<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ritornando su A1... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

ritornando su A1...

gallongi ha scritto:
detta cosi direi di si,non sono vecchissime..3 o 4 inverni li ho sempre fatti anche io con un treno,alla fine le metti quando inizia il periodo e levandole in tempo durano..le terrei,al 50% e 3 anni di "nascita" buttarle e' un peccato...nevica / gela spesso dalle tue parti?

Ma infatti la penso anche io come te, buttarle mi sembra assurdo! Dalle mie parti (brianza) nevica ogni tanto e gela parecchio, comunque le ho già montate perchè le "normali" erano pelate, le testerò alla prima nevicata o sciata in montagna!
 
dani2581 ha scritto:
topomillo ha scritto:
nessuno commenta i dati di vendita di agosto di audi a1....?

mi sa che finiti i km zero... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Si ma ho letto qui sul forum che a settembre ha venduto più di mito in italia... Questo non lo commenti?? :lol: E in europa vende circa il triplo della mito.. :twisted:
A proposito, ma qualcuno sa come si fa a vedere su unrae le immatricolazioni delle auto che stanno fuori dalla top 10 in italia e quelle dei modelli in europa (non solo x marca)??

Penso che vendere più di mito in europa e in italia non sia il vero obiettivo di Audi.... anzi penso che in Audi alfa gli faccia paura come a me fa paura l'uomo nero! secondo me puntava a vendere più di mini ed è qui il fallimento!
 
170cv ha scritto:
dani2581 ha scritto:
topomillo ha scritto:
nessuno commenta i dati di vendita di agosto di audi a1....?

mi sa che finiti i km zero... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Si ma ho letto qui sul forum che a settembre ha venduto più di mito in italia... Questo non lo commenti?? :lol: E in europa vende circa il triplo della mito.. :twisted:
A proposito, ma qualcuno sa come si fa a vedere su unrae le immatricolazioni delle auto che stanno fuori dalla top 10 in italia e quelle dei modelli in europa (non solo x marca)??

Penso che vendere più di mito in europa e in italia non sia il vero obiettivo di Audi.... anzi penso che in Audi alfa gli faccia paura come a me fa paura l'uomo nero! secondo me puntava a vendere più di mini ed è qui il fallimento!
Ceeeeeeeeeerto :lol: Lo so che Audi quando ha pensato di fare l'A1 aveva nel mirino Mini e non certo la milano-torino :D
Era tanto per rispondere all'autore di questo 3d che mi sembra abbia un pò il sapore dei classici topic aperti in audi dai fan della mi.to...
 
170cv ha scritto:
dani2581 ha scritto:
topomillo ha scritto:
nessuno commenta i dati di vendita di agosto di audi a1....?

mi sa che finiti i km zero... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Si ma ho letto qui sul forum che a settembre ha venduto più di mito in italia... Questo non lo commenti?? :lol: E in europa vende circa il triplo della mito.. :twisted:
A proposito, ma qualcuno sa come si fa a vedere su unrae le immatricolazioni delle auto che stanno fuori dalla top 10 in italia e quelle dei modelli in europa (non solo x marca)??

Penso che vendere più di mito in europa e in italia non sia il vero obiettivo di Audi.... anzi penso che in Audi alfa gli faccia paura come a me fa paura l'uomo nero! secondo me puntava a vendere più di mini ed è qui il fallimento!

Se quello fosse l' obiettivo,sarebbe stato raggiunto,ma non penso fosse solo quello...Ecco i confronti(mini 3p):

Immatricolazioni agosto 2011:

Audi A1...................301 totale gen-ago........8488
Alfa Mito.................675 totale gen-ago.......14302
Mini........................296 totale gen-ago........5777
Ds3........................216 totale gen-ago........4244

Anche tenendo conto che Agosto è mese fiacco per definizione,penso che una media di 1100 al mese sia scarsina(anche in relazione a sconti/pack/km zero vari...)...Penso che incida anche il periodo di crisi economica:se fosse arrivata pre crack Lehman avrebbe fatto boom come la Mini....almeno 2k pezzi al mese...o forse no... :lol: :lol:.. sta di fatto che oggi spendere più di 20000 ? per una seg B(nella maggior parte dei casi II auto o auto comprata da papà..)non è cosa che molti ritengono sensato...nel 2001&gt&gt,il decennio di Mini,le cose stavano un po' diversamente...
 
La A1 dopo una partenza fiacca si è rimessa in carreggiata e sta vendendo al pari della diretta concorrenza.

Il dato di Agosto non è che sia molto rilevante considerando che si tratta di un periodo di ferie in cui la gente ha solitamente altri obiettivi piuttosto che comprarsi un' auto.

I dati di Mini, sua diretta concorrente, ormai sono complicati da confrontare poichè riferiti con un marchio unico ad una gamma ormai troppo vasta.

A Settembre 2011 Mini ha venduto 2.370 vetture ma in questa cifra sono compresi tutti i modelli, la Coupè, la Countryman crossover e 4WD, la Clubman. Insomma alla fine il dato della Mini classica 3p va scorporato da questa cifra per fare il confronto con la A1 3p, cosa che diventa piuttosto indigesta.

La A1 non è una segmento B classica ne un'utilitaria (appellativo che gli va stretto) economica, è un nuovo modo di interpretare il segmento B guardando ai segemnti superiori.
Ultimamente in Audi sembra abbiano capito che l'utilizzo di pacchetti conviene sia a loro che ai clienti e questo è solo un bene.

Sul versante costi inutile battere su questa linea, la A1 è un auto che non è per tutti, punta ad una determinata clientela e questo rientra nella logica Audi.
Nel segmento B e appartenenti al gruppo VW di marchi alternativi ce ne sono tanti da scegliere, la A1 si distingue dagli altri per molti aspetti tra cui il prezzo.

Prezzo che però è assolutamente in linea con la diretta concorrente Premium, la Mini.
 
Ale_10 ha scritto:
170cv ha scritto:
dani2581 ha scritto:
topomillo ha scritto:
nessuno commenta i dati di vendita di agosto di audi a1....?

mi sa che finiti i km zero... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Si ma ho letto qui sul forum che a settembre ha venduto più di mito in italia... Questo non lo commenti?? :lol: E in europa vende circa il triplo della mito.. :twisted:
A proposito, ma qualcuno sa come si fa a vedere su unrae le immatricolazioni delle auto che stanno fuori dalla top 10 in italia e quelle dei modelli in europa (non solo x marca)??

Penso che vendere più di mito in europa e in italia non sia il vero obiettivo di Audi.... anzi penso che in Audi alfa gli faccia paura come a me fa paura l'uomo nero! secondo me puntava a vendere più di mini ed è qui il fallimento!

Se quello fosse l' obiettivo,sarebbe stato raggiunto,ma non penso fosse solo quello...Ecco i confronti(mini 3p):

Immatricolazioni agosto 2011:

Audi A1...................301 totale gen-ago........8488
Alfa Mito.................675 totale gen-ago.......14302
Mini........................296 totale gen-ago........5777
Ds3........................216 totale gen-ago........4244

Anche tenendo conto che Agosto è mese fiacco per definizione,penso che una media di 1100 al mese sia scarsina(anche in relazione a sconti/pack/km zero vari...)...Penso che incida anche il periodo di crisi economica:se fosse arrivata pre crack Lehman avrebbe fatto boom come la Mini....almeno 2k pezzi al mese...o forse no... :lol: :lol:.. sta di fatto che oggi spendere più di 20000 ? per una seg B(nella maggior parte dei casi II auto o auto comprata da papà..)non è cosa che molti ritengono sensato...nel 2001&gt&gt,il decennio di Mini,le cose stavano un po' diversamente...
Ciao ale, dove li trovi questi dati delle auto che non rietrano nelle top-10 su unrae che io non li trovo mai, come anche i dati complessivi europei dei singoli modelli (non marca x marca)????
 
dani2581 ha scritto:
Ale_10 ha scritto:
170cv ha scritto:
dani2581 ha scritto:
topomillo ha scritto:
nessuno commenta i dati di vendita di agosto di audi a1....?

mi sa che finiti i km zero... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Si ma ho letto qui sul forum che a settembre ha venduto più di mito in italia... Questo non lo commenti?? :lol: E in europa vende circa il triplo della mito.. :twisted:
A proposito, ma qualcuno sa come si fa a vedere su unrae le immatricolazioni delle auto che stanno fuori dalla top 10 in italia e quelle dei modelli in europa (non solo x marca)??

Penso che vendere più di mito in europa e in italia non sia il vero obiettivo di Audi.... anzi penso che in Audi alfa gli faccia paura come a me fa paura l'uomo nero! secondo me puntava a vendere più di mini ed è qui il fallimento!

Se quello fosse l' obiettivo,sarebbe stato raggiunto,ma non penso fosse solo quello...Ecco i confronti(mini 3p):

Immatricolazioni agosto 2011:

Audi A1...................301 totale gen-ago........8488
Alfa Mito.................675 totale gen-ago.......14302
Mini........................296 totale gen-ago........5777
Ds3........................216 totale gen-ago........4244

Anche tenendo conto che Agosto è mese fiacco per definizione,penso che una media di 1100 al mese sia scarsina(anche in relazione a sconti/pack/km zero vari...)...Penso che incida anche il periodo di crisi economica:se fosse arrivata pre crack Lehman avrebbe fatto boom come la Mini....almeno 2k pezzi al mese...o forse no... :lol: :lol:.. sta di fatto che oggi spendere più di 20000 ? per una seg B(nella maggior parte dei casi II auto o auto comprata da papà..)non è cosa che molti ritengono sensato...nel 2001&gt&gt,il decennio di Mini,le cose stavano un po' diversamente...
Ciao ale, dove li trovi questi dati delle auto che non rietrano nelle top-10 su unrae che io non li trovo mai, come anche i dati complessivi europei dei singoli modelli (non marca x marca)????

Per l'Italia solitamente i dati dei singoli modelli li riporta 4R sulla rivista.
 
dani2581 ha scritto:
Ale_10 ha scritto:
170cv ha scritto:
dani2581 ha scritto:
topomillo ha scritto:
nessuno commenta i dati di vendita di agosto di audi a1....?

mi sa che finiti i km zero... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Si ma ho letto qui sul forum che a settembre ha venduto più di mito in italia... Questo non lo commenti?? :lol: E in europa vende circa il triplo della mito.. :twisted:
A proposito, ma qualcuno sa come si fa a vedere su unrae le immatricolazioni delle auto che stanno fuori dalla top 10 in italia e quelle dei modelli in europa (non solo x marca)??

Penso che vendere più di mito in europa e in italia non sia il vero obiettivo di Audi.... anzi penso che in Audi alfa gli faccia paura come a me fa paura l'uomo nero! secondo me puntava a vendere più di mini ed è qui il fallimento!

Se quello fosse l' obiettivo,sarebbe stato raggiunto,ma non penso fosse solo quello...Ecco i confronti(mini 3p):

Immatricolazioni agosto 2011:

Audi A1...................301 totale gen-ago........8488
Alfa Mito.................675 totale gen-ago.......14302
Mini........................296 totale gen-ago........5777
Ds3........................216 totale gen-ago........4244

Anche tenendo conto che Agosto è mese fiacco per definizione,penso che una media di 1100 al mese sia scarsina(anche in relazione a sconti/pack/km zero vari...)...Penso che incida anche il periodo di crisi economica:se fosse arrivata pre crack Lehman avrebbe fatto boom come la Mini....almeno 2k pezzi al mese...o forse no... :lol: :lol:.. sta di fatto che oggi spendere più di 20000 ? per una seg B(nella maggior parte dei casi II auto o auto comprata da papà..)non è cosa che molti ritengono sensato...nel 2001&gt&gt,il decennio di Mini,le cose stavano un po' diversamente...
Ciao ale, dove li trovi questi dati delle auto che non rietrano nelle top-10 su unrae che io non li trovo mai, come anche i dati complessivi europei dei singoli modelli (non marca x marca)????
Ciao dani,dovresti comprare 4r,ogni tanto.... :lol: :D :D :D
 

Per l'Italia solitamente i dati dei singoli modelli li riporta 4R sulla rivista.[/quote]
Ah.. Ho provato pure a fare una ricerca su google ma boh.. non ho trovato granchè..
Eppure ricordo che su 4r (quando lo compravo anch'io :D ) c'erano i dati si ma erano sempre riferiti a 2-3 mesi prima rispetto alla rivista.. Invece qui sul forum ho visto uno che "snocciolava" dati sull'A1 di settembre... Non credo che 4r sul numero di ottobre riporti già i dati di settembre. :rolleyes:
 
Comunque son d' accordo con Furetto che il confronto,se visto semplicemente vs Mini 3p,sarebbe vinto....però,però..i dati vanno anche interpretati...Mini(la 3p) è sulla breccia praticamente invariata da 10 anni,ed ogni ritocco è stato fatto con mano tremante per non rovinare un prodotto che sul piano del design sembra senza tempo...

Quando hanno provato a fare qualcosa di nuovo(clubman)il mercato ha risposto picche..

Adesso sembra proprio che con la country abbiano fatto nuovamente centro nella nicchia delle mini-suv...questo può portare via clienti alla 3p,specie a chi cerca il prestigio Mini ma non può rinunciare alla praticità...Questo,unito al fatto di essere sulla breccia da un decennio,giustifica ampiamente il calo di Mini 3p,imho...

Per questi motivi,a quasi un anno dalla commercializzazione,pensavo che il divario fra A1 e Mini 3p fosse più ampio...
 
dani2581 ha scritto:

Per l'Italia solitamente i dati dei singoli modelli li riporta 4R sulla rivista.
Ah.. Ho provato pure a fare una ricerca su google ma boh.. non ho trovato granchè..
Eppure ricordo che su 4r (quando lo compravo anch'io :D ) c'erano i dati si ma erano sempre riferiti a 2-3 mesi prima rispetto alla rivista.. Invece qui sul forum ho visto uno che "snocciolava" dati sull'A1 di settembre... Non credo che 4r sul numero di ottobre riporti già i dati di settembre. :rolleyes:[/quote]
E' come dici tu,dani,sul numero di Ottobre son riportati i dati dei modeli fino ad Agosto...del resto,andando in vendita a fine mese... ;)
 
Ciao dani,dovresti comprare 4r,ogni tanto.... :lol: :D :D :D[/quote]
Ho capito però pure quelle testine dell'unrae c'hanno un sito dedicato alle statistiche e poi mettono solo le top-ten e in europa mettono i dati solo complessivi marca x marca... :-o
 
Ale_10 ha scritto:
Comunque son d' accordo con Furetto che il confronto,se visto semplicemente vs Mini 3p,sarebbe vinto....però,però..i dati vanno anche interpretati...Mini(la 3p) è sulla breccia praticamente invariata da 10 anni,ed ogni ritocco è stato fatto con mano tremante per non rovinare un prodotto che sul piano del design sembra senza tempo...

Quando hanno provato a fare qualcosa di nuovo(clubman)il mercato ha risposto picche..

Adesso sembra proprio che con la country abbiano fatto nuovamente centro nella nicchia delle mini-suv...questo può portare via clienti alla 3p,specie a chi cerca il prestigio Mini ma non può rinunciare alla praticità...Questo,unito al fatto di essere sulla breccia da un decennio,giustifica ampiamente il calo di Mini 3p,imho...

Per questi motivi,a quasi un anno dalla commercializzazione,pensavo che il divario fra A1 e Mini 3p fosse più ampio...

Ragionamento che non fa una grinza, il tuo! :thumbup:

La Mini classica 3p è ormai da due lustri sul mercato quindi è fisiologico per un prodotto evergreen segnare un pò il passo, per contro A1 è un auto inedita per il marchio e per il mercato, sostanzialmente non eredita nulla poichè si scaverebbe in un passato non troppo delineato ed è quindi una proposta a maturare non a rievocare, nel senso che può solo acquisire una sua immagine nel corso degli anni.

In merito alla Countryman la trovo una completa snaturazione del senso di Mini, ha volumetrie simili all'attuale A3, ma il mercato è talmente saturo e similare che ogni proposta trasversale che stuzzichi l'interesse può rivelarsi un target centrato.

A vedere il calendario di Audi è zeppo di uscite quindi scegliere i tempi e le sinergie giuste non è facile, non c'è dubbio però che la mancanza di una versione 4 porte per la A1 a distanza di un anno dalla commercializzazione inizia a pesare.

Probabilmente c'è un momento di ingolfamento nella calendarizzazione delle uscite e produzioni, però credo che Audi dovrebbe osare un pò di più.
Troppi calcoli logici e di marketing a prevedere cosa si comprerà e a non accavallare i modelli può avere un effetto contrario.
Alla fine e anche "pratico" vendere ciò che il mercato chiede a volte anche con una certa insistenza. ;)
 
FurettoS ha scritto:
Ale_10 ha scritto:
Comunque son d' accordo con Furetto che il confronto,se visto semplicemente vs Mini 3p,sarebbe vinto....però,però..i dati vanno anche interpretati...Mini(la 3p) è sulla breccia praticamente invariata da 10 anni,ed ogni ritocco è stato fatto con mano tremante per non rovinare un prodotto che sul piano del design sembra senza tempo...

Quando hanno provato a fare qualcosa di nuovo(clubman)il mercato ha risposto picche..

Adesso sembra proprio che con la country abbiano fatto nuovamente centro nella nicchia delle mini-suv...questo può portare via clienti alla 3p,specie a chi cerca il prestigio Mini ma non può rinunciare alla praticità...Questo,unito al fatto di essere sulla breccia da un decennio,giustifica ampiamente il calo di Mini 3p,imho...

Per questi motivi,a quasi un anno dalla commercializzazione,pensavo che il divario fra A1 e Mini 3p fosse più ampio...

Ragionamento che non fa una grinza, il tuo! :thumbup:

La Mini classica 3p è ormai da due lustri sul mercato quindi è fisiologico per un prodotto evergreen segnare un pò il passo, per contro A1 è un auto inedita per il marchio e per il mercato, sostanzialmente non eredita nulla poichè si scaverebbe in un passato non troppo delineato ed è quindi una proposta a maturare non a rievocare, nel senso che può solo acquisire una sua immagine nel corso degli anni.

In merito alla Countryman la trovo una completa snaturazione del senso di Mini, ha volumetrie simili all'attuale A3, ma il mercato è talmente saturo e similare che ogni proposta trasversale che stuzzichi l'interesse può rivelarsi un target centrato.

A vedere il calendario di Audi è zeppo di uscite quindi scegliere i tempi e le sinergie giuste non è facile, non c'è dubbio però che la mancanza di una versione 4 porte per la A1 a distanza di un anno dalla commercializzazione inizia a pesare.

Probabilmente c'è un momento di ingolfamento nella calendarizzazione delle uscite e produzioni, però credo che Audi dovrebbe osare un pò di più.
Troppi calcoli logici e di marketing a prevedere cosa si comprerà e a non accavallare i modelli può avere un effetto contrario.

Alla fine e anche "pratico" vendere ciò che il mercato chiede a volte anche con una certa insistenza. ;)
Sulla parte evidenziata:basta leggere un forum per capire quanto sia necessaria l' A1 SB,non mi sembra una cosa da scienziati...ma lo capiamo noi,in Audi che fanno,dormono???Quale occasione migliore ci sarebbe stata del salone di Francoforte per la SB,visto che ce l' hanno in casa da una vita(almeno due anni...)...per poi riservare alla rassegna regina di Ginevra sua maestà new A3??... :rolleyes:...
 
170cv ha scritto:
gallongi ha scritto:
detta cosi direi di si,non sono vecchissime..3 o 4 inverni li ho sempre fatti anche io con un treno,alla fine le metti quando inizia il periodo e levandole in tempo durano..le terrei,al 50% e 3 anni di "nascita" buttarle e' un peccato...nevica / gela spesso dalle tue parti?

Ma infatti la penso anche io come te, buttarle mi sembra assurdo! Dalle mie parti (brianza) nevica ogni tanto e gela parecchio, comunque le ho già montate perchè le "normali" erano pelate, le testerò alla prima nevicata o sciata in montagna!

ottima soluzione,non dovresti avere problemi in linea di massima ;)
 
Back
Alto