capperi ha scritto:
la macchina è piantata a terra . Al momento è ancora legata ovviamente , ma le potenzialità le mostra tutte Spero che nel tempo non presenti problemi .....(sgratt...) per corpo di mille balene !!!!!!
Qualcun'altro ha la mia stessa macchina ??
Consiglio, problemi o altro ????
arhat ha scritto:
ciao capperi
complimenti per la scelta.
Io ho una 159 berlina 2.0 mjtd distintive.
Nero metallizzato, cerchi in lega da 18, impianto hi-fi bose, blu e me.
Veramente molto appagante da guidare (non si smuove dalla strada neanche a forzarla), e trasmette veramente un ottimo feeling di guida (però precisiamo: le vecchie TP con bialbero rombante erano un altra cosa).
Il motore ha poi un ottimo tiro (tirare la 3 e la 4 è uno spasso) ed è decisamente parco nei consumi (però non sfiderei le tedesche sulle autobanh; sul semplice retilineo paga qualcosa sia in velocità che in accellerazione, male per un Alfa).
Problemi: vorrei chiederti se anche a te la vernice risulta "bucata" dai sassi (io ho un paio di segni veramente disarmanti: si vede la lamiera nuda!). Qualche scricchiolio ma nulla di che: per una pomiglianese pensavo molto peggio! La differenza con le prime 159 è evidente.
Inoltre finiture ed assemblaggi interni discreti, esterni aprossimativi e non all'altezza dei 30 mila euro di listino.
Nel complesso soddisfatto di questa fiat con qualche peculiarità Alfa, che cerca di ricalcare la filosofia delle berline di Arese (cosa che GP Mito e 149 non provano neppure a fare...)