<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ritiro usato e crollo del nuovo: circolo vizioso? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Ritiro usato e crollo del nuovo: circolo vizioso?

carneade64 ha scritto:
Grazie a tutti per le risposte.

Direi che è chiaro che il fenomeno è molto, molto diffuso.
Molti mi consigliano di vendere l'usato da solo (qualcuno anche velatamente dandomi del fesso se non lo faccio), cosa scontata. Nella mia vita (ho 49 anni) ho cambiato molte macchine ed ho dato indietro l'usato solo una volta perchè era da rottamare.

Però credo che non tutti abbiano la voglia e capacità di farlo quindi ci saranno molti che, scoraggiati dal valore ridicolo dato ad auto semi nuove, rinunceranno all'acquisto.

E' la solita storia italiana, si piange per la crisi, si invocano aiuti statali del solito Pantalone, magari si chiudono anche i concessionari, ma non si fa una cosa che sia UNA per cercare di uscire dal tunnel :cry:

Ma secondo te, (scusa la confidenza ma qui sul forum è cosi) se ti pagassero bene la tua fiesta, poi magari ti fanno almeno il 10% di sconto sul nuovo sennò uno non compra,
quando il commerciante la metterà in vendita, deve fare un prezzo che include spese e il suo guadagno,
ma quello che andrà ad acquistare una fiesta di 3 anni e vede che se ci aggiunge 2000? la prende nuova, è vero che è più incentivato a prendere il nuovo, ma quegli usati rimangono nei piazzali ad invecchiare?
oppure calano il prezzo e prendono magari 1000? meno di quello che hanno dato a te?
cosi hanno guadagnato poco sul nuovo e vanno in perdita con l'usato......"dei geni" per usare una frase in voga "cit. Alonso",
Io sono sempre del parere che il valore alle cose glielo diamo noi se non ci facciamo assorbire dal sistema,
se uno è costretto dagli eventi, o a cambiare auto oppure a disfarsene, imho deve scegliere il male minore,
il male minore è vendere ad un privato,
se uno si fa problemi per qualche telefonata che non va a buon fine, perchè ha paura di assegni scoperti ecc ecc,
non fa altro che dare ragione al commerciante, vuol dire che se si accolla queste seccature è "giusto" che faccia quadrare i suoi conti!
 
Rispondo qua e la

ottovalvole ha scritto:
Quello che tu puoi fare gratis da me si paga, oppure il mio tempo costa piú del tuo......oppure i capricci si pagano, sennò non sarebbero capricci. Questi sono i miei motti lavorativi.

Nei concessionari che ho visitato io c'era quasi sempre il vuoto totale ed i venditori alacremente impegnati a temperare le matite :lol: per cui non credo il tempo vi manchi..ah scusa c'è una matita che ti è sfuggita :D

Spiderman75 ha scritto:
Il 90% dei venditori d'auto, per la mia esperienza, sono impiegati poco interessati a vendere, o marpioni "troppo" furbi :twisted:

E' in effetti l'impressione che ho avuto anch'io

SirPatrick ha scritto:
Secondo te un concessionario deve venderlo allo stesso prezzo a cui lo compra da te? E darci anche sopra un anno di garanzia? Mi chiedo se voi lavoriate x portare a casa la pagnotta o lavoriate gratis

Tra il comprarlo allo stesso prezzo e comprarlo al 40% in meno ci sono diverse sfumature che potrebbero portare il concessionario ad un guadagno sicuramente meggiore dello ZERO che ottiene allontanando il cliente. E la garanzia nel mio caso non serve dato che quando la ho acquistata ho avuto 5 anni di garanzia quindi ce ne sono quasi 2 ancora ;)

renatom ha scritto:
E' una semplice trattativa commerciale.

Ovvio. Però nelle trattative commerciali così come in tutti gli ambiti della vita "Chi troppo vuole nulla stringe" ed il numero dei concessionari che chiudono bottega sempre più spesso sembra dare ragione al detto popolare.

manuel46 ha scritto:
Ma secondo te, (scusa la confidenza ma qui sul forum è cosi) se ti pagassero bene la tua fiesta, poi magari ti fanno almeno il 10% di sconto sul nuovo sennò uno non compra,
quando il commerciante la metterà in vendita, deve fare un prezzo che include spese e il suo guadagno,
ma quello che andrà ad acquistare una fiesta di 3 anni e vede che se ci aggiunge 2000? la prende nuova, è vero che è più incentivato a prendere il nuovo, ma quegli usati rimangono nei piazzali ad invecchiare?

Nessun problema per la confidenza, figurati ma la differenza tra un nuovo ULTRASCONTATO del mio modello di Fiesta e quello che mi offre il comcessionario è di circa 12 (DICO DODICI) mila euro. Quindi i tuoi conti non quadrano nenche se adottiamo il sistema ottale ;)
 
carneade64 ha scritto:
Rispondo qua e la

ottovalvole ha scritto:
Quello che tu puoi fare gratis da me si paga, oppure il mio tempo costa piú del tuo......oppure i capricci si pagano, sennò non sarebbero capricci. Questi sono i miei motti lavorativi.

Nei concessionari che ho visitato io c'era quasi sempre il vuoto totale ed i venditori alacremente impegnati a temperare le matite :lol: per cui non credo il tempo vi manchi..ah scusa c'è una matita che ti è sfuggita :D

Spiderman75 ha scritto:
Il 90% dei venditori d'auto, per la mia esperienza, sono impiegati poco interessati a vendere, o marpioni "troppo" furbi :twisted:

E' in effetti l'impressione che ho avuto anch'io

SirPatrick ha scritto:
Secondo te un concessionario deve venderlo allo stesso prezzo a cui lo compra da te? E darci anche sopra un anno di garanzia? Mi chiedo se voi lavoriate x portare a casa la pagnotta o lavoriate gratis

Tra il comprarlo allo stesso prezzo e comprarlo al 40% in meno ci sono diverse sfumature che potrebbero portare il concessionario ad un guadagno sicuramente meggiore dello ZERO che ottiene allontanando il cliente. E la garanzia nel mio caso non serve dato che quando la ho acquistata ho avuto 5 anni di garanzia quindi ce ne sono quasi 2 ancora ;)

renatom ha scritto:
E' una semplice trattativa commerciale.

Ovvio. Però nelle trattative commerciali così come in tutti gli ambiti della vita "Chi troppo vuole nulla stringe" ed il numero dei concessionari che chiudono bottega sempre più spesso sembra dare ragione al detto popolare.

manuel46 ha scritto:
Ma secondo te, (scusa la confidenza ma qui sul forum è cosi) se ti pagassero bene la tua fiesta, poi magari ti fanno almeno il 10% di sconto sul nuovo sennò uno non compra,
quando il commerciante la metterà in vendita, deve fare un prezzo che include spese e il suo guadagno,
ma quello che andrà ad acquistare una fiesta di 3 anni e vede che se ci aggiunge 2000? la prende nuova, è vero che è più incentivato a prendere il nuovo, ma quegli usati rimangono nei piazzali ad invecchiare?

Nessun problema per la confidenza, figurati ma la differenza tra un nuovo ULTRASCONTATO del mio modello di Fiesta e quello che mi offre il comcessionario è di circa 12 (DICO DODICI) mila euro. Quindi i tuoi conti non quadrano nenche se adottiamo il sistema ottale ;)
Cercai quotare bene perchè io rispondevo a sirptrick che rilevava una differenza di 1000-1500 euro tra quello che gli offriva il conce e il prezzo a cui lo rivende
 
carneade64 Wrote:
Nessun problema per la confidenza, figurati ma la differenza tra un nuovo ULTRASCONTATO del mio modello di Fiesta e quello che mi offre il comcessionario è di circa 12 (DICO DODICI) mila euro. Quindi i tuoi conti non quadrano nenche se adottiamo il sistema ottale ;)

Io però intendevo che se dovessero fare i conti (giustissimi) di 4ruote,
non i conti con quello che i commercianti ti elemosinano ora.....

Ti faccio un esempio, io nel 2005 volevo acquistare un usato fresco, 2-3 anni massimo, tipologia di auto per le mie esigenze.....1.6 SW benzina, faccio pochi km annui meno di 10.000 dipende dalle annate da dove trovo lavoro ecc,
giro qualche conce ed effettivamente gli usati che fanno al caso mio ci sono,
mi piaceva la focus, era appena uscita la focus II e c'era una focus I del 2003 (quindi di 2 anni) con 23.000km 1.6 benza SW,
guardo il listino dell'usato 4 ruote e faccio i salti di gioia, quotata 8.500? quindi quasi la metà del valore del nuovo, sicuramente mi dico "me ne chiederanno almeno 9000? + passaggio, farò un po' di tira e molla e cercherò di portare a casa 9000 passaggio incluso,
mi siedo per la trattativa.....mi spara 11.900? + passaggio, tralascio la breve trattativa visto che ho chiesto se stava scherzando e mi ha detto di no,
me ne sono andato, 2 mesi dopo avevo in mano la megane SW nuova per 16.500?.......
come vedi in questo caso il commerciante ha incentivato l'acquisto del nuovo,
di un'altra marca, di un'altra conce ma ha fatto vendere un auto nuova!

morale della favola, stolto io che volevo prendere un usato da un concessionario, per una fantomatica rassicurante "garanzia" e tutto quell'alone che uno si costruisce in testa,
stolto quello che ha ceduto probabilmente per non più di 7.000? la sua focus di soli 2 anni e 23.000km che poteva vendere in privato con un po' di pazienza ad almeno 9000?,
devo dire che, quello che spinge a rivolgersi ai commercianti piuttosto che ai privati, è anche l'ignoranza nel settore,
io 8 anni fa seppur sempre nel mio piccolo appassionato di auto di tutti i giorni, non avevo internet e quel poco che sapevo lo sapevo dalle riviste o chiaccherando tra amici (che quasi sempre ne sapevano quanto me o anche meno) ora come ora, dopo 5 anni di forum, se dovessi cambiare auto,
saprei già parecchio delle papabili auto che farebbero per me, usate fresche,
motorizzazioni affidabili e grande svalutazione nei primi 2-3 anni di vita,
mentre 8 anni fa mi sentii di pararmi di più il sedere comprando nuovo!
 
Veramente è sempre stato cosi, il commerciante te lo paga molto meno. Paghi il fatto che la vendi subito. Poi il commerciante, quello serio, ci mette la faccia vendendola. Se ci sono problemi li deve risolvere e poi ci deve anche gudagnare.
 
Back
Alto