<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ritirata... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Ritirata...

procida ha scritto:
Ah...un'ultima considerazione, di tipo personale: è proprio il tanto criticato frontale la parte che dal vivo colpisce di più. esulando completamente dal solito design della categoria ed esprimendo pure una buona dose di cattiveria e personalità.

Quoto, come ho scritto più volte, anche per riscontri da altre persone oltre che impressione personale, dal vivo il frontale guadagna moltissimo, mentre il tanto apprezzato dalle foto posteriore conferma se non perde un pò, perde perchè eccessivo il plasticone nero, cmq buono il posteriore.
 
MattVince ha scritto:
procida ha scritto:
Ah...un'ultima considerazione, di tipo personale: è proprio il tanto criticato frontale la parte che dal vivo colpisce di più. esulando completamente dal solito design della categoria ed esprimendo pure una buona dose di cattiveria e personalità.

Quoto, come ho scritto più volte, anche per riscontri da altre persone oltre che impressione personale, dal vivo il frontale guadagna moltissimo, mentre il tanto apprezzato dalle foto posteriore conferma se non perde un pò, perde perchè eccessivo il plasticone nero, cmq buono il posteriore.

Confermo anch'io!
Il frontale, che dalle foto lascia qualche dubbio, dal vivo guadagna moltissimo, e ancor più guadagna su strada in mezzo alle altre macchine con dei frontali normali e banali...
Sarà che io sono di parte, ma la Giulietta è una macchina che "ti dice qualcosa" quando la vedi passare...
 
aamyyy ha scritto:
MattVince ha scritto:
procida ha scritto:
Ah...un'ultima considerazione, di tipo personale: è proprio il tanto criticato frontale la parte che dal vivo colpisce di più. esulando completamente dal solito design della categoria ed esprimendo pure una buona dose di cattiveria e personalità.

Quoto, come ho scritto più volte, anche per riscontri da altre persone oltre che impressione personale, dal vivo il frontale guadagna moltissimo, mentre il tanto apprezzato dalle foto posteriore conferma se non perde un pò, perde perchè eccessivo il plasticone nero, cmq buono il posteriore.

Confermo anch'io!
Il frontale, che dalle foto lascia qualche dubbio, dal vivo guadagna moltissimo, e ancor più guadagna su strada in mezzo alle altre macchine con dei frontali normali e banali...
Sarà che io sono di parte, ma la Giulietta è una macchina che "ti dice qualcosa" quando la vedi passare...
a me le pecorelle fanno ciao XD
 
procida ha scritto:
Allora: finalmente ho potuto studiarla x cinque minuti buoni e vi passo le impressioni statiche e le sensazioni di guida.
Livello qualitativo: verniciatura di buon livello, con scarso effetto buccia d'arancia, allineamenti cofani e portiere costanti (almeno, così pare...), abitacolo ben costruito e accogliente, con tessuti di buona qualità e apparente robustezza (molto bello l'abbinamento nero/grigo..), tutta la parte superiore risulta notevole e offre un buon colpo d'occhio, mentre nella parte bassa non mancano i soliti materiali + rigidi e graffiabili, comunque ben montati; errata la posizione del bracciolo fra i sedili anteriori, sito troppo in alto, al contrario della Bravo; i pannelli porta, essendo la mia nera, si accordano bene con il resto e confermano la sensazione di "fatto meglio", rispetto ai primi esemplari.
Ma la Giulietta è soprattutto guida ed è tutto un susseguirsi di comferme: la mia ha i cerchi da 17, senza pack Sport e risulta un eccellente compromesso fra assorbimento e tenuta, con dossi e buche che sono assorbiti molto meglio che con la Bravo Sport e una tenacia in curva straordinaria, con una sensazione di sicurezza molto difficile da riscontrare altrove; cambio e sterzo si accordano bene al carattere della vettura, con il primo che vanta già, nonostante i soli 40 km percorsi, una manovrabilità precisa e non troppo dura e il secondo che diventa fin troppo presente in Dynamic, mentre è dolcissimo in Normal; il comfort acustico è molto, molto buono, quasi troppo e il motore non urla mai troppo.Già....il motore: un gattone morbido e flessuoso, capace però poi di tirar fuori unghie.....molto appuntite, con un sound sostanzialmente diverso dal t-jet.
Difetti? beh...innanzitutto il fatto che riscuote (Ah....il marchio!!) un interesse fin eccessivo (è la media del momento...), e, persino nel traffico, fioccano le solite domanda (quanto costa, come va, etc..), poi ci metterei una caratteristica che personalmente non gradisco molto: in Normal, per partire spediti, non bisogna lesinare con la frizione, pena qualche indecisione iniziale.
Ah...un'ultima considerazione, di tipo personale: è proprio il tanto criticato frontale la parte che dal vivo colpisce di più. esulando completamente dal solito design della categoria ed esprimendo pure una buona dose di cattiveria e personalità.
Per finire, anche il comfort autostradale è di ottimo livello, visto che il motore, in VI°, gira basso e ti consente viaggi molto comodi.
Saluti

E quello è. :D
E meno male che non hai l'assetto sport e i cerchi 18 sennò perdevi la tramontana. :lol:
 
Kren ha scritto:
blackshirt ha scritto:
bellissima Procida! ripeto, pretendo le foto!

p.s. mercoledì mi consegnano la Delta! :D
Era ora :D

dio, finchè non mi ci siedo non ci credo, ma ho già il numero di targa, quindi non credo ci siano grossi problemi...

p.s. abbiamo saltato il bagnetto della MiTo, a questa non tirate pacco! :D
 
blackshirt ha scritto:
bellissima Procida! ripeto, pretendo le foto!

p.s. mercoledì mi consegnano la Delta! :D

Ciao Black, appena posso e mio figlio mi aiuta, posto le foto.
x G10: la scelta dei 17, senza pack Sport, è anche dovuta al fatto che la macchina è in noleggio, ma, lo ripeto, soprattutto ai nostri asfalti, che rendono la scelta "sportiva" (non ne parliamo con i 18!!) quasi suicida!
Certo che sulla July i 17 sono il minimo e, almeno sulla Distinctive, dovrebbero essere di serie.
In bocca al lupo pure a te x la Delta, anch'essa auto ricca di personalità (troppo lunga x il mio garage!) e subito identificabile nel circolante!
Comunque, anche con i 17, l'Alfa viaggia alla grande!
Saluti
 
procida ha scritto:
x G10: la scelta dei 17, senza pack Sport, è anche dovuta al fatto che la macchina è in noleggio, ma, lo ripeto, soprattutto ai nostri asfalti, che rendono la scelta "sportiva" (non ne parliamo con i 18!!) quasi suicida!
Certo che sulla July i 17 sono il minimo e, almeno sulla Distinctive, dovrebbero essere di serie.
Comunque, anche con i 17, l'Alfa viaggia alla grande!
Saluti

Sono daccordo procida. ;)
Infatti l'ho già detto che certe volte mi capita di andare a zigzag che sembro quasi ubriaco per scansare le buche. :lol:
Certo che però se spingo non penso che tra i 17 e i 18 ce tutta sta differenza di tenuta.
Invece con l'assetto è un altro mondo. :D
 
procida ha scritto:
procida ha scritto:
la mia July!!
Purtroppo ben poco da postare, visto che ho dovuto "incastrare" il ritiro fra le varie visite domiciliari e l'ambulatorio (maledetta influenza!) e ci ho fatto solo la ventina di km x portermela a casa.
Però una cosa la posso dire e ribadire: la macchina è molto bella e il motore, sebbene ovviamente legato, lascia già presagire le sue potenzialità, condite, tra l'altro, da un comfort acustico di notevole livello; impeccabile ai semafori il funzionamento dello S&S (in Normal) e sensibilissimo il cambio di passo in Dynamic.
Ma queste cose già le sapevo, quel che mi ha colpito in positivo, seppure all'esame forzatamente frettoloso cui l'ho sottoposta, è il miglioramento del livello qualitativo rispetto alla presentazione di parecchi mesi fa; la macchina è molto ben assemblata, materiali gradevoli e di livello sicuramente superiore a quello di diverse concorrenti provate.
Quando, chissà quando, avrò tempo x provarla x bene, Vi rapporterò in maniera + dettagliata.
Saluti
Ps.: gli pneumatici, al contrario di altre pari fascia, sono di ottima marca (Pirelli Cinturato 225/45/17)

Allora: finalmente ho potuto studiarla x cinque minuti buoni e vi passo le impressioni statiche e le sensazioni di guida.
Livello qualitativo: verniciatura di buon livello, con scarso effetto buccia d'arancia, allineamenti cofani e portiere costanti (almeno, così pare...), abitacolo ben costruito e accogliente, con tessuti di buona qualità e apparente robustezza (molto bello l'abbinamento nero/grigo..), tutta la parte superiore risulta notevole e offre un buon colpo d'occhio, mentre nella parte bassa non mancano i soliti materiali + rigidi e graffiabili, comunque ben montati; errata la posizione del bracciolo fra i sedili anteriori, sito troppo in alto, al contrario della Bravo; i pannelli porta, essendo la mia nera, si accordano bene con il resto e confermano la sensazione di "fatto meglio", rispetto ai primi esemplari.
Ma la Giulietta è soprattutto guida ed è tutto un susseguirsi di comferme: la mia ha i cerchi da 17, senza pack Sport e risulta un eccellente compromesso fra assorbimento e tenuta, con dossi e buche che sono assorbiti molto meglio che con la Bravo Sport e una tenacia in curva straordinaria, con una sensazione di sicurezza molto difficile da riscontrare altrove; cambio e sterzo si accordano bene al carattere della vettura, con il primo che vanta già, nonostante i soli 40 km percorsi, una manovrabilità precisa e non troppo dura e il secondo che diventa fin troppo presente in Dynamic, mentre è dolcissimo in Normal; il comfort acustico è molto, molto buono, quasi troppo e il motore non urla mai troppo.
Già....il motore: un gattone morbido e flessuoso, capace però poi di tirar fuori unghie.....molto appuntite, con un sound sostanzialmente diverso dal t-jet.
Difetti? beh...innanzitutto il fatto che riscuote (Ah....il marchio!!) un interesse fin eccessivo (è la media del momento...), e, persino nel traffico, fioccano le solite domanda (quanto costa, come va, etc..), poi ci metterei una caratteristica che personalmente non gradisco molto: in Normal, per partire spediti, non bisogna lesinare con la frizione, pena qualche indecisione iniziale.
Ah...un'ultima considerazione, di tipo personale: è proprio il tanto criticato frontale la parte che dal vivo colpisce di più. esulando completamente dal solito design della categoria ed esprimendo pure una buona dose di cattiveria e personalità.
Per finire, anche il comfort autostradale è di ottimo livello, visto che il motore, in VI°, gira basso e ti consente viaggi molto comodi.
Saluti
Auguri, ottima auto
 
Back
Alto