<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ritirata Panda Climbing NP, ma.... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Ritirata Panda Climbing NP, ma....

iCastm ha scritto:
Skurgaz ha scritto:
iCastm ha scritto:
Skurgaz ha scritto:
iCastm ha scritto:
procida ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
ZioLord ha scritto:
Anche io sono dell'idea che sia un falso contatto o una stupidata simile, fatto sta che ritirare l'auto nuova e vedere subito anomalie, stupide o no che siano, dà cmq parecchio fastidio.
Senza considerare poi che si debba staccare e riattacare la batteria per "provare" a vedere se la cosa si risolve.
Per come ragiono io, il problema non dovrebbe verificarsi su un'auto nuova di pacca, Panda, Mercedes, Ferrari,o Aston Martin che sia.

Ripeto,spero e penso che sia soltanto un caso, ma il giramento di maroni resta comunque notevole.
Vi terro' aggiornati.
Ciao
P.S. cmq sia, mi piace troppo la mia Climbing! ;-)

magari la colpa è del concessionario che la doveva controllare prima della consegna...

Quotissimo; sai qual'è l'unico "problema" che mi ha dato in 15 mesi la mia Bravo t-Jet?
Al ritiro della macchina, arrivo a casa e, per pura combinazione, noto un piccolo rivolo di liquido rosa per terra, sotto l'avantreno; notando il livello del liquido di raffreddamento un pò sotto il minimo, torno subito in conc., dove si accorgono subito che, in fabbrica, non avevano serrato due fascette di un manicotto...!!!
Questo dimostra chiaramente che il famoso controllo pre/consegna è un'entità puramente utopica!
Ciao

Il controllo pre consegna è visivo: non devono esserci graffi, pneumatici sgonfi, livelli sotto il minimo... Non possono mettersi a smontare l'auto e rimontarla. Anche nel controllare il liquido di raffreddamento possono sfuggire le fascette.
Oppure può darsi anche che non l'abbiano controllata, perchè escluderlo? Ma credo che avvenga rarissimamente e per sbaglio.

Per quanto riguarda la spia airbag capisco la delusione per essersi accesa non appena uscito dal concessionario. Ma viaggia tranquillo a meno che non si riaccenda spesso perchè può trattarsi di un falso allarme. Capitava pure sulla Pegeuot 206 di un mio amico, tanto per dire che capita a tutti i modelli di tutte le marche. Sulla mia 600 a volte rimane accesa la spia del Fiat Code mentre sono in marcia. Se spengo e riaccendo sparisce.

Scusate ma il controllo preconsegna che conosco io non è visivo, in toyota ad esempio devono effettuare 100controlli che vanno dai liquidi al serraggio di certi elementi, ed infine quelli visivi. Altrimenti che controllo è?

Sicuro che non stai parlando dell'usato?

No no sto parlando del nuovo, perché in questo modo sono sicuri di riparare ad eventuali difetti da catena di montaggio. Inoltre evitano di dare al cliente auto con i livelli di liquidi errati (il mio ultimo acquisto (Ford) aveva la vaschetta del lavavetri quasi a secco) o ancor peggio clima scarico e liquidi freni insufficiente. Inoltre sia in Honda che in Toyota il meccanico delle concessionarie dove andavi io si faceva anche un giretto con la targa prova per valutare se ci sono difetti dell'auto in moto, tipo convergenza errata. La soddisfazione del cliente passa anche dalle piccole cose come il non dover tornare dalla concessionaria il giorno dopo la consegna perché ti si accende una spia o hai qualche liquido da rabboccare.

Il controllo del livello dei liquidi è un controllo visivo e quindi lo fanno tutti, tranne quando se lo scordano per errore.
Tutti gli altri contolli, compreso il giro di prova, sono apprezzabili perchè lo fanno a loro rischio e pericolo: e se un inconveniente capitasse per un errore durante il controllo? Un incidente durante il giro di prova, una vite riavvitata male, un graffio causato durante il controllo...

Un graffio causato durante il controllo, una vite riavvitata male? Ma se uno fa un controllo lo deve fare seriamente, non pensando altrove...
 
Skurgaz ha scritto:
iCastm ha scritto:
Skurgaz ha scritto:
iCastm ha scritto:
Skurgaz ha scritto:
iCastm ha scritto:
procida ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
ZioLord ha scritto:
Anche io sono dell'idea che sia un falso contatto o una stupidata simile, fatto sta che ritirare l'auto nuova e vedere subito anomalie, stupide o no che siano, dà cmq parecchio fastidio.
Senza considerare poi che si debba staccare e riattacare la batteria per "provare" a vedere se la cosa si risolve.
Per come ragiono io, il problema non dovrebbe verificarsi su un'auto nuova di pacca, Panda, Mercedes, Ferrari,o Aston Martin che sia.

Ripeto,spero e penso che sia soltanto un caso, ma il giramento di maroni resta comunque notevole.
Vi terro' aggiornati.
Ciao
P.S. cmq sia, mi piace troppo la mia Climbing! ;-)

magari la colpa è del concessionario che la doveva controllare prima della consegna...

Quotissimo; sai qual'è l'unico "problema" che mi ha dato in 15 mesi la mia Bravo t-Jet?
Al ritiro della macchina, arrivo a casa e, per pura combinazione, noto un piccolo rivolo di liquido rosa per terra, sotto l'avantreno; notando il livello del liquido di raffreddamento un pò sotto il minimo, torno subito in conc., dove si accorgono subito che, in fabbrica, non avevano serrato due fascette di un manicotto...!!!
Questo dimostra chiaramente che il famoso controllo pre/consegna è un'entità puramente utopica!
Ciao

Il controllo pre consegna è visivo: non devono esserci graffi, pneumatici sgonfi, livelli sotto il minimo... Non possono mettersi a smontare l'auto e rimontarla. Anche nel controllare il liquido di raffreddamento possono sfuggire le fascette.
Oppure può darsi anche che non l'abbiano controllata, perchè escluderlo? Ma credo che avvenga rarissimamente e per sbaglio.

Per quanto riguarda la spia airbag capisco la delusione per essersi accesa non appena uscito dal concessionario. Ma viaggia tranquillo a meno che non si riaccenda spesso perchè può trattarsi di un falso allarme. Capitava pure sulla Pegeuot 206 di un mio amico, tanto per dire che capita a tutti i modelli di tutte le marche. Sulla mia 600 a volte rimane accesa la spia del Fiat Code mentre sono in marcia. Se spengo e riaccendo sparisce.

Scusate ma il controllo preconsegna che conosco io non è visivo, in toyota ad esempio devono effettuare 100controlli che vanno dai liquidi al serraggio di certi elementi, ed infine quelli visivi. Altrimenti che controllo è?

Sicuro che non stai parlando dell'usato?

No no sto parlando del nuovo, perché in questo modo sono sicuri di riparare ad eventuali difetti da catena di montaggio. Inoltre evitano di dare al cliente auto con i livelli di liquidi errati (il mio ultimo acquisto (Ford) aveva la vaschetta del lavavetri quasi a secco) o ancor peggio clima scarico e liquidi freni insufficiente. Inoltre sia in Honda che in Toyota il meccanico delle concessionarie dove andavi io si faceva anche un giretto con la targa prova per valutare se ci sono difetti dell'auto in moto, tipo convergenza errata. La soddisfazione del cliente passa anche dalle piccole cose come il non dover tornare dalla concessionaria il giorno dopo la consegna perché ti si accende una spia o hai qualche liquido da rabboccare.

Il controllo del livello dei liquidi è un controllo visivo e quindi lo fanno tutti, tranne quando se lo scordano per errore.
Tutti gli altri contolli, compreso il giro di prova, sono apprezzabili perchè lo fanno a loro rischio e pericolo: e se un inconveniente capitasse per un errore durante il controllo? Un incidente durante il giro di prova, una vite riavvitata male, un graffio causato durante il controllo...

Un graffio causato durante il controllo, una vite riavvitata male? Ma se uno fa un controllo lo deve fare seriamente, non pensando altrove...

Hai perfettamente ragione, ma chi ti garantisce che anche il tecnico più freddo non sbagli?
Preferirei alla lunga che facessero più controlli in fabbrica che non alla consegna con la vettura già immatricolata.
 
iCastm ha scritto:
Hai perfettamente ragione, ma chi ti garantisce che anche il tecnico più freddo non sbagli?
Preferirei alla lunga che facessero più controlli in fabbrica che non alla consegna con la vettura già immatricolata.

Ok, la stessa cosa potrebbe valere per i lavori durante i tagliandi, allora che fai non li esegui? ;)
 
Skurgaz ha scritto:
iCastm ha scritto:
Hai perfettamente ragione, ma chi ti garantisce che anche il tecnico più freddo non sbagli?
Preferirei alla lunga che facessero più controlli in fabbrica che non alla consegna con la vettura già immatricolata.

Ok, la stessa cosa potrebbe valere per i lavori durante i tagliandi, allora che fai non li esegui? ;)
Si potrebbe obiettare che in quel caso vieni pagato per eseguire quel lavoro..
 
harada31 ha scritto:
Skurgaz ha scritto:
iCastm ha scritto:
Hai perfettamente ragione, ma chi ti garantisce che anche il tecnico più freddo non sbagli?
Preferirei alla lunga che facessero più controlli in fabbrica che non alla consegna con la vettura già immatricolata.

Ok, la stessa cosa potrebbe valere per i lavori durante i tagliandi, allora che fai non li esegui? ;)
Si potrebbe obiettare che in quel caso vieni pagato per eseguire quel lavoro..

Verissimo, sia per i controlli pre consegna che per i tagliandi il personale viene pagato, quindi deve eseguirli nella massima serietà!
 
Buonanotte o buongiorno come preferite...
Dunque,
ho staccato, come suggeritomi, la batteria 4 volte, l'ultima volta lasciandola staccata per 20 minuti.
La riattacco e........
beeep "avaria airbag" e' ancora lì imperterrito.
Domani la porterò in concessionaria a far resettare, almeno spero sia solo un reset.
P.S. rispondendo alla domanda, sì il problema si verifica 10 secondi dopo la messa in moto. Anche io penso che il concessionario se ne sia allegramente fregato. Non credo si sia accesa solamente quando me ne stavo andando...
Eh sìsìsìsì, dopo che paghi se ne fott...ono subito...
Ciao
buonanotte
 
ZioLord ha scritto:
... Ciao a tutti, ieri sera 30 aprile ho finalmente ritirato la mia Panda Climbing NP, ma....

non faccio in tempo a uscire dal concessionario che....

beeep beep, accensione spia rossa con relativo messaggino sul display: "Attenzione Avaria Airbag!"

STRAGULP!!!!! :shock: :twisted: :shock: :evil: :!:

Nemmeno l'ho ritirata e già ha problemi????

Inutile dirvi il rosario di bestemmioni che ho tirato giù, erano le 19.30 il concessionario appena sono uscito ha chiuso, oggi e' il 1° maggio e fino a lunedì niente da fare, ora io nel week che faccio?
Non mi resta che lasciare la mia panda, tanto attesa, nel box sperando che lunedì me la diano subito messa a posto.
Ci manca solo che dopo 2 mesi di attesa me la tengano in officina un'altra settimana per l'airbag...
P.S. certo però che poi i luoghi comuni sulle fiat son duri a morire quando ti succedono così così...
Mah! Speriamo sia solo una spiacevole coincidenza...
Saluti

la prima serie della panda aveva il cavo airbag difettoso, e il problema è stato risolto...quindi è solo un problema di contatto. l'airbag non ha niente...con la diagnosi si riazzera tutto e torna tutto alla normalità...
 
Grazie della risposta e del conforto.
Anche io son convinto sia una cosa da nulla, oggi la porto a sistemare.

Per il resto, che dire...
Davvero carina la Panda NP, eppoi, ho fatto il pieno di metano e.... nemmeno 11 euro.
Wow!
 
posseggo la tua stessa auto da luglio 2008 e devo dirti che è UN GIOIELLO!!!!
è bella e economica con 9 euro di metano, ti fai 290 km. L'auto è ben riuscita e soprattutto con i "pannoloni" sui fascioni e l'assetto rialzato è veramente bellina.
Vedrai ti fermeranno per strada per chiederti se è la 4x4 perchè una panda 4x2 così carina non sela immaginavano.
L'affidabilità finora è ottima io sono arrivato a 25.000 km senza alcun problema.
Devo dire che poseggo anche una multipla NP ultimo tipo, ed a metano ha qualche problemino di carburazione a freddo. Lo stesso accade ad un mio amico che ha la nuova punto NP che gli passa a benzina improvvisamente in moto. Ma la mitica pandina è un orologio svizzero..... Vedrai che il problema dell'airbag è una stupidata.
N.B.
ho preso come optional l'impianto hi fi coni comandi al volante ed è uno sballo con il suo sub da 150W.
Si sente molto bene. Ho preso su ebay anche il cavo per collegare l'ipod (12Euro)
MITICAAAAAA
 
Ciao,

vi aggiorno sull'avaria airbag.
In officina mi han detto che e' l'interruttore on-off dell'airbag lato passeggero ad essere difettoso.
Lo ordinano e me lo sostituiscono in 10 minuti.
Ottimo, meglio così.
Riguardo la tua recensione...
per ora posso confermarti le tue affermazioni.
Non mi hanno ancora fermato ma in questi 3 gg che ci staimo andando in giro, noto che in molti la guardano.
E' proprio bellina gialla, coi fascioni, i fendi, i cerchi in lega e l'assetto rialzato.
Io di optional ho messo gli airbag laterali, i window bag e gli specchi elettrici. Tot= 10700 euro grazie agli incentivi rottamazione.
P.S. domanda: ma come mai il mio cdb non mi visualizza la temperatura esterna? Sul manuale c'e' indicata, ma a me non la visualizza. Che sia solo sulla 4x4 multijet?
Saluti
 
ZioLord ha scritto:
Ciao,

vi aggiorno sull'avaria airbag.
In officina mi han detto che e' l'interruttore on-off dell'airbag lato passeggero ad essere difettoso.
Lo ordinano e me lo sostituiscono in 10 minuti.
Ottimo, meglio così.
Riguardo la tua recensione...
per ora posso confermarti le tue affermazioni.
Non mi hanno ancora fermato ma in questi 3 gg che ci staimo andando in giro, noto che in molti la guardano.
E' proprio bellina gialla, coi fascioni, i fendi, i cerchi in lega e l'assetto rialzato.
Io di optional ho messo gli airbag laterali, i window bag e gli specchi elettrici. Tot= 10700 euro grazie agli incentivi rottamazione.
P.S. domanda: ma come mai il mio cdb non mi visualizza la temperatura esterna? Sul manuale c'e' indicata, ma a me non la visualizza. Che sia solo sulla 4x4 multijet?
Saluti

lo stesso problema che aveva la mia punto del 2004 comrpata usata (anche li appena uscito dal concessionario)...riaprarla mi è costato solo 45? per fortuna...
 
ZioLord ha scritto:
Ciao,

vi aggiorno sull'avaria airbag.
In officina mi han detto che e' l'interruttore on-off dell'airbag lato passeggero ad essere difettoso.
Lo ordinano e me lo sostituiscono in 10 minuti.
Ottimo, meglio così.

E come se ne sono accorti?
 
Skurgaz ha scritto:
iCastm ha scritto:
Hai perfettamente ragione, ma chi ti garantisce che anche il tecnico più freddo non sbagli?
Preferirei alla lunga che facessero più controlli in fabbrica che non alla consegna con la vettura già immatricolata.

Ok, la stessa cosa potrebbe valere per i lavori durante i tagliandi, allora che fai non li esegui? ;)

E' diverso: i tagliandi servono a sostituire componenti soggette ad usura oltre ai normali contolli visivi per i quali non devono smontare alcun pezzo.

Il controllo preconsegna invece è una verifica che durante il trasporto non ci siano stati inconvenienti, ma è difficile che possa essersi rotto qualcosa. Se mancano dei liquidi è perchè non li hanno messi in fabbrica, non perchè sono evaporati.

Il rischio perciò c'è sempre, ma quando si può evitare...
 
Back
Alto