<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ritiro delle patenti con tasso alcolico superiore a 0? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Ritiro delle patenti con tasso alcolico superiore a 0?

Si, ma non è che tutti vanno ad ubriacarsi in compagnia ed eleggono 1 su 4 come guidatore astemio.
Basta andare a cena con la famiglia e bere 2/3 bicchieri di vino e l'ammazzacaffe.
Siamo onesti, tutti lo facciamo o lo abbiamo fatto. Direte che la fortuna non è un mezzo di prevenzione, ma tutti tornano a casa indenni.
Questa mania del politically correct, specie per gli altri, non la faccio mia.
 
Però non capisco perché il piacere o l'atto del bere debba essere collegato col bere e mettersi alla guida. Scrivo da un paese dove si beve molto (e tradizionalmente roba forte come la vodka) e l'alcool è una piaga sociale (o meglio lo era soprattutto durante il comunismo) e proprio per questo le regole sono molto rigide. Non è che per questo non si beve, semplicemente tutti sanno che bere e guidare sono due cose che proprio non vanno insieme, anche perché si rischia parecchio. Ed è ormai un automatismo a livello sociale, fra l'altro è anche mal visto, per cui se si vuol bere si sa e ci si organizza in modo da non dover guidare, Ma non è che la gente non beve, anzi...
Addirittura qui non è permesso bere alcolici per strada, se si viene pizzicati dalla polizia con una bottiglia aperta si prende la multa.
E' che c'è una mentalità diversa, qui non si pensa "ma che vuoi che sia" e se non si rispettano le regole, la polizia può diventare non troppo amichevole... in compenso non vola una mosca e non c'è una carta per terra.

Ma certo che se c'è un educazione al piacere di bere nessuno lo critica, è che a me in alcuni casi non sembra un piacere ma più in cliché ,o un atteggiamento che se poi non riesci a gestirlo diventa negativo e anche pericoloso.
 
Si, ma non è che tutti vanno ad ubriacarsi in compagnia ed eleggono 1 su 4 come guidatore astemio.
Basta andare a cena con la famiglia e bere 2/3 bicchieri di vino e l'ammazzacaffe.
Siamo onesti, tutti lo facciamo o lo abbiamo fatto. Direte che la fortuna non è un mezzo di prevenzione, ma tutti tornano a casa indenni.
Questa mania del politically correct, specie per gli altri, non la faccio mia.


Certo, come dicevo le " stragi "
( almeno dai dati che compaiono su giornali e TV )
derivano da ben altri numeri....
Altro che 0,5
 
se i ristoratori protestano è un problema loro, mi seccherebbe molto morire o restare invalido per un motivo così futile

Condivido; aggiungo che ci sono pure birre analcoliche. Al limite le cantine si mettano a produrre vino analcolico se non vogliono veder ridursi i propri introiti.

si dovrebbero far fare dei test come gli indici sul naso mentre cammini lungo la linea ecc. cosi' da vedere se uno lo regge o no e non è un pericolo!

Spero vivamente che tu stia scherzando!
Perché altrimenti applicherei la stessa scempiaggine ad un chirurgo che ha bevuto e superato il tuo test facendoti testare le sue facoltà in sala operatoria con un intervento delicato.

Come mai vige il divieto di assunzione di alcol prima e durante il lavoro e in caso di reperibilità?
Come è ammesso il licenziamento per giusta causa per assunzione di alcol sul posto di lavoro?
Non si parla di 0,1 o 0,5 in questi casi, ma di 0!
 
Condivido; aggiungo che ci sono pure birre analcoliche. Al limite le cantine si mettano a produrre vino analcolico se non vogliono veder ridursi i propri introiti.



Spero vivamente che tu stia scherzando!
Perché altrimenti applicherei la stessa scempiaggine ad un chirurgo che ha bevuto e superato il tuo test facendoti testare le sue facoltà in sala operatoria con un intervento delicato.

Come mai vige il divieto di assunzione di alcol prima e durante il lavoro e in caso di reperibilità?
Come è ammesso il licenziamento per giusta causa per assunzione di alcol sul posto di lavoro?
Non si parla di 0,1 o 0,5 in questi casi, ma di 0!


In USA in molti Stati
prima del test alcolemico ti fanno:
1) recitare l' alfabeto al contrario
2) camminare sulla mezzeria con un piede avanti all' altro....
Per dirti che " io " con 1 posso essere piu' in forma di " te "
( o, se preferisci invertiamo )
con lo 0,1.

E rimane sempre il fatto che chi fa stragi viaggia a 1,5....
Che quindi tu metta limite a 0,5 o 0,0,
per certa gente,
sempre
il nulla
VALEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE
 
secondo me fate troppo i moralisti si predica bene ma si razzola male quasi sempre! quello che dite è giustissimo ma non sarà certo uno che ha assaggiato con un sorso un drink che ha 0,1 a provocare stragi del sabato sera (quasi sempre giovanissimi freschi di patente che si credono dio in terra). eppure questo se beccato verrà sanzionato e sottratto di 10 punti dalla patente
 
Innanzi tutto "i giovanissimi freschi di patente" sono definiti "neopatentati" e questi devono avere tasso 0, non 0,1 o quant'altro.
Quanto alle stragi del sabato sera pare che le menzioni solamente chi è favorevole al consumo d'alcol.

Nei locali della movida sembra che ci sia una gara a chi beve l'intruglio con superalcolici più potente in assoluto. Se chiedi un analcolico il barman ti guarda come uno sfigato. E' questo il modello che viene propinato, il grado di virilità è direttamente proporzionale a quanto alcol immetti nel tuo corpo, più bevi più sei tosto!
Poi questa gente ce la ritroviamo in strada ...

Faremo troppo i moralisti, ma io quando mi metto alla guida non ho neppure il minimo dubbio di essere beccato fuori dai limiti consentiti. E' semplice, se guidi non bevi, se bevi non guidi.
 
Si sa che l'alcool riduce i riflessi, chi più chi meno;ma guidando un mezzo che può creare danni a se stessi e agli altri e 'giusto non rischiare niente!
Parla uno che da giovane non si tirava certo indietro (solo per fortuna mi è andata bene) e per questo, ora, sono convinto più che mai che il limite dovrebbe essere zero, altro che bicchierino :emoji_angry:
 
Ultima modifica:
Nei locali della movida sembra che ci sia una gara a chi beve l'intruglio con superalcolici più potente in assoluto. Se chiedi un analcolico il barman ti guarda come uno sfigato.

Questi non hanno lo 0,6.
Lo AMMETTI indirettamente ANCHE tu dicendo cosi'.

Ergo,
se non riesci a vedere la differenza tra quelli che citi
e
chi beve 2 bicchieri di vino
( e non gli intrugli superalcolici che riporti )
diventa difficile fare un discorso fra persone non prevenute
 
Si sa che l'alcool riduce i riflessi, chi più chi meno;ma guidando un mezzo che può creare danni a se stessi e agli altri e 'giusto non rischiare niente!
Parla uno che da giovane non si tirava certo indietro (solo per fortuna mi è andata bene) e per questo, ora, sono convinto più che mai che il limite dovrebbe essere zero, altro che bicchierino :emoji_angry:


Ah....
Pure.... Vedi sopra
( post 39 )
 
Si sa che l'alcool riduce i riflessi, chi più chi meno;ma guidando un mezzo che può creare danni a se stessi e agli altri e 'giusto non rischiare niente!
Parla uno che da giovane non si tirava certo indietro (solo per fortuna mi è andata bene) e per questo, ora, sono convinto più che mai che il limite dovrebbe essere zero, altro che bicchierino :emoji_angry:
Proprio perché da giovane non ti tiravi indietro dovresti conoscere la differenza fra uno che esce dalla discoteca dopo essersi fatto 5 superalcolici o cocktails ad alto grado e chi esce da una pizzeria dopo aver bevuto una birra da mezzo
purtroppo aumentare i controlli costava troppo quindi si è preferito abbassare il limite via via, ottenendo il risultato che chi viaggia con 1.5, 2.0, 2.5 di alcool nel sangue continua ad andare finché gli ritirano la patente
Successivamente continua a farlo fino all’incidente grave o meno guidando senza patente
Qualche giorno fa ho letto l’articolo di un ex agente di polizia in pensione che si è suicidato per la vergogna del ritiro patente per aver superato il limite dopo una cena in famiglia, nemmeno di tanto
Resto dell’idea che se stai lavorando con il mezzo (o sei un medico in servizio o reperibilità) o comunque svolgi un lavoro particolarmente delicato/pericoloso non devi bere ma farlo a fine servizi
 
Dalle mie parti, c'è un tratto di strada rettilinea che attraversa 3 (tre) case, quando il codice prevede 25 edifici per catalogare "centro urbano". Una sera, un autista ubriaco oltre 2.0 e con velocità calcolata dai rilievi otre 130 km/ora uccide un passante.
Soluzione?
Luci sulla strada?
Marciapiedi?
No, limite di velocità passato da 70 a 50 km ora.
 
Back
Alto