembravano un pò fuori fase.

Nel senso che segnalavano l'ostacolo senza la solita precisione...

E' stata una mia impressione? Qualcuno ha esperienze in merito?
 
Rientrato dalla settimana bianca.

630 km con 51 lt di Bluesuper.

12,22 al lt. Salendo in autostrada e statali da Provincia di Siena ad Andalo e ritorno.

Il pieno l'ho rifatto a Modena al ritorno. 79 euro.

Beh, niente male, niente male proprio.

Sono a circa 6.500 km.

Che gran macchina!!!!!! :D :D :D
 
Ieri sono andato il provincia di Salerno da Siena a/r in giornata. Tot. 7.700 km. CdB 2, mai azzerato, continua a dire 9,2 lt/100 km.

Oltre 1.000 km. Consumato circa 150 euro di benzina.

Sensazioni di guida piacevolissime. Solo verso la fine ero stanchissimo. Grande macchina, continuo a confermarlo.

Una 159 jtd mi si è accodata sull'autostrada lampeggiando come una pazza, ed eravamo una fila in corsia di sorpasso: appena mi si è liberata la strada avanti kick down e sono balzato da 110 km/h a 200 km/h. :shock: :oops: Non l'ho visto più. Poi ho rallentato e mi sono rimesso alla mia solita velocità da codice.

NB: mi danno molto fastidio i tipi che si accodano nel traffico stretto e ti lampeggiano come pazzi. Ma non si vede che la strada è praticamente tutta un lungo serpentone di auto? :?:

NNB: HO FATTO UN GRAFFIETTO CON LA PISTOLA DEL CARBURANTE POCO DIETRO LO SPORTELLINO DEL SERBATOIO!!!!!!!
ARRGGGGHHHHHHHHH!!!!

Ma almeno stavolta è colpa mia e non del parcheggiatore. E segnalo anche che una pietrina in autostrada mi ha fatto un "buchetto" di colore sulla copertura dello specchietto retrovisore esterno lato guida.
 
I Romani (gli antichi Romani) definivano Res le cose, ma soprattutto coloro che non erano Romani (si sa, i Romani erano un po' così e a qualcuno dei romani attuali deve essere rimasta quest'idea).

Io intendo dire di considerare l'auto una cosa, uno strumento e, in quanto tale, deve essere utilizzata, non divinizzata.

Se c'è un graffio, due, tre... poco male, non deve essere in condizioni da concorso, è perfettamente inutile.

Con questo non voglio criticare chi la divinizza, cerco solo di ricordare che è un mezzo, una cosa appunto!

Usatela, sfruttatene il motore, tirate fuori il meglio dall'auto che tanto poi quando la rivendete, sempre due lire vi daranno!
 
scipione1 ha scritto:
I Romani (gli antichi Romani) definivano Res le cose, ma soprattutto coloro che non erano Romani (si sa, i Romani erano un po' così e a qualcuno dei romani attuali deve essere rimasta quest'idea).

Io intendo dire di considerare l'auto una cosa, uno strumento e, in quanto tale, deve essere utilizzata, non divinizzata.

Se c'è un graffio, due, tre... poco male, non deve essere in condizioni da concorso, è perfettamente inutile.

Con questo non voglio criticare chi la divinizza, cerco solo di ricordare che è un mezzo, una cosa appunto!

Usatela, sfruttatene il motore, tirate fuori il meglio dall'auto che tanto poi quando la rivendete, sempre due lire vi daranno!

Questo è vero ma è anche vero che se la strapazzi troppo e non ti curi di lei ti darà molte piu noie e ti durera sicuramente meno....
 
scipione1 ha scritto:
I Romani (gli antichi Romani) definivano Res le cose, ma soprattutto coloro che non erano Romani (si sa, i Romani erano un po' così e a qualcuno dei romani attuali deve essere rimasta quest'idea).

Io intendo dire di considerare l'auto una cosa, uno strumento e, in quanto tale, deve essere utilizzata, non divinizzata.

Se c'è un graffio, due, tre... poco male, non deve essere in condizioni da concorso, è perfettamente inutile.

Con questo non voglio criticare chi la divinizza, cerco solo di ricordare che è un mezzo, una cosa appunto!

Usatela, sfruttatene il motore, tirate fuori il meglio dall'auto che tanto poi quando la rivendete, sempre due lire vi daranno!
:oops: :oops: :oops: e io che pensavo ad un acronimo nel linguaggio moderno... :oops: :oops: :oops:

Certo, sono d'accordo con te, gli oggetti sono comunque oggetti, si consumano, invecchiano e sempre tre lire ti danno quando li vendi.

Ma fare un graffio da imbecille ti fa inc@xxare moltissimo!!!! :D :D :D
 
Sono contento che sia stato preso nel giusto senso quello che intendevo dire.

Secondo me le uniche cure per l'auto sono:

cambio olio ogni 10.000 km (qualsiasi multigrado)
cambio gomme senza aspettare di vedere la tela e comunque entro 5 anni dalla costruzione
buon carburante
qualche filtro, ogni tanto (30.000km)

Con la solidità dei motori Honda e un pizzico di buon senso, il resto non ha alcuna importanza.

Del resto proprio questo Quattroruote ci insegnava 25 anni fa quando aveva sigillato il cofano motore (consentendo solo il rabbocco dei liquidi) di un'auto da battaglia di cui non ricordo più il nome (lo slogan era Pelle dura mi pare).

In tali condizioni aveva percorso circa 100.000 km.

Olio, benzina, gomme e via!
 
albelilly ha scritto:
ciao, l'amico Evolvo, quando ti ha esortato a provare l'auto prima di acquistarla ti ha dato il consiglio migliore; provenedo da un TD tanto potente e "coppioso" potresti restare deluso non poco dal comportamento del 2,4 i-vtec...chiaro che se la tua guida e di tipo "aggressivo" rimarrai meravigliato da quel motore che, quando sale di giri, pare non finisca mai , ma se preferisci viaggiare in souplesse, "alla diesel" per intenderci, ti accorgi che ai bassi regimi latita; per avere un minimo di brillantezza (ma non pensare sia un fulmine...) sei costretto a tenerlo dai 4500-5000 rpm in su...e, come diceva prima qualcuno, anch'io lo ritengo abbastanza stressante. Se fosse una CTR con dimensioni, assetti e freni votati alla guida sportiva sarei d'accordo, ma un'Accord, Tourer perdipiù, è una comodissima SW da famiglia, tanto adatta ai viaggi quando poco incline alla guida brillante...che me ne faccio di 201 cv quando per svegilarli devo sentre urlare il motore manco fossi in Autodromo ? A mio modesto parere l'unità 2,4, proprio per le sue caratteristiche "sportiveggianti" poco si addice ad un'auto come l'Accord, meglio forse il 2,0 da 156 cv che, in fin dei conti, nella guida di tutti i giorni, si rivela piû fruibile e, da non sottovalutare, molto meno costoso e sicuramente, quando sarà il momento, di più facile rivendita del 2,4.

Riprendo questa riflessione per tornare un'attimo sull'argomento elasticità.

Ieri pomeriggio ho ripreso l'Accord dopo oltre due settimane di inattività e, tornando dall'ufficio, mi sono "divertito" :D a giocare un pò con l'acceleratore dai 1.500/2.000 giri. Beh, accelerando con decisione, senza innestare il Kick Down, la macchina balzava in avanti senza nessuna esitazione. E io, venendo da un diesel con 400 nm di coppia, non ho sentito grossa differenza.
Quindi non comprendo chi sostiene che l'auto è un "paracarro" (bonariamente), nel senso che a me sta macchina proprio ferma non mi sembra..... :D :D
E ne ho avute di auto, anche sportive. (Delta HF, Peugeot 309 GTI 16v, Peugeot 106 Rallye 1.3, Maserati Biturbo 420, Civic vti 160 cv, CTR)
Sono sempre più soddisfatto.
7.800 km, questo we ne farò altri 1.000 circa, e, entro fine mese, si va al 1° tagliando con il secondo altoparlante da sostituire e con le spazzole tergicristallo di nuovo bruciate (ma noin per colpa mia basti pensare che con la Avensis in 5 anni e 96.000 km le ho cambiate una sola volta e la macchina è all'aperto 365 gg l'anno).

Certo che l'impianto audio, per essere un premium poteva essere fatto meglio, con materiali di migliore qualità.... :rolleyes: :rolleyes:
A proposito, ho sentito nell'Audi di un amico, il Bose sound system. Devo dire che è un'altra musica. :oops: :oops:
 
Allora, ieri ho percorso oltre 1.000 km tra a/r.

Prima di tutto consumi: sono partito col pieno appena fatto. Ho messo 56 euro di blusuper e sono prossimo alla riserva. Appena rifatto il pieno (tutto blusuper, ovviamente, lo dico per chi vuole fare il calcolo con il costo) vi faccio sapere. CdB segnava 9,3lt/100 km. Cruise a 140 km/h tutto il tempo. Qualche puntatina a 160/170 :oops: :oops: per i sorpassi. 8) 8)

Il confort non si discute. Solo al ritorno come al solito negli ultimi 100 km accusavo la stanchezza, credo più legata agli anni miei..... :evil: :evil:

Per il resto..... sono sempre più innamorato. Splendida. :D :D

Notavo, però, nei rilanci da 140 km/h che abbassando il piede prima del Kick Down l'auto sembrava non reagire: la velocità aumentava progressivamente, ma non sentivo prontezza di risposta. Ho pensato intensamente a chi criticava la coppia del benzina.......

Comunque quasi 9.000 km e sono contento.

La consiglio a tutti. Il mio concessionario ne ha un'altra a km 0. Approfittatene!!!!
 
totonnino ha scritto:
Allora, ieri ho percorso oltre 1.000 km tra a/r.

Prima di tutto consumi: sono partito col pieno appena fatto. Ho messo 56 euro di blusuper e sono prossimo alla riserva. Appena rifatto il pieno (tutto blusuper, ovviamente, lo dico per chi vuole fare il calcolo con il costo) vi faccio sapere. CdB segnava 9,3lt/100 km. Cruise a 140 km/h tutto il tempo. Qualche puntatina a 160/170 :oops: :oops: per i sorpassi. 8) 8)

Il confort non si discute. Solo al ritorno come al solito negli ultimi 100 km accusavo la stanchezza, credo più legata agli anni miei..... :evil: :evil:

Per il resto..... sono sempre più innamorato. Splendida. :D :D

Notavo, però, nei rilanci da 140 km/h che abbassando il piede prima del Kick Down l'auto sembrava non reagire: la velocità aumentava progressivamente, ma non sentivo prontezza di risposta. Ho pensato intensamente a chi criticava la coppia del benzina.......

Comunque quasi 9.000 km e sono contento.

La consiglio a tutti. Il mio concessionario ne ha un'altra a km 0. Approfittatene!!!!

Rifatto il pieno: 94 euro di blusuper. Totale 150 euro di blusuper (a 1,591 euro al lt = 10,61 km/lt) per 1.000 km. Non male, proprio non male. 8) 8) :D
 
Allora, tagliando dell'anno a 9.680 km. (CdB 2 mai azzerato dalla consegna= 9,4 lt/100km)

Preventivo: circa 350 euro. :shock: :shock:
Ma io gli ho ricordato che era in omaggio, per cui molto si è ridimensionato per cui è diventato 80 euro. (con sconti mostruosi sui ricambi tipo olio - 50%) :D :D :D
Cambio olio e filtro.
Additivo :?: e igienizzazione me l'hanno fatta pagare a parte, per 37 euro.....
A parte che io uso solo Blusuper dell'Agip, ma l'additivo è veramente una sciocchezza.
A proposito, mi hanno poi detto che il preventivo di 350 era stato errato, perchè riferito ad una versione i-Dtec, il cui tagliando costa di più....
 
Quanto bella è di notte?
:D :D :D

Attached files /attachments/930800=1017-25032011064.jpg /attachments/930800=1018-25032011066.jpg
 
Giusto per dovere di cronaca.

Alla concessionaria Honda di .... (mi sa che non si può dire, cmq a sud est di Milano) la tua stessa Accord Tourer (2.4 Exclusive AT) grigio chiara metellizzata con qualche optional in piò (es. telecamera posteriore e navigatore, non mi sembra siano nel pacchetto Exclusive) a ? 30.900,- ... lì in esposizione pronta pronta per essere portata via :)
 
Back
Alto