scipione1 ha scritto:ragazzi, le auto sono RES.
trattatele come res.
Il gibollo sull'auto ci deve essere (senza esagerare però!)
scipione1 ha scritto:I Romani (gli antichi Romani) definivano Res le cose, ma soprattutto coloro che non erano Romani (si sa, i Romani erano un po' così e a qualcuno dei romani attuali deve essere rimasta quest'idea).
Io intendo dire di considerare l'auto una cosa, uno strumento e, in quanto tale, deve essere utilizzata, non divinizzata.
Se c'è un graffio, due, tre... poco male, non deve essere in condizioni da concorso, è perfettamente inutile.
Con questo non voglio criticare chi la divinizza, cerco solo di ricordare che è un mezzo, una cosa appunto!
Usatela, sfruttatene il motore, tirate fuori il meglio dall'auto che tanto poi quando la rivendete, sempre due lire vi daranno!
scipione1 ha scritto:I Romani (gli antichi Romani) definivano Res le cose, ma soprattutto coloro che non erano Romani (si sa, i Romani erano un po' così e a qualcuno dei romani attuali deve essere rimasta quest'idea).
Io intendo dire di considerare l'auto una cosa, uno strumento e, in quanto tale, deve essere utilizzata, non divinizzata.
Se c'è un graffio, due, tre... poco male, non deve essere in condizioni da concorso, è perfettamente inutile.
Con questo non voglio criticare chi la divinizza, cerco solo di ricordare che è un mezzo, una cosa appunto!
Usatela, sfruttatene il motore, tirate fuori il meglio dall'auto che tanto poi quando la rivendete, sempre due lire vi daranno!
albelilly ha scritto:ciao, l'amico Evolvo, quando ti ha esortato a provare l'auto prima di acquistarla ti ha dato il consiglio migliore; provenedo da un TD tanto potente e "coppioso" potresti restare deluso non poco dal comportamento del 2,4 i-vtec...chiaro che se la tua guida e di tipo "aggressivo" rimarrai meravigliato da quel motore che, quando sale di giri, pare non finisca mai , ma se preferisci viaggiare in souplesse, "alla diesel" per intenderci, ti accorgi che ai bassi regimi latita; per avere un minimo di brillantezza (ma non pensare sia un fulmine...) sei costretto a tenerlo dai 4500-5000 rpm in su...e, come diceva prima qualcuno, anch'io lo ritengo abbastanza stressante. Se fosse una CTR con dimensioni, assetti e freni votati alla guida sportiva sarei d'accordo, ma un'Accord, Tourer perdipiù, è una comodissima SW da famiglia, tanto adatta ai viaggi quando poco incline alla guida brillante...che me ne faccio di 201 cv quando per svegilarli devo sentre urlare il motore manco fossi in Autodromo ? A mio modesto parere l'unità 2,4, proprio per le sue caratteristiche "sportiveggianti" poco si addice ad un'auto come l'Accord, meglio forse il 2,0 da 156 cv che, in fin dei conti, nella guida di tutti i giorni, si rivela piû fruibile e, da non sottovalutare, molto meno costoso e sicuramente, quando sarà il momento, di più facile rivendita del 2,4.
totonnino ha scritto:Allora, ieri ho percorso oltre 1.000 km tra a/r.
Prima di tutto consumi: sono partito col pieno appena fatto. Ho messo 56 euro di blusuper e sono prossimo alla riserva. Appena rifatto il pieno (tutto blusuper, ovviamente, lo dico per chi vuole fare il calcolo con il costo) vi faccio sapere. CdB segnava 9,3lt/100 km. Cruise a 140 km/h tutto il tempo. Qualche puntatina a 160/170![]()
per i sorpassi. 8) 8)
Il confort non si discute. Solo al ritorno come al solito negli ultimi 100 km accusavo la stanchezza, credo più legata agli anni miei..... :evil: :evil:
Per il resto..... sono sempre più innamorato. Splendida.![]()
Notavo, però, nei rilanci da 140 km/h che abbassando il piede prima del Kick Down l'auto sembrava non reagire: la velocità aumentava progressivamente, ma non sentivo prontezza di risposta. Ho pensato intensamente a chi criticava la coppia del benzina.......
Comunque quasi 9.000 km e sono contento.
La consiglio a tutti. Il mio concessionario ne ha un'altra a km 0. Approfittatene!!!!
AKA_Zinzanbr - 15 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa